ciao regà ho un problema, ho tolto la chiavetta usb " senza fare rimozione sicura" e adesso non la vede piu neanche come periferica, nonn va piu?!?!
è possibile fare qualcosa x salvarla?
ciao regà ho un problema, ho tolto la chiavetta usb " senza fare rimozione sicura" e adesso non la vede piu neanche come periferica, nonn va piu?!?!
è possibile fare qualcosa x salvarla?
Hai provato su un altro pc?
Se l'hai staccata malamente con buona probabilita' (se ovviamente non c'e' corruzione del filesytem) non e' stato scritto il file di log.
Utility sotto winzoz non ne conosco ma so come risolvere in altro modo.
Se ti trovi sottomano una distribuzione linux scrivi questo comando.(senza virgolette)
"mount -t vfat o ntfs-3g /dev/sdx (x device della chiavetta) /(cartella dove vuoi vedere i tuoi file) -force"
esempio 1
"mount -t ntfs-3g /dev/sdb1 /mnt -force"
esempio 2
"mount -t vfat /dev/sdb1 /mnt -force"
Per scoprire che sdx e' la tua pennetta devi: entrare nella cartella /dev/ guardare che sdx ci sono , attaccare la chiavetta e vedere che sdx e' stato aggiunto (al posto della "x" ci dovrebbe essere una lettera+un numero)
Il comando "-force" forza la riscrizione del file di log che viene scritto ogni volta che la chiavetta viene staccata. Diciamo che nella maggior parte delle volte che una chiavetta o hdd viene staccato male e che non presenta corruzione del filesystem , io ho risolto cosi'.
ps: forse e' proprio morta.
PS2: forse , se non e' morta, potresti doverla riformattare.
Ultima modifica di giostark : 16-12-2009 a 09:58
piccolo ot visto che ne sai abbastanza sulla kiavette io ne ho una che la usavo per il ready-booster distrattamente l'ho levata e venduta la main adesso quando l'attacco mi vede la penna ma mi dice di formattarla ma no riesco mi da errore si puo recuperare oppure la butto?
Con buona probabilita' e' successo quello che dicevo sopra del file di log. Ed anche fosse corrotto qualcosa , se non grave , si dovrebbe recuperare il contenuto.
Ad oggi io ho risolto solo con linux. Sarebbe interessante che qualche windowsista posti programmi a lui noti. Ti accenno al perche' io ho risolto diverse volte con linux:
Nel sistema ho piu' hdds. Alcuni con linux (e i suoi filesystem) ed altri con windows (con ntfs). Ogni volta che facevo overclock o che saltava malamente la corrente o mentre pasticciando si piantava tutto, al riavvio, sotto winzoz mi dava lo stesso identico messaggio "disco non formattato, formattare?" .
In windows in fase di boot avviene un check dei dischi per un eventuale montaggio (caricamento in risorse del computer) , se qualcosa non va , o compare un messaggio per eseguire uno scandisk oppure ignora il problema e non carica la periferica. A quel punto quando tenterai di entrarvi da OS vedrai quella richiesta di formattazione.
Facendo partire linux e avendo fissato un punto di mount per "quella" periferica, l'OS procede automaticamente a sistemare le cose corrotte o lasciate incomplete. Se qualcosa non dovesse essere automatico, chiede di forzare l'operazione. Se non ci sono danni troppo grandi l'operazione di ripristino funziona. L'operazione che viene fatta automaticamente avendo fissato un punto di mount nell'fstab e' la stessa (circa) che puoi fare manualmente con il comando di sopra.
Ps: almeno ora sai cosa succede tecnicamente quando la stacchi male![]()
se non devi recuperare i dati e c'è solo da formattare e ripristinare il volume sulla chiavetta volendo si potrebbe provare ad utilizzare diskpart..
fat32
1. Aprire un prompt dei comandi (tasto Windows+R e digita cmd)
2. Al prompt digitare diskpart
3. Ora si aprira’ un’altra finestra del terminale in cui bisogna digitare List disk per vedere quali dischi ci sono nel nostro sistema.
4. Digitate Select disk 1 (nel mio caso…nel vostro al posto dell’1 mettete quello che vedete in
List disk e che identifica la vostra penna usb)
5. Digitate Clean
6. Digitate Create partition primary
7. Digitate Select partition 1
8. Digitate Active
9. Digitate Format fs=fat32 ed attendede che finisca il processo
10.Digitate Assign e poi Exit
da FAT32 volendo poi la si converte in NTFS, basta la riga di comando esatta
andare al Prompt dei comandi, menù Start, poi Esegui (oppure Win +R) e digitare “cmd” e dare invio.
dal prompt dei comandi digitare cd\ e dare invio, per portarsi nella radice del disco “C:”.
A questo punto digitare il comando: convert G: /fs:ntfs /v
in quest'ultima riga di comando, G: potrebbe essere H: o qualsiasi altra lettera.. per verificare con quale lettera viene riconosciuta la nostra penna usb è sufficente controllare in risorse del compiuter.
ecco lo screen delle operazioni
lavoro ultimato![]()
sto provando il tuo metodo ma si impalla su
DISKPART> clean
Errore di Diskpart: Impossibile trovare il file specificato.
Per ulteriori informazioni, vedere il registro eventi di sistema.
ti mostra il volume, te lo seleziona ma non ti lascia modificare nulla?
per capire quale sia il volume sul quale dobbiamo lavorare basta guardare in gestione computer
il mio disco di sistema, un raid 0 viene visto come disco 0 mentre la penna usb in questione viene riconosciuta come 1. (da quì Select disk 1 )
sei sicuro di aver selezionato il volume corretto??
se si la vedo male per quella chiavetta..
si si ho 4 hd collegati ecco perche è la 4 anche da li non riesco a formattarlo si impalla e nn formatta niente dici sia andata?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)