Ciao a tutti,
premetto che da ormai diverse settimane ho problemi di alimentatore, nel senso che da pc spento devo insistere diverse volte a premere il tasto di accesione prima che il pc parta, se però tolgo corrente dalla ciabatta e ricollego parte subito..ma non penso che questo sia un problema retribuibile agli hard disk dato che l'avevo anche prima di formattare.
altra premessa, era quasi 3 che non formattavo dato che non ho mai avuto problemi, poi qualche giorno fa, causa virus che mi cambiava i DNS sono stato costretto a farlo..bene, da quando ho formattato ho iniziato ad avere un sacco di problemi con i dischi, non so se la causa sia l'accoppiata Maxtor > Nf4 ma penso di si, anche se mi fa strano che per 2/3 anni con lo stesso identico sistema non ho mai avuto problemi..
-ogni tanto non mi rileva il disco da 120 che sembra quello con maggiori problemi, dato che quando riavvio dopo un reset mi fa il controllo NTFS degli errori solo su quello
-altre volte dopo il reset forzato perchè mi si blocca tutto dopo il caricamento di windows schermata nera e non si muove da li, se poi stacco il disco da 120 e riavvio parte tutto correttamente
-se faccio partire mp3 letti sia dal 120 che dal 160 dopo un po iniziano a saltare le tracce come un disco che si incanta e si blocca tutto, e via di reset
-skype sento le voci degli altri malissimo con forti fruscii da non capire nulla, mentre prima del format tutto ok
sto diventanto matto
per cui avevo pensato di provare a cambiare il reparto dischi per vedere se la cosa si risolve, ma sono mooolto indeciso su come e cosa comprare..
questa mia indecisione viene soprattutto dal fatto che nella seconda metà dell'anno (forse anche fine) con l'uscita dei nuovi processori 32nm 6 core di intel volevo farmi l'intero sistema nuovo, per cui non so se farmi già da ora un reparto dischi "definitivo" anche per il nuovo sistema o se farmi qualcosa di provvisorio che posso utilizzare poi anche nel nuovo..
questione SSD, mi interessano parecchio ma attualmente li ritengo ancora un pò immaturi sia per il prezzo che per le prestazioni altalenanti, sicuramente li comprerò quando il prezzo sarà più abbordabile e saranno migliori a livello hardware
alcune mie idee:
2xRAID 0 WD SATA CAVIAR RE3 320 GB 16 MB
prezzo 132, non mi convincono i 16MB di cache, alto MTB, dovrebbero essere più "vecchi" dei black, sarebbe un ottima scelta per il sistema attuale ma su quello nuovo come li potrei utilizzare?
2xRAID 0 WD SATA CAVIAR BLACK 500 GB 32 MB
prezzo 120, prezzo leggermente inferiore del precedente ma 32MB di cache e insieme fanno 1GB di memoria, MTBF inferiore ai precedenti, sul sistema attuale partizionandoli a dovere potrei fare un parte per so e programmi e una parte per storage, sul sistema futuro in RAID 0 avrei 1TB esclusivamente per lo storage anche se non servirebbe tutta quella "potenza" per questo uso
1x WD SATA CAVIAR GREEN 1 TB 4K 64MB
prezzo 86, minor prezzo per 1TB e un disco di ultimissima generazione, essendo un "green" non so quanto me lo potrei godere con il pc attuale, disco unico e quindi non posso usufruire del RAID, sarebbe ottimo come storage sul futuro pc silenzioso e "verde"
ovviamente prima sarebbe da far chiarezza se è realmente l'accoppiata maxtor-nf4 a dare problemi ma non saprei come fare e l'unica soluzione che mi è venuta è quella di provare a cambiare hd..
come potete vedere sono un bel pò incasinato, voi che dite?? si accettano anche altre configurazioni/consigli, non ho il paraocchi su questo tranne che sulla marca![]()