Minifreeze e problemi di avvio | AMD + Sapphire

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Shady Verve
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Veneto
    Messaggi
    12

    Predefinito Minifreeze e problemi di avvio | AMD + Sapphire

    Buongiorno a tutti ,
    sono disperata perchè ormai da mesi ho un problema di minifreeze mentre uso il pc, anche senza sfruttarne le prestazioni, e qualche problema all'avvio specie dopo mezza giornata che è spento (ogni mattina che lo riaccendo prego riparta senza rogne insomma).

    Vi do le specifiche:
    cpu: AMD Phenom II x4 925
    mob: Sapphire Pure CrossfireX 790GX AM3 (AM3RS790G)
    ram: 2x2GB Kingstone HyperX 1333mhz
    psu: Kraun ATX 500W

    Mi fa diventare matta . A parte i minifreeze mi presenta 2 tipi di peroblemi di avvio.
    1. Si blocca alla prima schermata e non procede con errori sempre diversi. (+ raro)
    2. Si blocca all'avvio di Windows XP 32 bit. (lo so dovrei aggiornarmi, mhu, ed è il problema più frequente)
    Dopo uno o più riavvii parte come se nulla fosse successo .

    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie mille in anticipo!
    Ultima modifica di ElektraRX : 24-12-2010 a 12:18

  2. #2
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Ciao e benvenuta.
    Ti consiglio di fare un controllo completo della RAM, spesso i problemi di boot sono causati da questo componente.
    Stesso discorso per l'alimentatore, probabilmente all'avvio non fornisce tensioni adeguate il sistema non parte, hai modo di provarne uno diverso?

    Per i mini freeze, controlla l'HD un settore danneggiato può causarli, a seconda della marca del tuo disco, scarica il tool del produttore dal rispettivo sito per fare il test.

    Per quanto riguarda il sistema operativo, non sono più supportati quelli precedenti a Windows XP Service Pack 3.
    betaxp86


  3. #3
    Shady Verve
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Veneto
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Ciao, ti ringrazio molto della risposta.
    1. Questo pomeriggio riccendendo il pc mi ha nuovamente dato problemi. Si è avviato normalmente poi dal nulla si è spento mentre lavoravo. Non si accendeva nemmeno il segnalatore di errori all'accensione (solo ventole). Poi in altri tentativi mi ha dato in questa sequenza "C7" bip debolissimo e "d5". Secondo te dovrei provare con un alimentatore diverso?
    2.Ho tolto una delle due ram e il pc al secondo tentativo si è avviato. Ho già fatto un tentativo in passato cambiando ram (mettendone una sola delle due per un periodo e altre del medesimo tipo) però dopo un breve periodo è tornato a darmi i medesimi problemi.
    3. Non penso sia legato all'HD però provo ugualmente a fare un controllo.
    4. Mi conviene aggiornare l'OS quanto prima.

    Come mi consigli di muovermi per prima cosa? Sto veramente impazzendo...
    Grazie infinite ancora.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da ElektraRX
    Ciao, ti ringrazio molto della risposta.
    1. Questo pomeriggio riccendendo il pc mi ha nuovamente dato problemi. Si è avviato normalmente poi dal nulla si è spento mentre lavoravo. Non si accendeva nemmeno il segnalatore di errori all'accensione (solo ventole). Poi in altri tentativi mi ha dato in questa sequenza "C7" bip debolissimo e "d5". Secondo te dovrei provare con un alimentatore diverso?
    2.Ho tolto una delle due ram e il pc al secondo tentativo si è avviato. Ho già fatto un tentativo in passato cambiando ram (mettendone una sola delle due per un periodo e altre del medesimo tipo) però dopo un breve periodo è tornato a darmi i medesimi problemi.
    3. Non penso sia legato all'HD però provo ugualmente a fare un controllo.
    4. Mi conviene aggiornare l'OS quanto prima.

    Come mi consigli di muovermi per prima cosa? Sto veramente impazzendo...
    Grazie infinite ancora.
    Ciao, come prima cosa potresti sempre verificare se il problema persiste testando sulla tua configurazione un altro alimentatore, so che non è proprio cosi facile averne un altro sotto mano, ma credo che valga la pena provare.
    Avrei pensato anche io alle ram, ma se dopo il tuo utilizzo con un singolo banco il problema si è ripresentato, allora penserei proprio all'alimentatore.
    Per l'so si, sarebbe da aggiornare, ma se ti trovi bene con quello...

  5. #5
    Shady Verve
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Veneto
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Giorno a tutti, Ciao Konrad
    Sono 2 giorni che ho tolto una ram e per ora... funziona. Solo che non so per quanto visto che questa operazione l'ho fatta diverse volte in 7 mesi con esito negativo (tornava a darmi gli stessi problemi).
    Ora come ora non ho modo di testare la conf. su di un altro alimentatore... vedo comunque di farlo quanto prima.

    Metto in preventivo di aggiornare l'OS nel giro di una settimana. Credo passo a win7, lo conosco bene ed è recente.
    Se lo installassi su di una partizione dello stesso disco inizialmente e poi cancellassi XP successivamente ci sarebbe qualche problema?
    Grazie infinite

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da ElektraRX
    Giorno a tutti, Ciao Konrad
    Sono 2 giorni che ho tolto una ram e per ora... funziona. Solo che non so per quanto visto che questa operazione l'ho fatta diverse volte in 7 mesi con esito negativo (tornava a darmi gli stessi problemi).
    Ora come ora non ho modo di testare la conf. su di un altro alimentatore... vedo comunque di farlo quanto prima.

    Metto in preventivo di aggiornare l'OS nel giro di una settimana. Credo passo a win7, lo conosco bene ed è recente.
    Se lo installassi su di una partizione dello stesso disco inizialmente e poi cancellassi XP successivamente ci sarebbe qualche problema?
    Grazie infinite
    Ok rimaniamo in attesa di news sul problema principale, per l'so puoi installarlo tranquillamente su un altra partizione e cmq dovrebbe crearsi il dual boot, ossia la possibilità di scegliere con che so far partire la macchina, cosi potrai lavorare anche in un secondo tempo sul tuo xp senza per forza doverlo cancellare

  7. #7
    Shady Verve
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Veneto
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Buongiorno a tutti!
    Dopo una settimana che ho tolto un banco di ram e tutto filava liscio questa mattina l'avvio si è bloccato alla schermata di boot (quello con i loghi del processore per intenderci) dandomi il seguente codice: "76/78 dove 78 - Initializes IPL devices controlled by BIOS and option ROMs".

    Alchè presa dallo sconforto ho lasciato facesse e circa un minuto abbondate dopo(troppo tempo per il normale avvio) ha continuato bloccandosi durante l'avvio di windows al seguente codice: "42/43". E' ripreso e si è bloccato ancora per poi terminare l'avvio di windows e stabilizzarsi.

    Avete idea di che sintomi possano essere?
    Grazie ancora, abbiate pazienza però non so proprio dove sbattere la testa. Vorrei capire dove origina il problema per decidere cosa fare e che controlli fare <3

  8. #8
    Shady Verve
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Veneto
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Ps. Oggi sono ricominciati i minifreeze, ho sempre un solo banco di ram ma non ho avuto problemi all'avvio

    Ps2. Ho riavviato e non si avviava bloccandosi sempre al famigerato cod. 78. Ho cambiato banco di ram per mera curiosità e si è avviato normalmente. Ora non so quanto durerà per mi chiedo perchè cambiando i banchi di ram poi si avvia come se nulla fosse.
    Ultima modifica di ElektraRX : 07-01-2011 a 11:58

  9. #9
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da ElektraRX
    Ps. Oggi sono ricominciati i minifreeze, ho sempre un solo banco di ram ma non ho avuto problemi all'avvio

    Ps2. Ho riavviato e non si avviava bloccandosi sempre al famigerato cod. 78. Ho cambiato banco di ram per mera curiosità e si è avviato normalmente. Ora non so quanto durerà per mi chiedo perchè cambiando i banchi di ram poi si avvia come se nulla fosse.
    Ciao, potrebbe essere un problema di scheda madre, si potrebbe provare ad aggiornare il bios della stessa con magari una versione più recente se non è già stato fatto

  10. #10
    Shady Verve
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Veneto
    Messaggi
    12

    Predefinito

    Ho chiesto aiuto al mio rivenditore che dai sintomi mi conferma essere un difetto della mobo.
    Dal canto mio ho fatto un po' di controlli però non trovo nulla di anomalo nelle ram e nell'alimentazione.
    In settimana farò delle altre prove, eventualmente posto i risultati.

    Ho un solo dubbio: il mio rivenditore per far controllare la mia mobo la deve mandare in un centro dove se trovano difetti me la cambiano o mi riaccreditano il costo della scheda, se non ne trovano mi fanno pagare la spedizione. Devo fidarmi?
    La mia mobo ha ancora 1 mese circa di garanzia dal rivendiore, mi conviene rivolgermi a lui o al costruttore?

    Sono particolarmente seccata dal problema...

    Stavo pensando di formattare uno dei prossimi giorni, secondo voi ha senso?
    Ormai mi arrampico sugli specchi.
    Ultima modifica di ElektraRX : 24-01-2011 a 15:24

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 28-11-2010, 23:01
  2. problemi all'avvio sapphire toxic 4850 hd
    By Homer221207 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 29-04-2010, 21:26
  3. Sapphire PI-AM2RS780G : sospetto all' avvio
    By jack85 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 10-01-2009, 19:11
  4. problemi all'avvio
    By cingio in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07-06-2007, 10:56
  5. Problemi d'avvio
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08-04-2000, 15:58

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022