....OC A7V e Duron 700

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    8

    Predefinito

    ...prime armi
    ....salve a tutti sono appena passato da un K6 2 a 500Mhz su di una soyo 5ehm ad un duron 700 con una asus A7VKT133.
    ......visto che è la mia prima esperienza su soket A vorrei sapere se vi è possibile, i metodi migliori di overclock...
    ....in questo momento sono a 770 Mhz stabile e raffreddo il cip con una majesty v ttc-m5ab....ma dal bios mi dice che la T è di 50° anche a 700mhz...a case chiuso con la presentazione di unreal lasciata girare per un'oretta....da premettere che non ho il sensore della temperatura che è optional...il resto del sistema è: ram pc 133 due stecche da 128 mb, hd ibm 30gb ata 100, scheda video voodoo3 3000con uscita tv (che non so' cosa farmene ma c'è)... scheda audio creative pci 128, il tutto alimentato a 300W.
    ....sarei contento di ricevere vostri consigli, e magari anche spiegazioni esatte su come e cosa ponticellare su cip e mobo.... ho letto che molti smatitano...vorrei sapere come e cosa....ho anche letto che qualcuno sta attento anche altipo di mina usato...e che qualcuno fa una specie di rodaggio....
    ....per comodita' gradirei risposte via mail che è totonno_c@hotmail.com ...grazie a tutti in anticipo a buon rendere Milo

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Un cappuccino no ?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    8

    Predefinito ...scusami

    ....mi rendo conto che è tanto quello che chiedo.....
    .....ma i forum non servo no anche a questo??
    ....poi io sono del parere che qui posso trovare le risposte giuste alle mie domande....
    ....visto che da quello che ho letto c'è gente molto ma molto in gamba.....
    .....chiedo ancora scusa se ho sbagliato a chedere troppe info....

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    3,614

    Predefinito

    Allora, guarda il tuo bel duroncello, e individua la sigla "L1". Accanto troverai quattro coppie di "Puntini dorati" (L1 : : : .
    Devi passare con una matita tra le coppie di puntini, così L1 | | | |.
    In tal modo hai sbloccato il molti del processore e puoi settare i parametri della mobo a tuo piacimento(o quasi)!!!
    Per i settaggi segui ATTENTAMENTE le istruzioni della mobo e fatto un gireto nella sezione overclock del forum, lì troverai molte informazioni utili.
    Buona Fortuna e Buon Overclock!!!

  5. #5
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    8

    Predefinito

    ....grazie AMD MANIAC...

    ......ho fatto un giretto e per quanto riguarda il moltiplicatore provvedo oggi stesso a fare le prove...
    ....poi ho letto anche per il voltaggio si deve ponticellare ancora vero?....in che modo?....
    .....devo rodare il cip come ho letto qui sul forum?....

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    fai molta attenzione a non fare toccare tra di loro i ponticelli, altrimenti il molt. ti potrebbe dare problemi (nulla a cui non si possa rimediare con la gomma). per le tensioni, dovrebbero essere settabili via jmp o via bios (almeno nella a7v e' cosi'). idem x molt.

  7. #7
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    8

    Predefinito

    ....grazie frenc...
    ....che dite e meglio provare a fare tutto da bios o usare i jumper?....
    ........chiedo scusa se faccio domande che per qualcuno sono scontate, ma come ho gia' detto io arrivo dal mitico K6 2 500 e non sono molto pratico di duroni...pero' imparo in fretta.....
    .....................grazie Milo

  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    3,614

    Predefinito

    Ho sentito dire che tramite i jumper hai + probabilità di riuscita....ma nella mia mobo non cambia niente!!!

    Per il voltaggio dovresti fare lo stasso procedimento con gli L7, ma solo se hai un overclock instabile al boot.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    8

    Predefinito ...ok

    ....appena trovo un po' di tempo provo...
    ....per il momento....ho un altro piccolo dilemma...
    .....vorrei cambiare mobo ho appena comprato una asus a7v kt133...ma da quanto ho letto su questo forum...non se ne parla un gran che' bene.....ma non vorrei rinunciare al doppio controler.....qualcuno ha consigli da darmi in merito.....potrei passare ad abit?.....o conoscete qualche mobo che va meglio delle altre con l'overclock???...
    .....grazie Milo

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    3,614

    Predefinito

    Ke fai skerzi? la A7V133 è una bomba!!! Stai tranquillo, il problema è solo quello di saperla configurare correttamente, ma una volta fatto ti darà delle belle soddisfazioni!!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Duron 700
    By DDA in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-04-2002, 09:41
  2. duron 700
    By gioacchino in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 23-08-2001, 00:11
  3. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-01-2001, 22:39
  4. Overclock Duron 700 e Tbird 700 x SocketA
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09-09-2000, 08:26
  5. Duron 700 vs Thunderbird 700
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 08-09-2000, 00:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022