Ecco a voi la nuova config dopo la "rimodernizzazione" a core i7:
- Core i7 920
- GA-X58-UD5
- 3gb ddr3 csx diablo 2000(micron d9)
- 2x7200.11 320gb raid0,slice 80gb stripe 128k(aspettando il 3°)
- 7200.10 250gb per backup/s.o. d'emergenza
- OCZ eliteXtream 1000w
- Sapphire 4870 1gb silent efficiency
- Case codegen S201(con un bel po di modifiche)
(il controller raid p400/512 manca purtroppo all'appello per un conflitto irq con l'ich10R,se avesse risolto avrei sradicato l'ich10 con i denti pur di farlo andare! T_T)
Per il comparto liquido invece abbiamo:
- Radiatore (ultracustomizzato
) 600x470x35mm
- Pompa (creata da me anche questa
)
- watercool HK rev 3.0 LT
- fuzion gfx (v1)
Come pasta ho usato
- Coolaboratory liquid pro(che poi ho tolto anche da cpu per problematiche che poi spieghero)
- mx2(per gpu e poi estesa anche per cpu)
Diamo come prima cosa un'occhiata al nuovo arrivato
ovviamente l'ho scelto sia per le prestazioni(al top) che per il prezzo;ecco pero come si presenta internamente e sotto
Come si vede l'interno è quasi uguale alle versioni piu costose,purtroppo pero il top è in derelin e soprattutto manca il diffusore
come si vede gli alieni i cerchi non li facevano solo nel grano ma anche sui waterblocks!
la lappatura comunque per me non è un problema,anzi dov'è il divertimeno seno?
Ecco dopo una lappatina veloce come si presentavano i due wb(poi qualche altra passatina l'ho fatta ovviamente)ma sapete ho finito tutti gli angoli della 1500 e non mi rimaneva piu nient'altro
Visto che la 4870 non aveva il chip per l'overvolt software mi sono dovuto ovviamente fare anche un bel vmoddino per strappare quei mhz che volevo(anche se una 4870 fa girare tutto al giorno d'oggi)
Come potete vedere la mod è staccabile,ha un comodo connettore per il multimetro che permette di misurare il voltaggio vgpu o di calibrare il trimmer e un pin per abilitare l'overvolt.
Ho creato anche un interruttore per facilitare l'abilitazione dell'overvolt al volo nei test,mettendo il trimmer al minimo si ha un ovlervolt di +0.02v
eccovi lo schema elettrico se vi interessa
Ed ecco come ho sistemato la vga a liquido(ho evitato di usare la bicomponente perchè è noto che SRADICHI LETTERALMENTE le ram,provato a mie spese senza sradicare con i lunzini da 1kg!)
...ha qualcosa di unico il riflesso dell'rv770 nel waterblock!
Ho cambiato anche il pad termico con la mx2 dopo aver ovviamente controllato l'impronta che era perfetta
Rispetto alla configurazione precedente avevo gia in mente qualche miglioria da fare:
alla mia fidata pompa(che ho ricavato da una pompa di lavatrice da 35w se non avesse seguito il mio vecchio lavoro)ho sostituito il sistema di chiusura(che era fissata con 3 viti autofilettanti)con un piu stabile e sicuro sistema composto da 3 viti con controdado.
Prima:
Dopo:
Al radiatore,i cui raccordi erano filettati nella plastica ho aggiunto un controdado con doppio oring per sicurezza
Per semplificare il riempimento,avere una visualizzazione del livello del liquido e per pure ragioni stilistiche ho deciso di aggiungere due tubi da 33mm interni come estensione del radiatore/vaschetta
Per ora sono leggermente storti ma ho gia in mente come fare per raddrizzarli:
ecco un prototipo realizzato con plasticaccia per testare l'efficacia,ho gia sviluppato la versione finale in plexy sto solo aspettando le materie prime in arrivo
le due X in plexy ovviamente andranno nei due tubi per raddrizzarli.
I tappi sono un po bruttini ma per ora ho trovato solo quello da 33mm.