Splitfish Dual SFX Revolution wireless - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Nexthardware Un controller da gioco molto particolare




    Splitfish GAMEWARE Inc. progetta e realizza accessori per l'industria dei videogiochi. Il brand ha sede a Zurigo, in Svizzera, e si propone di porsi presto al vertice delle classifiche di vendita di prodotti dedicati all'ambiente gaming. Al momento, i controller realizzati si ispirano più che altro alle famosissime console di casa Sony: Playstation 2 e 3. I PC sono comunque nel mirino di Splitfish, sul sito è infatti segnalato che questa tipologia di periferiche sono in fase di studio.

    Oggi dedicheremo la nostra attenzione ad un prodotto molto particolare, un ibrido diciamo, in quanto compatibile anche con i nostri amati PC anche se l'aspetto ed il design ne tradiscono l'origine, spiccatamente ?console oriented?.

    DUAL SFX Revolution è il nome del controller che andremo a mostrarvi o forse faremmo meglio a definirlo, come recita il nome, doppio controller. Lo stesso è dotato di tecnologia wireless, per cui è comodamente utilizzabile senza l'ausilio di cavi di collegamento.

    Il videogiocatore su PC, difficilmente utilizza periferiche di gioco "senza filo" a causa della minor precisione che questa tipologia di controller posseggono rispetto ai "fratelli" wired.

    Vedremo, quindi, se il DUAL SFX Revolution sarà in grado di soddisfare le nostre aspettative.




    Allegati:
    Splitfish
    Multiplayer.it



  2. #2
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito Usare il sensore di movimento sì, si può!!!

    In realtà un gioco per usare il sensore di movimento esisterebbe: è Die by the Sword (esiste anche la mini espansione Limb form Limb): il gioco supporta nativamente il controllo "analogico" della spada ma per usare un controller come quello da voi recensito è necessario ricorrere ad un piccolo stratagemma: installare il programma "GlovePIE" che è un driver realizzato per i guanti da realtà virtuale; tramite questo programma assegnare i comandi al controller per poi usarlo.
    Ho visto questo sistema su YouTube, dopo averne letto su Wikipedia: si può giocare a questo vecchio gioco col controller Nunchuck. Nei video su YuoTube il ragazzo giapponese, molto cordiale e disponibile, ha spiegato per filo e per segno come ha fatto.
    Credo però che l'assenza di un sensore di movimento anche sulla emiparte destra dello Splitfish da voi recensito renda impossibile l'utilizzo in quanto la spada è impugnata da Enric colla destra; non solo: è possibile usare anche lo scudo impugnato colla sinistra tramite Nunchuk quindi se anche si riuscisse ad usare lo Splitfish per muovere la spada resterebbe il problema dello scudo (anche se lo scudo non viene mosso analogicamente ma tramite combo create coll'editor di mosse del gioco, cioè lo scudo viene mosso usando pulsanti).
    Altro gioco ove è possibile usare la spada analogicamente è Determinance, ma il controllo è estremamente complicato.

    Perchè non provate ad integrare la recensione con Die by the Sword? Se volete vi posso fornire i dettagli così risparmiate tempo per cercarli sulla rete.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Prima di tutto ti ringrazio per l'illuminante informazione.

    In secondo luogo ti significo che il mancato supporto alla funzionalità in ambito PC è segnalato in modo specifico nel libretto di istruzioni del prodotto, per cui la recensione ne ha subito le inevitabili conseguenze.
    Da parte nostra il prodotto va considerato per i suoi supporti nativi e per quanto dichiarato dalla casa madre.

    Il controller in oggetto ha una spiccata predilezione di nascita per il comparto consolle, dove sicuramente da' il meglio di se e dove esprime tutto il suo potenziale. Su pc ha sicuramente dei limiti che si evidenziano in quanto segnalato. Dal momento che non siamo in possesso di una consolle di casa Sony, cosa evidenziata anche alla casa distributrice, abbiamo cercato, con una scelta di giochi per pc che evidenziassero le doti del prodotto, di metterne in risalto pregi e difetti in un ambiente che gli è proprio fino a un certo punto.

    Non appena ho un attimo di tempo, vediamo di provare quanto hai segnalato, ti contatto eventualmente in privato. Grazie ancora!
    Ultima modifica di Kam : 04-06-2010 a 13:59

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da OSMIUM76
    In realtà un gioco per usare il sensore di movimento esisterebbe: è Die by the Sword (esiste anche la mini espansione Limb form Limb): il gioco supporta nativamente il controllo "analogico" della spada ma per usare un controller come quello da voi recensito è necessario ricorrere ad un piccolo stratagemma: installare il programma "GlovePIE" che è un driver realizzato per i guanti da realtà virtuale; tramite questo programma assegnare i comandi al controller per poi usarlo.
    Ho visto questo sistema su YouTube, dopo averne letto su Wikipedia: si può giocare a questo vecchio gioco col controller Nunchuck. Nei video su YuoTube il ragazzo giapponese, molto cordiale e disponibile, ha spiegato per filo e per segno come ha fatto.
    Credo però che l'assenza di un sensore di movimento anche sulla emiparte destra dello Splitfish da voi recensito renda impossibile l'utilizzo in quanto la spada è impugnata da Enric colla destra; non solo: è possibile usare anche lo scudo impugnato colla sinistra tramite Nunchuk quindi se anche si riuscisse ad usare lo Splitfish per muovere la spada resterebbe il problema dello scudo (anche se lo scudo non viene mosso analogicamente ma tramite combo create coll'editor di mosse del gioco, cioè lo scudo viene mosso usando pulsanti).
    Altro gioco ove è possibile usare la spada analogicamente è Determinance, ma il controllo è estremamente complicato.

    Perchè non provate ad integrare la recensione con Die by the Sword? Se volete vi posso fornire i dettagli così risparmiate tempo per cercarli sulla rete.
    Il sensore di movimento e' proprio sulla destra comunque !!!

    Ma da quanto ho avuto modo di vedere nei filmati di youtube sul prodotto, anche il sinistro può trasmettere informazioni con movimenti semplici.

  5. #5
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Innanzitutto ti ringraziamo noi per la recensione e per il sito. Poi... Accidenti!!! La fretta colla quale mi leggo le recensioni vedo che gioca proprio brutti scherzi!!! Mi spiace di aver detto una boiata tuttavia questa recensione volevo fin dal primo giorno e a causa delle solita fretta ho risolto solo oggi. Cmq è lecito sperare in una seconda versione del prodotto che lo renda IL controller definitivo. Tra l'altro girando su Google sui siti di materiali per videogiocoamatori mi sono imbattuto in una periferica simile ad un ibrido tra un Nunchuk e una light-gun: la usavano per giocare a Call of Duty mi pare, modificavano l'inquadratura (come col mouse) e sparavano. Magari vi manderanno anche un ammennicolo del genere!!!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Razer Chimaera wireless gaming headset - [RECENSIONE]
    By Kam in forum -= Periferiche Gaming =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 29-04-2011, 22:17
  2. alimentatore SFX
    By ablex in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 11-02-2010, 20:26
  3. Enermax Revolution 85+ 1050w - [RECENSIONI]
    By The_Bis in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 49
    Ultimo messaggio: 20-07-2009, 16:23
  4. Enermax Aurora Micro wireless - [RECENSIONI]
    By Kam in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 16-07-2009, 11:22
  5. D-Link DIR-855 e DWA-160: Wireless alla massima potenza - [RECENSIONI]
    By tHeGoOd in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 10-06-2009, 13:15

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022