Non se ne può più.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito Non se ne può più.

    Riflessione amara di una generazione, anzi 2, basata sul prosieguo del prosieguo del prosieguo.
    Il punto è questo: dove sono le novità? Ormai sono diventate sempre più mosche bianche, di quelle che praticamente ne riesci a vedere una ogni tot anni. Perchè questa considerazione? Perchè guardavo con attenzione, in questa calda serata di luglio, la carrellata dei giochi pronti, in arrivo, e work-in-progress su un famoso sito di preview/review che sicuramente tutti conosciamo, e del quale metto io stesso spesso dei link.
    Ed il risultanto è davvero sconfortante, leggo giochi arrivati al 3° capitolo, al 4° capitolo, giochi identici con nomi ingarbugliati per mischiare le acque ma che, nella sostanza, sono sempre lo stesso e identico! Basterebbe fare qualche nome... che ne so, God of War arrivato al 3° capitolo, Gran Turismo che è al 5°, Forza Motosport al 3°, Metal Gear Solid al 4°, Call of Duty arrivato al 6°... ma ce sono praticamente per tutti i titoli più blasonati ma anche no.
    La ragione è presto detta, se un brand tira, l'obiettivo è la massimizzazione del profitto in tempi rapidi, indi per cui rischiare su qualcosa di diverso diventa un lusso che non ci si può permettere.
    Riflettevo quando acquistai, quasi al day-one, la PS3. Ad oggi posso confermare che è stato un buon acquisto per la sua multimedialità, meno per il comparto ludico, non che di giochi non ce ne siano.. ma insomma novità davvero poche, forse proprio Uncharted, anch'esso però arrivato in breve tempo al 2° capitolo.
    Che questo sia un male in senso assoluto mi sento di dire NO, ma la contropartita è un sostanziale appiattimento che, negli anni '80 caratterizzati dal boom, quello vero, dei videogames in casa e in sala giochi, non era neanche lontanamente anche solo ipotizzarlo. Sequel ce ne sono stati anche all'epoca, anche cloni a dire il vero, ma novità grosse venivano messe dentro a livello di gameplay, che oggi invece praticamente non c'è, accontentandoci di motori grafici che gestiscono sempre più poligoni ed effetti grafici, ma che nella sostanza ci ripropongono sempre la solita struttura noiosa.
    A questo punto preferisco il casual game su network come facebook, belli rapidi ed essenziali nella loro ingenua stupidità, ti portano via poco tempo, ti distraggono quel po' dal tram tram abitudinario, ti consentono di giocare anche con una macchina vecchiotta basta che supporti Java... insomma un aspetto ludico che non va assolutamente sottovalutato per come va la vita oggi, perchè il concetto di rapidità e immediatezza ben si concilia coi ritmi attuali, e che accoglie molti consensi proprio da quelli della "vecchia guardia", come mi sento, e senza presunzione alcuna, di appartenere.
     
    Che ne pensate voi?
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  2. #2
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Assolutamente d'accordo, ormai giochi nuovi non copiati dalle varie killer application non esistono e la cosa incomincia a diventare davvero pesante..

    Per i casual game su facebook ci hai preso in pieno, fa un pò conto che io la xbox non la tocco da 1 mese, (quando ho giocato a Transformers ) però una giocata giornaliera a Restaurant City su facebook 10 minuti non me la toglie nessuno

    Ti dico un segreto, Andrea gioca a farmville

  3. #3
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ziotidus
    Assolutamente d'accordo, ormai giochi nuovi non copiati dalle varie killer application non esistono e la cosa incomincia a diventare davvero pesante..

    Per i casual game su facebook ci hai preso in pieno, fa un pò conto che io la xbox non la tocco da 1 mese, (quando ho giocato a Transformers ) però una giocata giornaliera a Restaurant City su facebook 10 minuti non me la toglie nessuno

    Ti dico un segreto, Andrea gioca a farmville
    Andrea ce l'ho tra gli amici... adesso ci da dentro anche con Frontierville e viene a darmi una mano quando può nel mio modestissimo pseudo-ranch che sto allestendo .
    Anche se il mio forte è Happy Aquarium, dove sono a livello 44 (e chi lo conosce sa quanto "lavoro" ci vuole... )

    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #4
    Stregone del net L'avatar di ziotidus
    Registrato
    Nov 2009
    Località
    Rapallo, Italy
    Età
    36
    Messaggi
    1,854
    configurazione

    Predefinito

    Ci giocavo anche io a Happy Acquarium sono al livello 34 se non sbaglio

  5. #5
    meno bruciato L'avatar di peppeilgrosso
    Registrato
    Jan 2006
    Età
    36
    Messaggi
    1,409

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    Riflessione amara di una generazione, anzi 2, basata sul prosieguo del prosieguo del prosieguo.
    Il punto è questo: dove sono le novità? Ormai sono diventate sempre più mosche bianche, di quelle che praticamente ne riesci a vedere una ogni tot anni. Perchè questa considerazione? Perchè guardavo con attenzione, in questa calda serata di luglio, la carrellata dei giochi pronti, in arrivo, e work-in-progress su un famoso sito di preview/review che sicuramente tutti conosciamo, e del quale metto io stesso spesso dei link.
    Ed il risultanto è davvero sconfortante, leggo giochi arrivati al 3° capitolo, al 4° capitolo, giochi identici con nomi ingarbugliati per mischiare le acque ma che, nella sostanza, sono sempre lo stesso e identico! Basterebbe fare qualche nome... che ne so, God of War arrivato al 3° capitolo, Gran Turismo che è al 5°, Forza Motosport al 3°, Metal Gear Solid al 4°, Call of Duty arrivato al 6°... ma ce sono praticamente per tutti i titoli più blasonati ma anche no.
    La ragione è presto detta, se un brand tira, l'obiettivo è la massimizzazione del profitto in tempi rapidi, indi per cui rischiare su qualcosa di diverso diventa un lusso che non ci si può permettere.
    Riflettevo quando acquistai, quasi al day-one, la PS3. Ad oggi posso confermare che è stato un buon acquisto per la sua multimedialità, meno per il comparto ludico, non che di giochi non ce ne siano.. ma insomma novità davvero poche, forse proprio Uncharted, anch'esso però arrivato in breve tempo al 2° capitolo.
    Che questo sia un male in senso assoluto mi sento di dire NO, ma la contropartita è un sostanziale appiattimento che, negli anni '80 caratterizzati dal boom, quello vero, dei videogames in casa e in sala giochi, non era neanche lontanamente anche solo ipotizzarlo. Sequel ce ne sono stati anche all'epoca, anche cloni a dire il vero, ma novità grosse venivano messe dentro a livello di gameplay, che oggi invece praticamente non c'è, accontentandoci di motori grafici che gestiscono sempre più poligoni ed effetti grafici, ma che nella sostanza ci ripropongono sempre la solita struttura noiosa.
    A questo punto preferisco il casual game su network come facebook, belli rapidi ed essenziali nella loro ingenua stupidità, ti portano via poco tempo, ti distraggono quel po' dal tram tram abitudinario, ti consentono di giocare anche con una macchina vecchiotta basta che supporti Java... insomma un aspetto ludico che non va assolutamente sottovalutato per come va la vita oggi, perchè il concetto di rapidità e immediatezza ben si concilia coi ritmi attuali, e che accoglie molti consensi proprio da quelli della "vecchia guardia", come mi sento, e senza presunzione alcuna, di appartenere.
     
    Che ne pensate voi?
    uno dei tanti motivi per cui nn butto più i miei soldi per questo tipo di cose

    giochi 10 minuti...ti rompi le @@ e hai buttato soldi per nulla

    a questo punto quando ho tempo mi guardo un video su youtube...e gioco su gioco.it

  6. #6
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Guardate qui.
    La EA è andata a riesumare addirittura Nba Jam!!!! Una fotocopia del gioco di una dozzina di anni fa... con grafica migliorata ovviamente
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  7. #7
    Elder
    Registrato
    Jan 2010
    Località
    Arbedo - Switzerland
    Età
    61
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    La ragione è presto detta, se un brand tira, l'obiettivo è la massimizzazione del profitto in tempi rapidi, indi per cui rischiare su qualcosa di diverso diventa un lusso che non ci si può permettere.
    Riflettevo quando acquistai, quasi al day-one, la PS3. Ad oggi posso confermare che è stato un buon acquisto per la sua multimedialità, meno per il comparto ludico, non che di giochi non ce ne siano.. ma insomma novità davvero poche, forse proprio Uncharted, anch'esso però arrivato in breve tempo al 2° capitolo.
    Che questo sia un male in senso assoluto mi sento di dire NO, ma la contropartita è un sostanziale appiattimento che, negli anni '80 caratterizzati dal boom, quello vero, dei videogames in casa e in sala giochi, non era neanche lontanamente anche solo ipotizzarlo. Sequel ce ne sono stati anche all'epoca, anche cloni a dire il vero, ma novità grosse venivano messe dentro a livello di gameplay, che oggi invece praticamente non c'è, accontentandoci di motori grafici che gestiscono sempre più poligoni ed effetti grafici, ma che nella sostanza ci ripropongono sempre la solita struttura noiosa.
    D'accordo in particolare con quanto evidenziato.
    Le cause? Le hai dette, massimizzazione del profitto e rientro immediato nei costi di produzione, perchè per produrre giochi "belli" dal punto di vista grafico, ma non solo, si ricorre sempre più a nomi appartenenti al gotha artistico internazionale ed a team di sviluppo mostruosi. Tutte queste componenti causano un aumento spopositato dei costi di produzione che devono essere recuperati nel minor tempo possibile e con il massimo profitto, pena la fuga degli investitori che hanno il denaro per affrontare simili progetti.
    Le vecchie softwarehouse da garage, composte da 4 gatti, con mezzi limitati ma con fantasia illimitata non esistono quasi più.
    Saluti.

  8. #8
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Come io la pensi lo sai bene Salvo.E sai bene che il tuo è praticamente il mio punto di vista sul soggetto.

    Per questo da ormai una decina d'anni gioco solo al multiplayer.Questo per la variabile umana, che in ogni caso è sempre imprevedibile.Anche giocando allo stesso titolo per anni anche alla stessa modalità e mappa non potrai mai avere una partita simile ad un altra,sempre per la "variabile umana".

    Avendone tempo e disponibilità finanziaria organizzerei solo lan party dove si può incontrare ancora gente con il vero spirito del gioco.

    Per il resto,come dice Salvo,è solo polpettone riscaldato.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Infatti Andrea... vedo che alla fine siamo tutti d'accordo. Se avessi un giro serio di amicizie i LAN PARTY sarebbero davvero un toccasana... a me che piacciono e piaceranno sempre gli strategici in tempo reale, si potrebbe giocare anche a titoli un po' vecchiotti avendo la garanzia che la partita non sarà mai uguale, si avrà la possibilità anche di imprecare "in diretta" gli avversari.. e alla fine uscire assieme per una pizza ristoratrice .
    Ecco perchè il multiplayer aiuta tanto... con skype et simili si riesce anche in questo, nonostante sto notando che, anche nelle nuove leve, c'è meno propensione alla "perdita di tempo", forse perchè anche in loro l'interesse va spartito con la vita quotidiana, fatta di dover cercare lavoro, studiare, sposarsi...
    Insomma tenere assieme "il tutto", lasciando un sufficiente spazio anche all'ambito videoludico nel senso pieno del termine, diventa sempre più un lusso.
    Torno a farmi la mia sessione di 5 min a Frontierville e ci sentiamo dopo
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    è.. "normale" se così si può dire
    spesso ci viene rifilato per buono un prodotto che è ancora in fase beta, se poi calcoliamo che ci vogliono un paio di mesi per sistemarlo alla meglio fà tempo ad uscire una nuova versione del gioco.
    un esempio è battlefield bad company 2, non a caso il "paziente" Metal of Honor ha gli stessi sintomi.. quei "furboni" che sviluppano i giochi sanno bene che spesso è sufficente cambiare "la pelle" al gioco per incamerare delle nuove entrate..
    tra l'altro sono giochi sviluppati per consolle ed adattati alla bene e meglio per funzionare anche sul pc con tutto quello che ne comporta.. mah, non sò come funzionava prima perchè mi sono affacciato da pochi mesi "al mondo dei giochi" ma questo modo di fare soldi lo trovo disgustoso

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 02-03-2007, 23:35
  2. Più insano di questo qui non si può
    By wasky in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 05-12-2005, 11:41
  3. Adsl....ragazzi si può fare di piu?
    By mrathlon900 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 07-03-2002, 15:40
  4. 1200 @ 1500, può andare di più?
    By SpideR in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 16-07-2001, 15:58
  5. Duron 900@1150 si può di più ?????
    By Diabolik_27 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 04-07-2001, 22:06

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022