Norton Utilities 2009 V14.0

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Predefinito Norton Utilities 2009 V14.0

    Buongiorno.
    La scorsa settimana ho acquistato il Norton Internet Security 2009, in una confezione promozionale definita "Performance Pack".
    Questa confezione si distingue dalle altre per il fatto di offrire in omaggio il nuovo programma Norton Utilities 2009 V14.0 (1 licenza per 3 PC).
    Il Norton Utilities 2009 V14.0 è un programma interessante, anche se alcune funzioni sono nient'altro che dei collegamenti a Windows...
    Tra le funzioni da menzionare, vi sono:
    1) ottimizzazioni automatizzate (servizi e registro);
    2) pulizia dei dischi;
    3) pulizia del registro;
    4) deframmentazione del registro;
    5) interventi automatici (con la possibilità di personalizzare le funzioni) di messa a punto del sistema;
    6) "benchmark" prestazioni.
    Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su questo programma, e anche qualche suggerimento per la migliore configurazione possibile...
    Vorrei anche capire, qualora fosse possibile, che tipo di modifiche apporta il programma al registro in fase di "ottimizzazione"...

    Qualche link utile per delle info:

    Norton Internet-Security : Navigare in modo sicuro
    Registry Cleaner - Disk Defragmenter - Programmi di avvio del computer | Norton Utilities
    Fnac.it : Norton Internet Security 2009 Performance Pack, (dato non specificato) Figurine, Software, comprare, scegliere, comparare on-line





    Qualche screenshot del programma:
















    Test tecnici sulle performance del sistema, con la possibilità di confrontare le prestazioni con quelle di un elenco di PC simili...





    Monitor delle modifiche apportate al registro

    Ultima modifica di Massimo Bianco : 29-08-2009 a 10:12
    Massimo Bianco

  2. #2
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    In genere si scansiona solo l'unita dove risiede il sistema operativo spesso viene usata C:/,se usi emule o programmi p2p è quasi un dovere scansionare anche le altre partizioni.

  3. #3

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    In genere si scansiona solo l'unita dove risiede il sistema operativo spesso viene usata C:/,se usi emule o programmi p2p è quasi un dovere scansionare anche le altre partizioni.
    Ok, grazie, Mirko.
    Massimo Bianco

  4. #4
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Bella panoramica del prodotto.
    Hai notato una variazione percettibile delle prestazioni prima e dopo l'uso del programma? In genere non è realmente quantificabile quanto sia cambiato.

    (chi si ricorda delle norton utilities ai tempi di dos, quando erano indispensabili o quasi? )
    betaxp86


  5. #5

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Bella panoramica del prodotto.
    Hai notato una variazione percettibile delle prestazioni prima e dopo l'uso del programma? In genere non è realmente quantificabile quanto sia cambiato.

    (chi si ricorda delle norton utilities ai tempi di dos, quando erano indispensabili o quasi? )
    Prima di usare questo programma facevo uso (spesso) di CCleaner. Inoltre deframmentavo il disco settimanalmente e direttamente dal prompt di Windows, usando l'opzione "w" (defrag C: -w).
    Devo dire, nonostante ciò, che sul mio PC (Toshiba Satellite A-200 1L5, con processore Intel Core 2 Duo T7300 e 4GB di RAM) un sensibile miglioramento sulla reattività del sistema c'è stato, soprattutto dopo la deframmentazione del registro.
    Dove invece il prodotto ha fatto la differenza, è stato sul vecchio PC di mio suocero (senza manutenzione, se non quelle previste di default da XP): veramente incredibile!
    Non metto in dubbio che simili risultati sarebbero stati possibili anche attraverso altri programmi (anche gratuiti), ma la comodità del Norton sta nella "automatizzazione" delle funzioni di manutenzione (se lo si desidera). Oltretutto con un impatto sulle risorse del sistema davvero minimo...
    In definitiva, è un prodotto che consiglierei a tutte le persone che, per mancanza di tempo e capacità, dedicano poco tempo alla cura del computer...
    Massimo Bianco

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Norton Internet Security 2009 & Windows Vista Service Pack 2...
    By Massimo Bianco in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03-07-2009, 07:03
  2. Norton antivirus 2009 e gli altri antivirus
    By saluti in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 05-01-2009, 19:17
  3. Norton Internet Security 2009 - [RECENSIONI]
    By parsifal in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 17-12-2008, 23:09
  4. Norton Utilities Beta per WinXp?
    By keynet in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 04-09-2001, 00:14
  5. Norton Utilities 2001 fanno schifo
    By PellizzPentiumIII in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 11-01-2001, 20:14

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022