Buongiorno a tutti.
Leggendo qua e là, ho trovato una interessante opzione di settaggio per il noto Foobar 2000. Seguendo il percorso Preferenze>Advanced>Playback, ho provato a settare il parametro "full file buffering up to (KB)" al valore 100.000. Ciò dovrebbe significare, salvo errori, che Foobar completa il buffer dedicato con circa 100 MB di musica che quindi verrebbe ascoltata prelevandola dalla RAM. Provando con alcuni brani noti e a diverse risoluzioni, posso dire di aver notato una maggiore chierezza e pulizia del segnale musicale, con un maggiore senso di naturalezza e "liquidità" (non ridete...). Al di là di certe interpretazioni che possono apparire soggettive, vi chiedo gentilmente un parere su tale procedura ed eventuali vantaggi/controindicazioni che essa può apportare.
Saluti
Mauro
[Notebook HP6735s WinXP PRO, Foobar2000 + DarkOne, Musiland 01USD in Kernel Streaming, DAC NorthStar 192, HD esterno Western Digital (1TG), cavi USB Wirewordl Ultraviolet 5, S/PDIF Cardas Lightning 15]