Corsair H50 ... qualcuno l'ha provato?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    bit L'avatar di IlyaPasternak12
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    33
    Messaggi
    37

    Predefinito Corsair H50 ... qualcuno l'ha provato?

    ciao a tutti oggi ho finalmente monato un corsair H50 sul mio i7 860 (socket 1156) e devo dire che le temperature non sono proprio come me le aspettavo... ho implementato un altra vetola corsair in modo da avere 2 ventole da 2.000 rpm e una buona portata d' aria .... il mio processore è overclokkato a 3.500MHz rispetto ai 2.800 di fabbrica... le temperature in idle sono di 26-30° ... in full non saprei... mi chiedo se siano giuste e se qualcuno ha già provato questo dissipatore...

    come posso azzerare l'overclock per portare il processore a clock e volt di fabbrica ?

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    sinceramente non conosco e non ho provato il corsair H50 , comunque ti consiglio di postare configurazione e le temperature ottenute per avere un'idea (quelle in idle servono a poco, dovresti vedere quanto sono a cpu sotto stress, un sistema a liquido si valuta da quello non su un pc che non fa nulla e al massimo sta navigando in rete).
    il modello è stato recensito qui e puoi vedere che un 920 a 3600 sta a 45° in idle e 76° in full (ovviamente la cpu è diversa dalla tua, ma questo tanto per farti un'idea che i tuoi 30° non dovrebbero essere cosi male), vediamo se magari zilla può dirti se le temperature sono nella norma per il tuo sistema oppure e c'è qualcosa che non va.
    magari potresti anche postare un'immagine del case aperto per vedere se ci sono problemi di ricircolo dell'aria o altro..
    per l'overclock .. beh come hai overclockato dovresti poter tornare al sistema "originale"... vai nel bios e carica i valori di default se vuoi tornare allo stato "come uscito dalla fabbrica", se invece vuoi mantenere alcunq opzoni devi operare solo sui valori che riguardano cpu e ram.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  3. #3
    bit L'avatar di IlyaPasternak12
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    33
    Messaggi
    37

    Predefinito

    grazie stoner (ps:l'overclock non l'ho fatto io l'ha fatto un mio amico esperto del campo overclock)

    ho monitorato le temperature con CORE TEMP giocando a crisis 2 per 20 min circa le temperature non hanno superato i 50°c ... i giochi sono le applicazzioni più pesanti che utilizzo quindi fare uno stress test non mi serve...

    NELL' IMMAGINE MANCA LA SECONDA VENTOLA DELLA CORSAIR CHE HO AGGIUNTO IN SEGUITO DAVANTI AL RADIATORE...



    come ventole oltre alle 2 corsair ho sul davanti una silverston / sopra una shythe kaze 120x120x38 e sotto ad immissione una cooler master 140x140... il case è un cooler master CM690 black

  4. #4
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Le temperature sono buone. Io Ho avuto questo e attualmente Ho l'h70. Potresti migliorare un pelo usando delle scyte slipstream da 1900 rpm al posto delle corsair.

  5. #5

    Predefinito Certo provato e montato....

    Finalmente mi sono arrivati tutti i componenti e insieme al Corsair H50, e ho potuto montare il tutto.

    AMD Phenom II X4 955
    ASUS M4A79XTD EVO 790X
    DR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB
    Revoltec pasta termica
    VGA Asus EAH5570
    CORSAIR Hydro Series H50
    Alimentatore PC LC-Power LC6600GP
    Xigmatek Pantheon Midi-Tower - black Window
    Più 6 hard-disk tutti in RAID

    Ho lappato sia la CPU che il blocco rame del H50 e ho poi usato poca pasta Revoltec.
    Avevo dei dubbi su che ventole usare, e ho iniziato con la ventola Corsair in stock.
    La ventola che l'ho alimentata dal 4 pin della scheda madre (Fan CPU), mentre la pompa è alimentata dal 3 pin (fan chassis ).
    Nel Bios ho settato ON la funzione Cool'n Quiet e nella sezione “Hardware Monitor” ho abilitato la funzione Q-Fan per la CPU e lo Chassis in posizione “Silent”
    I problemi di rumore non vengono certo dalle ventole...
    Con un moderato overclock ( Programma turboV della Asus CPU a 3.5 Gz) nel funzionamento normale di Windows 7 ho 31° con ventola a 650 RPM e pompa a 1065 RPM.
    Con il programma AIDA64 ho “stressato” per 45 minuti il computer e non sono riuscito a superare i 53° CPU con la ventola che girava a 900 RPM e la pompa sempre a 1100 RPM
    Quindi rumore non percettibile dalla sezione ventole, penso che non adotterò neppure la configurazione push-pull, perchè mi sembra inutile (nel mio PC)
    Discorso ben diverso per quanto riguarda la sezione Hard-Disk.. qui le vibarzioni e i rumori sono ben udibili, fastidiosi e al momento non eliminabili, è chiaramente avvertibile su tutto il case una vibrazione (probabile alla frequenza di rotazione 7200), togliendo ad uno ad uno gli hard-disk la vibrazione logicamente si attenua, ma è avvertibile anche con due soli dischi.
    Di per se il case ha già un sistema di smorzamento delle vibrazioni, ma evidentemente non funziona bene.
    Sto meditando se cambiare case (Corsair 600T), oppure sostituire i 6 dischi (2 da 640 2 da 500 2 da 320), con due o tre più capienti, o ambedue le cose.
    Ciao a tutti
    PS Dimenticavo, ma nel mio H50 non c'è assolutamente aria all'interno del circuito.

  6. #6
    bit L'avatar di IlyaPasternak12
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    33
    Messaggi
    37

    Predefinito

    purtroppo non sapendo minimamente come sono i sistemi amd non sò le tue temperature se sono buone oppure no rispetto alle mie con intel...

  7. #7

    Predefinito

    Originariamente inviato da IlyaPasternak12
    purtroppo non sapendo minimamente come sono i sistemi amd non sò le tue temperature se sono buone oppure no rispetto alle mie con intel...
    Naturale... quello che posso aggiungere è che con la ventola in stock (che tutti dicono sia una ciofeca), ho 650 RPM a 31° e 890-900 RPM a 53° (la ventola a 12 Volt gira a 1700 RPM), quindi davvero inudibile.
    Non so proprio se valga la pena provare altre ventole o aggiungerne una in push-pull.

  8. #8
    bit L'avatar di IlyaPasternak12
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    33
    Messaggi
    37

    Predefinito

    bè c'è da dire che gli amd scaldano molto meno... io ho 30 gradi con 2 ventole della corsair al massimo e la pompa logicamente al massimo...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo Corsair H50
    By pippo369 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 22-10-2010, 09:52
  2. Consiglio ventola da 2.000 rpm per Corsair H50
    By DJVegetas in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 20-08-2010, 13:36
  3. Ventola silent per Corsair H50
    By Preston in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 25-04-2010, 21:15
  4. Recensione Corsair H50 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24-09-2009, 01:01
  5. Corsair hydro cpu h50
    By devilred in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 18-08-2009, 08:12

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022