Aiuto scelta UPS

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    59
    Messaggi
    14

    Predefinito Aiuto scelta UPS

    Salve a tutti, sto per comprare un UPS ma sono indeciso tra questi modelli:

    SBS GC500NS
    TRUST PW5060S
    KRAUN POWER HELP 500

    intendo collegarvi il mio pc (alimentatore da 350watt) e il monitor lcd da 17"
    quale mi consigliate? qual'è il marchio migliore fra i tre? e quale può essere più adatto alle mie esigenze?
    grazie
    Ultima modifica di pipsq : 13-03-2009 a 17:20

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Exclamation

    1° e' SEVERAMENTE VIETATO inserire link ad altri siti commerciali, ho editato il tuo post e li ho rimossi; mi auguro sia solo una svista considerati i pochi post all'attivo, rileggiti bene il regolamento e fai + attenzione!
    Se vuoi per chiarire meglio le idee e facilitare chi ti può aiutare inserisci un link alla scheda tecnica sull sito del produttore.


    Non ho esperienze dirette con gli Ups che hai linkato ma mi hanno parlato discretamente dei Trust.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    59
    Messaggi
    14

    Predefinito

    caro moderatore mi sa che la svista l'hai presa tu! i miei erano link proprio alle schede tecniche delle relative case produttrici. ricontrolla prima di sparare sentenze

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    c'è stato un parziale malinteso il link da editare era uno solo che riportava ad uno shop e non al produttore se vuoi te lo giro in PVT ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    59
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    c'è stato un parziale malinteso il link da editare era uno solo che riportava ad uno shop e non al produttore se vuoi te lo giro in PVT ...
    infatti... comunque posso modificarli e rimettere i link (tutti dei produttori)?

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da pipsq
    infatti... comunque posso modificarli e rimettere i link (tutti dei produttori)?
    certo, ci mancherebbe ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Originariamente inviato da pipsq
    Salve a tutti, sto per comprare un UPS ma sono indeciso tra questi modelli:

    SBS GC500NS
    TRUST PW5060S
    KRAUN POWER HELP 500

    intendo collegarvi il mio pc (alimentatore da 350watt) e il monitor lcd da 17"
    quale mi consigliate? qual'è il marchio migliore fra i tre? e quale può essere più adatto alle mie esigenze?
    grazie
    Sinceramente non conoscendoli non saprei cosa consigliarti, cosi' a sensazione quello che mi ispira di piu' e' l'sbs, io almeno tra i tre sceglierei quello.

  8. #8
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pipsq
    caro moderatore mi sa che la svista l'hai presa tu! i miei erano link proprio alle schede tecniche delle relative case produttrici. ricontrolla prima di sparare sentenze
    Un link che riporta un rpezzo di vendita non era di una produttore, forse ho aperto proprio quello che riportava allo shop fatto sta che il regolamento c'è e va rispettato anche per un solo link. fine dell'OT.

    Ho provato a dare una occhiata alle schede tecniche che sono molto scarne cmq:

    Trust:
    Modello 15899
    Funzionamento Interattivo in linea (line interactive)
    Campo di tensione in ingresso 187 ~ 253 V CA
    Uscita 187 ~ 253 V CA (? presumo sia un errore)
    Capacità in uscita 600 VA / 250 W

    SBS:
    Gruppo di continuità UPS- 500 VA 300 W
    Tensione d’ingresso 200/240 V AC
    Frequenza di lavoro 50-60 Hz
    Forma d’onda in uscita (a batteria) Sinusoide a gradini
    Non si sa come funziona (non è specificato se di tipo Online, Off Line o Line intercative) potrebbe essere sia off line che line interactive.

    Kraun:

    Potenza uscita UPS (VA) 500 VA
    Potenza 400 WATT
    Tensione in uscita nominale 220 V
    Tensioni configurabili in uscita 220 VOLT
    Frequenza nominale in uscita (IN 50 Hz) 50 HZ
    Tipo di onda in uscita -
    Tipo prese in uscita 1 Schuko CEE 7
    Num. prese protette da sovratensioni -
    Num.prese alim. in emergenza da batteria 2
    Range tensione ingr. per funz. corretto 220 V
    Range freq. in ingr. per funz. corretto 50 HZ
    Tipo di batterie al piombo ermetico senza manutenzione
    Tempo di ricarica 8 ORE
    Autonomia a pieno carico 4 MINUTI
    Autonomia a metà carico 8 MINUTI
    Peso batteria - KG
    Tempo di intervento 4 MSEC
    Protezioni elettriche sovraccarica
    Porte di collegamento seriale
    Sistemi operativi supportati -
    Display di stato Lcd
    Allarme udibile si
    Certificazioni di sicurezza e qualità marcatura CE
    Peso 5,3 KG
    Contenuto della confezione Ups, Manuele Utente
    Range di tensione in uscita (±) 10 %
    Stabilizzazione si

    Sembra di tipo line interactive visto che stabilizza la corrente ma non è specificato il range di tensioni in ingresso.



    I gruppi di continuità line interactive sono ottimi in quanto in condizioni normali non "stressano" la batteria perchè lasciano passare la corrente di rete ma proteggono da sovratensioni e sottotensioni perchè sono in grado di erogare in unscita una tensione sempre costante entro un certo range di tensioni di ingresso.
    Al di fuori del range di tensioni di ingresso (troppo alta o troppo bassa) entra in funzione l'alimentazione da batteria così come in caso di blackout totale.

    Se ti interessa approfondire c'è una pagine interessante su Wikipedia in inglese

    I gruppi di continutià Offline invece in condizioni alimentano il pc direttamente con al corrente di rete (senza stabilizzarla o filtrarla) ed entrano in azione commutando sulla batteria soltanto in caso di blackout

    Detto tutto questo, il Trust mi sembra bassino come Watt supportati; l'SBS va già meglio anche se non è molto chiaro il tipo di funzionamento (ci si può informare presso il supporto clienti); il Kraun regge 400W ma non sono chiare le caratteristiche legate alla stabilizzazione della corrente visto che specificano 220V in ingresso e non il range delle tensioni.

    Spero di non aver creato confusione ma vorrei che capissi come funzionano i gruppi di continuità in modo da poter capire come valutarli anche da solo.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jan 2009
    Età
    59
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da Daniele
    Detto tutto questo, il Trust mi sembra bassino come Watt supportati; l'SBS va già meglio anche se non è molto chiaro il tipo di funzionamento (ci si può informare presso il supporto clienti); il Kraun regge 400W ma non sono chiare le caratteristiche legate alla stabilizzazione della corrente visto che specificano 220V in ingresso e non il range delle tensioni.

    Spero di non aver creato confusione ma vorrei che capissi come funzionano i gruppi di continuità in modo da poter capire come valutarli anche da solo.
    grazie mille, comunque ero orientato proprio sull'SBS ma vorrei essere certo che sia LINE INTERACTIVE, ho trovato il manuale utente sul sito dell'SBS che posto qui, dove ad un certo punto leggo:

    Prese di Back Up. Queste prese forniscono l’alimentazione di
    soccorso (Back-up), la protezione contro le sovratensioni e il
    fi ltraggio EMI.
    Utilizzare queste prese per collegare computer, monitor, dischi
    esterni o CD rom esterni.
    Presa Surge. Questa presa fornisce l’alimentazione ai dispositivi
    secondari e integra la protezione contro le sovratensioni e
    il fi ltraggio EMI.
    Questa presa fornisce tensione solo quando il dispositivo è ONLINE

    come faccio a rendermi conto di che tipo di dispositivo si tratta?
    grazie ancora

  10. #10
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Sarà che sono molto selettivo in termini di UPS, sia per quanto riguarda le prestazioni sia l'assistenza post vendita. Per quanto mi riguarda esiste solo APC in questo settore. Sono anni che li uso e mai un problema.......

    Cmq, visto che un UPS dovrebbe avere una vita maggiore di un pc io non starei sotto gli 800va (550W circa) anche perchè più tempo hai di autonomia e meno sono stressate le batterie, inoltre se per un qualche motivo ti trovi a cambiare qualcosa del tuo pc ti potresti trovare con un ups inutilizzabile......

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiuto scelta sub
    By CALMA INSOLITA in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 03-02-2011, 08:33
  2. Un Aiuto Per La Scelta!!!!!
    By Bleto in forum -= RAM =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-08-2007, 15:00
  3. Scelta UPS
    By lupacchiotto in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 04-07-2007, 22:49
  4. aiuto scelta wb
    By Angelus_gsv84 in forum -= Extreme Cooling =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-02-2005, 19:48
  5. aiuto scelta
    By cumpare in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21-04-2003, 20:22

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022