Problema dfi x48

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito Problema dfi x48

    buona sera ragazzi...mi metto nelle vostre mani...
    questa sera mi è arrivata una bellissima dfi lanparty x48...premetto:BELLISSIMA scheda madre...molto completa,bel bundle ecc ecc...
    assieme a questa bella bestiola mi è arrivata anche un bel q 9450, 4gb ocz platinum edition e una bella EVGA gtx 280 e 1 hd da 1 tb...
    fino a qui tutto bene...(solo aperto scatole!!)
    monto tutto svelto nel banchetto...faccio un lavoro certosino,dato che montavo e contemplavo il bellissimo pc che avevo creato...
    accendo il pc...false boot 1...riparte...false boot 2...riparte...e finalmente la mobo inizia a fare il suo dovere...
    questo l ho provato e riprovato per ore e ore...
    ma il problema persiste...
    secondo vuoi,guru dell hw,che puo essere?!
    ho sbagliato qualcosa?
    ho visto che ha 1 bios che sembra 1 libro di kafka...mi vengono fin i sudori solo a pensare che ci devo metter le mani!

    aiutatemi...grazie mille in anticipo e buona serata!

    il mio problema è che mi son sempre trovato benissimo con le mobo cihp nvidia...queste manco so per dove iniziare!!!

    Fabio
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da siscoregna
    mi è arrivata anche un bel q 9450, 4gb ocz platinum edition e una bella EVGA gtx 280 e 1 hd da 1 tb...

    Fabio
    ciao Fabio che alimentatore conti di utilizzare? la cpu la raffreddi con un dissi...stock??

    PS entri nel bios.. load setup e riavvi.. non parte lo stesso?? bippa?

  3. #3
    L'avatar di Vincent Vega
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Siena
    Età
    37
    Messaggi
    2,442

    Predefinito

    Un problema simile lho avuto più volte con la mia P5Q Pro. Mi sono accorto che avevo mal impostato la sequenza di Boot. Prova a dargli uno sguardo.
    Long Live Rock & Roll

  4. #4
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    ho fatto un crear cmos...percio il bios è tutto a defoult...
    non so se sia per quello gerri...
    come sequenza di avvia che intendi vincent??
    comunque l alimentatore è un lc power da 700w...ha superato qualsiasi test!
    la cpu è raffreddata con un bel zalman 9700nt,da bios la temperatura è di 23 gradi per il q...credo sia bene!

    grazie mille per le risposte!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da siscoregna
    ho fatto un crear cmos...percio il bios è tutto a defoult...
    lo sò anche io che parte con i parametri a default.. provo a piegarti cosa intendo.. se io con la mia, dopo un ctrl cmos entro nel bios e faccio un load setup, C1E e compagnia bella.. me li levo di mezzo con un colpo solo....
    se faccio solo il clear senza dargli il load setup la mobo non mi parte nemmeno a mazzate.. per questo te l'ho detto..

  6. #6
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    provo a fare allora un load setup...
    cmq nessuno sa che bisogna settare in quel bios?
    che è impossibile metterci le mani,dato che ha 1 bizzilione di voci!!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ma è la versione DDR2 (X48 T2R) o la versione DDR3 (X48 T3RS)?
    Poi non ho ben capito se il problema sia solo il false boot o ci sia dell'altro.
    Se fosse la prima questo è il bios template:

    X48 T2R
    CPU Feature
    Thermal Management Control: Disabled
    PPM(EIST) Mode: Disabled
    Limit CPUID MaxVal: Disabled
    CIE Function: Disabled
    Execute Disable Bit: Disabled
    Virtualization Technology: Disabled
    Core Multi-Processing: Enabled

    Exist Setup Shutdown: Mode 2
    Shutdown after AC Loss: Disabled
    CLOCK VC0 divider: AUTO
    CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
    CPU Clock Ratio:
    Target CPU Clock:
    CPU Clock:
    Boot Up Clock:
    DRAM Speed:
    Target DRAM Speed:
    PCIE Clock: 100mhz
    PCIE Slot Config: 1X 1X

    CPU Spread Spectrum: Disabled
    PCIE Spread Spectrum: Disabled
    SATA Spread Spectrum: Disabled

    Voltage Settings
    CPU ViD Control:
    CPU VID Special Add:
    DRAM Voltage Control:
    SB Core/CPU PLL Voltage:
    NB Core Voltage:
    CPU VTT Voltage:
    Vcore Droop Control: Enabled
    Clockgen Voltage Control: 3.45v
    GTL+ Buffers Strength: Strong
    Host Slew Rate: Weak
    GTL REF Voltage Control: Disable
    x CPU GTL1/3 REF Volt: 110
    x CPU GTL 0/2 REF Volt: 110
    x North Bridge GTL REF Volt: 110

    DRAM Timing
    Enhance Data transmitting: AUTO
    Enhance Addressing: AUTO
    T2 Dispatch: Disabled

    Clock Setting Fine Delay
    Ch1 Clock Crossing Setting: AUTO
    DIMM 1 Clock fine delay: Current
    DIMM 2 Clock fine delay: Current
    Ch 1 Command fine delay: Current
    Ch 1 Control fine delay: Current


    Ch2 Clock Crossing Setting: AUTO
    DIMM 3 Clock fine delay: Current
    DIMM 4 Clock fine delay: Current
    Ch 2 Command fine delay: Current
    Ch 2 Control fine delay: Current

    Ch1Ch2 CommonClock Setting: Auto

    Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch1 Command to CS Delay: Auto

    Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch2 Command to CS Delay: Auto

    CAS Latency Time (tCL):
    RAS# to CAS# Delay (tRCD):
    RAS# Precharge (tRP):
    Precharge Delay (tRAS):
    All Precharge to Act: AUTO
    REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
    Performance LVL (Read Delay) (tRD): AUTO

    Read delay phase adjust: Enter

    Ch1 Read delay phase (4~0)
    Channel 1 Phase 0 Pull-In: Auto
    Channel 1 Phase 1 Pull-In: Auto
    Channel 1 Phase 2 Pull-In: Auto
    Channel 1 Phase 3 Pull-In: Auto
    Channel 1 Phase 4 Pull-In: Auto

    Ch2 Read delay phase (4~0)
    Channel 2 Phase 0 Pull-In: Auto
    Channel 2 Phase 1 Pull-In: Auto
    Channel 2 Phase 2 Pull-In: Auto
    Channel 2 Phase 3 Pull-In: Auto
    Channel 2 Phase 4 Pull-In: Auto

    MCH ODT Latency: AUTO
    Write to PRE Delay (tWR): AUTO
    Rank Write to Read (tWTR): AUTO
    ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
    Read to Write Delay (tRDWR): AUTO
    Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
    Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
    Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
    Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
    ALL PRE to Refresh: AUTO


    Se fosse la seconda il bios template è invece:

    DFI UT X48-T3RS LanParty
    CPU Feature
    - Thermal Management Control: Disabled
    - PPM(EIST) Mode: Disabled
    - Limit CPUID MaxVal: Disabled
    - CIE Function: Disabled
    - Execute Disable Bit: Disabled
    - Virtualization Technology: Disabled
    - Core Multi-Processing: Enabled

    Exist Setup Shutdown: Mode 2
    Shutdown after AC Loss: Disabled
    O.C. Fail retry Counter: 0
    CPU Clock Ratio: 9.5x
    CPU N/2 ratio: Disabled
    Target CPU Clock: 3800MHz
    CPU Clock: 400MHz
    Boot Up Clock: Auto
    CPU Clock Amplitude: 800mV
    CPU Clock0 Skew: 0ps
    CPU Clock1 Skew: 0ps
    DRAM Speed: 400/1333
    Target DRAM SpeedDR3 1333
    PCIE Clock: 100mhz
    PCIE Slot Config: 1X 1X

    CPU Spread Spectrum: Disabled
    PCIE Spread Spectrum: Disabled

    Voltage Settings
    CPU VID Control: 1.300V
    CPU VID Special Add Limit: Enabled
    CPU VID Special Add: Auto
    DRAM Voltage Control: 1.510V
    SB Core/CPU PLL Voltage: 1.510V
    NB Core Voltage: 1.300V
    CPU VTT Voltage: 1.100V
    Vcore Droop Control: Enabled
    Clockgen Voltage Control: 3.45v
    GTL+ Buffers Strength: Strong
    Host Slew Rate: Weak
    x MCH RON Offset Value: 00
    x MCH RTT Offset Value: 00
    x MCH Slew Rate Offset Value: 00
    x MCH VREF 1 Value
    x MCH VREF 2 Value
    x MCH VREF 3 Value
    GTL REF Voltage Control: Disable
    x CPU GTL1/3 REF Volt: 113
    x CPU GTL 0/2 REF Volt: 100
    x North Bridge GTL REF Volt: 100

    CPU Core Voltage: 1.20V
    DRAM Voltage: 1.50V
    NB Core Voltage: 1.32V
    CPU VTT Voltage: 1.10V

    DRAM Timing
    - Enhance Data transmitting: AUTO
    - Enhance Addressing: AUTO
    - T2 Dispatch: Auto

    Clock Setting Fine Delay: Press Enter

    CAS Latency Time (tCL): 9
    RAS# to CAS# Delay (tRCD): 9
    RAS# Precharge (tRP): 9
    Precharge Delay (tRAS): 24
    All Precharge to Act: AUTO
    REF to ACT Delay (tRFC): AUTO
    Performance LVL (Read Delay): AUTO
    Read delay phase adjust: Press Enter
    MCH ODT Latency: AUTO
    Write to PRE Delay (tWR): AUTO
    Rank Write to Read (tWTR): AUTO
    ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
    Read to Write Delay (tRDWR): AUTO
    Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
    Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
    Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
    Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
    ALL PRE to Refresh: AUTO

    DRAM CLK Driving Strength: Level 6
    DRAM Data Driving Strength: Level 8
    Ch1 DLL Default Skew Model: Model 0
    Ch2 DLL Default Skew Model: Model 0

    Fine Delay Step Degree: 5ps

    Ch1 Clock Crossing Setting: AUTO
    - DIMM 1 Clock fine delay: Current 489ps
    - DIMM 2 Clock fine delay: Current 489ps
    - DIMM 2 Control Fine Delay: Current 434ps
    - DIMM 1 Control Fine Delay: Current 473ps
    - Ch 1 Command fine delay: Current 560ps

    Ch2 Clock Crossing Setting: AUTO
    - DIMM 3 Clock fine delay: Current 686ps
    - DIMM 4 Clock fine delay: Current 686ps
    - DIMM 4 Control Fine Delay: Current 607ps
    - DIMM 3 Control Fine Delay: Current 654ps
    - Ch 2 Command fine delay: Current 693ps

    Ch1Ch2 CommonClock Setting: Auto

    Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
    Ch1 Command to CS Delay: Auto


    Compila il bios template con i valori che stai usando e vediamo se c'è qualcosa da modificare.
    Certo se hai sempre usato chipset Nvidia hai scelto la mainboard meno adatta, le DFI sono notoriamente rognosette da settare, e l'X48 in particolare non ha avuto molto successo a causa di problemi con divisori e ram.

  8. #8
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    è la prima...quella a ddr2...comunque provo al volo e vi faccio sapere...cmq lo so,sinceramente non dico di essermi pentito,dato che è una mother stupenda,ma so di essermi andato ad impegolare da paura!
    cmq non è per me,ma per un mio carissimo amico questa mobo,percio...
    anche se cmq so che c mettero spesso le mie manine...magari con 1 bell oc!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

  9. #9
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Sto cercando in giro... ma niente!
    A detta di Intel sembra una cosa normale
    Comunque per curiosità, potresti impostare da bios l'avvio tramite sequenza di tasti su tastiera con sequenza CTRL + ESC, per vedere si avvia normalmente?

  10. #10
    L'avatar di siscoregna
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Portogruaro
    Età
    37
    Messaggi
    1,242
    configurazione

    Predefinito

    mi dispiace,ma con quelle funzioni nel bios non è sparito il doppio falso boot:'(
    ehehe...pelmo...eheheh...ti conosco io!
    cavolo quella xfx è 1 chicca ah!
    eheh!
    cmq ok ce provo a fare con la sequenza...domani provo ad installare l so...e magari provo anche a metter l ultimo bios,dato che sinceramente manco so quale ce su!
    senno,dato che te sei 1 special one per flashare bios al massimo lo fai te!
    Originariamente inviato da giampa
    Top Seller uguale TOP Ladro in molte occasioni, come minimo è uno che IVA pensa sia solo il nome della Zanicchi ...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema dfi lanparty UT X48 T2R e Nvidia geforce 7300SE
    By TiX-0 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30-10-2009, 09:40
  2. ASUS Rampage Formula X48 o DFI Lanparty LT X48 T2R
    By Alex1976 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05-09-2008, 22:41
  3. CellShock V2 800 e DFI LP UT X48 T2R
    By Teoxx76 in forum -= RAM =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 18-06-2008, 21:11
  4. Dfi Lanparty Lt X48 T2r [SA+SPED]
    By Ivan GTX in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 28-04-2008, 17:36

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022