Settaggi per Foobar 2000

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    bit L'avatar di Pascal
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Provincia di Forlì-Cesena
    Età
    64
    Messaggi
    16
    configurazione

    Predefinito Settaggi per Foobar 2000

    Buongiorno a tutti.
    Leggendo qua e là, ho trovato una interessante opzione di settaggio per il noto Foobar 2000. Seguendo il percorso Preferenze>Advanced>Playback, ho provato a settare il parametro "full file buffering up to (KB)" al valore 100.000. Ciò dovrebbe significare, salvo errori, che Foobar completa il buffer dedicato con circa 100 MB di musica che quindi verrebbe ascoltata prelevandola dalla RAM. Provando con alcuni brani noti e a diverse risoluzioni, posso dire di aver notato una maggiore chierezza e pulizia del segnale musicale, con un maggiore senso di naturalezza e "liquidità" (non ridete...). Al di là di certe interpretazioni che possono apparire soggettive, vi chiedo gentilmente un parere su tale procedura ed eventuali vantaggi/controindicazioni che essa può apportare.

    Saluti
    Mauro

    [Notebook HP6735s WinXP PRO, Foobar2000 + DarkOne, Musiland 01USD in Kernel Streaming, DAC NorthStar 192, HD esterno Western Digital (1TG), cavi USB Wirewordl Ultraviolet 5, S/PDIF Cardas Lightning 15]

  2. #2
    bit L'avatar di Pascal
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Provincia di Forlì-Cesena
    Età
    64
    Messaggi
    16
    configurazione

    Predefinito

    Rispondo a me stesso

    Nel topic Foobar 2000 GUI Interface, alle pagine 7 ed 8, ho notato che l'argomento è già stato trattato in precedenza a cura di Roberto (Wasky) e Massimo Bianco (l'avrei dovuto prevedere.... In tale occasione, il valore consigliato per il "full file buffering up to (KB)" è 300.000 e si conferma la lettura dei files audio direttamente dalla RAM.

    Attendo cortesemente altre informazioni a riguardo.

    Grazie
    Mauro

  3. #3
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Se hai 4 giga lo puoi alzare anche di più come valore

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #4
    bit L'avatar di Pascal
    Registrato
    Apr 2010
    Località
    Provincia di Forlì-Cesena
    Età
    64
    Messaggi
    16
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Se hai 4 giga lo puoi alzare anche di più come valore

    Roberto
    Già, già...il problema è che con i 32 bit di indirizzamento gestibili dal sistema operativo in uso (WIN XP PRO SP3), credo di poter arrivare al massimo a 3 GB. E con il "buon" XP mi trovo bene, considerando che non è banale disinstallare e reinstallare un nuovo sistema operativo e che per le normali mie esigenze sul notebook XP va benissimo.

    Grazie per la risposta

    Mauro

  5. #5
    bit
    Registrato
    Aug 2010
    Età
    39
    Messaggi
    22

    Predefinito

    roberto scusa non ho capito: sull'altro post (citato sopra) si dà a intendere che è una misura assolutamente inutile.
    Lo è? non lo è?

    e lasciando invece il valore di buffering su 0 non significa forse che foobar non ha limiti e quindi metterà tutto il file nella RAM a prescindere dalla sua misura, fin tanto che trova posto?

  6. #6
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Screzio
    roberto scusa non ho capito: sull'altro post (citato sopra) si dà a intendere che è una misura assolutamente inutile.
    Lo è? non lo è?

    e lasciando invece il valore di buffering su 0 non significa forse che foobar non ha limiti e quindi metterà tutto il file nella RAM a prescindere dalla sua misura, fin tanto che trova posto?
    Su un programma di play con un solo CD e senza usare nessun view e DSP inserito vai tranquillo con i 75 mb di default che occupa usually foobar esatto

    Se carichi una playlist molto lunga ( ricordo che foobar è ungapless ) e usi come me i viewer e i DSP ma, usi il PC anche per altro allora può servire

    Benvenuto Screzio ( un nick un programma )


    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #7
    bit
    Registrato
    Aug 2010
    Età
    39
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Benvenuto Screzio ( un nick un programma )


    Roberto

    ahah meno male che l'hai capito!

    grazie per l'accoglienza (tra un post e l'altro!) si sta bene da queste parti!



    L.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Darkone X Foobar
    By Alexan in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 51
    Ultimo messaggio: 08-05-2012, 12:01
  2. Foobar 2000 e penna USB M2-Tech by Manunta
    By Edmond in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-02-2011, 16:03
  3. Configurare Foobar:
    By Alek in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 50
    Ultimo messaggio: 16-12-2010, 10:31
  4. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 20-10-2010, 13:13
  5. DSPmanager di Foobar 2000
    By Pascal in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 04-05-2010, 14:50

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022