Blackberry Storm 9500 [La mia Recensione]

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 35
  1. #1
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito Blackberry Storm 9500 [La mia Recensione]

    Venerdì arriva


  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Aspettiamo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Lo ho ritirato il 19 dicembre (piano Vodafone Facile Medium + Mobile Internet) e a Natale mi hanno regalato un "Pearl". Non anticipo nulla , vediamo se avrai le mie stesse impressioni.

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  4. #4
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Arrivato...

    A stasera la recensione, prima devo passare al centro Vodafone per attivare tutte i servizi per BB...

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Iscrittissimo, sono piuttosto interessato a questo terminale..

    Mi raccomnado fai un bel lavorino
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  6. #6
    gibibyte L'avatar di ROBY88
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Cascina(Pisa)
    Età
    36
    Messaggi
    1,309
    configurazione

    Predefinito

    Iscritto

    Mi raccomando foto a tutto ,confezione tutto!



  7. #7
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito [Introduzione]

    Nato come "Anti-iPhone", l'ultimo gioiello di casa RIM giunge per dare una scossa alla classica e ben collaudata linea di prodotti dell'aziena canadese, infatti la differenza sostanziale con tutti i precedenti smartphone di casa RIM è proprio l'assenza della tanto amata tastiera estesa QWERTY.

    Un distacco netto col passato che ha portato a critiche da parte di coloro che hanno sempre puntato su dispositivi BlackBerry per la loro comodità d'uso in ambito businnes, ma che sicuramente, anche grazie all'accordo con Vodafone, ha portato ad una diversa e più ampia fetta di mercato, indirizzandosi con questo particolare modello al mercato consumer.

    Quello che vi presento in questa mia personale recensione, è il BlackBerry Storm 9500, buona lettura...

    [N.B. : per mancanza di fotocamera digitale, utilizzerò le foto fatte da un noto sito online del settore, per info pvt.]


    LA CONFEZIONE :

    La distrubuzione di questo terminale in Italia è gestita da Vodafone, la quale ha anche partecipato intensamente allo sviluppo di quest'ultimo in diretta collaborazione con RIM, incidendo notevolmente sulle caratteristiche tecniche del prodotto, ma ne parleremo in seguito.



    La scatola di cartone è resistente e abbastanza robusta, ma visto il prezzo e l'importanza data a tale dispositivo, mi sarei aspettato qualcosa di più curato. Da questo punto di vista, HTC rimane imbattuta.



    Sulla parte superiore della confezione è riportata una foto del prodotto e l'immancabile logo Vodafone, sul retro è presente una lista multilingua relativa al classico "Tutti i diritti riservati", mentre due adesivi nei lati riportano il tipo di contratto-abbondamento con il quale si è acquistato il dispositivo.

    IL BUNDLE :



    La diposizione dei componenti all'interno della scatola è ben curata. Il bundle è così costitutito :

    - Smarphone.
    - Carica batteria (si collega alla presa USB del dispositivo) con tre adattatori per i vari tipi di presa.
    - Cavo USB per collegare il dispositivo al pc (plug proprietario).
    - Custodia in pelle nera di buona fattura, con marchio BB.
    - Auricolari con jack da 3.5", esteticamente ben curati e di ottima qualità costruttiva.
    - Panno per la pulizia del display, marchiato BB.
    - CD con relativi software e manualistica.
    - MicroSD da 8gb.
    Ultima modifica di VisioN : 17-01-2009 a 03:04

  8. #8
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito [Primo sguardo]

    LATO ANTERIORE :

    A livello puramente estetico, posso affermare che anche questa volta RIM ha centrato il bersaglio, dimensioni nella norma (112.5mm*62.2mm*13.95mm), perso importante (155g) ma che sicuramente da un notevole senso di robustezza e qualità.





    Tutti i bordi sono perfettamente arrotondati, attorno al display è presente una cornice in alluminio cromato per dare un maggior senso di qualità e cura dei particolari al prodotto.

    L'invasivitià del brand comprende solamente il logo "Vodafone" nella parte inferiore. Come è possibile notare, nella parte frontale sono disponibili solamente quattro tasti fisici :

    - Tasto di inizio chiamata.
    - Tasto "BB" al quale sono affidate tutte le opzioni.
    - Tasto freccia, per retrocedere nei menù.
    - Tasto di fine chiamata.





    Ai lati sono presenti i due tasti per la regolazione del volume e il tasto a doppia pressione per l'avvio della fotocamera e per l'Auto-Focus, dall'altro lato vi è un tasto programmabile per l'avvio delle applicazioni preferite e l'ingresso USB. Nella parte superiore di fianco all'altoparlante sono presenti due tasti, il primo per il blocco/sblocco tastiera, il secondo per la disattivazione dell'audio, si noti che non sono in rilievo quindi difficili da notare (ci ho messo qualche minuto per capire come sbloccare la tastiera)

    Per tutto il resto c'è il display con risoluzione 480x360 pixel con 65000 colori, ma vista l'ottima qualità del display, sembrano decisamente di più.

    LATO POSTERIORE :





    Nel retro del dispositio trova posto la fotocamerda da 3.2MP con Auto-Focus e Flash (davvero potente se paragonato a quello di altri smartphone). Con lo Storm quindi, non abbiamo il massimo dell'evoluzione per quanto riguarda il reparto fotografrico, ma piuttosto un buon compromesso.

    Ritengo infatti inutili soluzioni da 5.0MP e magari prive di Auto-Focus o Flash (praticamente inutilizzabili di notte). Inoltre, parlando di dispositivi RIM, lo Storm offre la fotocamera attualmente più avanzata.

    Il copribatteria come potete vedere è in alluminio grigio satinato, col logo BB cromato in rilievo, davvero ben rifinito. Nei due lati, al di sotto della cornice cromata, la scocca è gommata per garantire un impugnatura sicura anche utilizzando una sola mano.

    L'INTERNO :

    Una volta aperto il "cofano", ecco cosa si trova :





    La batteria è al Litio da 1380mAh, dovrebbe garantire una giornata completa di autonomia con uso intenso. Per inserire la SIM è necessario rimuovere la batteria, mentre per quanto riguarda la MicroSD non vi è nessun impedimento.
    Ultima modifica di VisioN : 17-01-2009 a 03:06

  9. #9
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito [Conclusione prima parte]

    PRIME CONSIDERAZIONI :

    Prima di proseguire con la seconda parte riguardante le caratteristiche tecniche del prodotto, vorrei concludere con il mio parere sulla qualità costruttiva del "guscio", dandogli quindi un voto.

    Non ci sono imperfezioni nell'assemblaggio o chiusure che "ballano", tutto è perfetto, preciso e robusto. L'unico difetto, se così si può definire, è legato all'unicità di questo display : poichè con questo dispositivo, diversamente dagli altri "touch phone" il display bisogna premerlo per confermare la pressione di un tasto, tutto il display è basculante e separato dal resto della scocca, proprio per questo motivo quando è illuminato, attraverso i bordi si può lievemente intravedere la luce sottostante.

    E' difficile capire se RIM avesse potuto far di meglio, e difficile è considerare questo fatto come un "difetto" in quanto è necessariamente legato alla struttura del display, che è una caratteristica unica dello Storm.

    VOTO :

    Per tutte queste considerazioni, assegno allo Storm 4.5/5 sulla qualità costruttiva.

    A domani per la seconda parte.

  10. #10
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito [Secondo sguardo]

    CARATTERISTICHE TECNICHE :



    A livello di connettività questo è quanto offre l'ultimo terminale RIM :

    - GPRS (4+2)
    - EDGE
    - UMTS
    - HSDPA
    - BLUETOOTH (2.0)
    - USB

    Ci troviamo quindi di fronte a un prodotto completo, se non per un dettaglio, necessario per molti, superfluo per i collaudati possessori di temrinali RIM, cioè la mancanza del Wi-Fi.

    Potrebbe sembrare strano, ma questa scelta di RIM invece è più ovvia che mai : poichè nella fase di progettazione e sviluppo Vodafone è sempre stata presente, optare per l'integrazione del modulo Wi-Fi avrebbe sicuramente portato meno introiti al colosso della telefonia mobile, che quindi "costringe" i possibili acqirenti a sottoscrivere un contratto di abbonamento per la navigazione internet (ci sono diversi tipi di contratto, sia per clienti per abbonamenti sia per ricaricabili).

    Questa situazione, soprattutto in Italia, ha fatto indispettire molti dei nuovi possibili aquirenti consumer, ma vorrei ricordare una cosa importante : siamo in Italia, a livello di evoluzione tecnologica e di connettività siamo tra i paesi meno evoluti in Europa, sappiamo bene che se andiamo in un bar, un museo, o in qualunque altro luogo, difficilmente troveremo linee Wi-Fi, e se mai ne trovassimo una sarebbe protetta. Quindi, ha senso il Wi-Fi?

    Secondo me si, ma con i temrinali RIM il concetto Wi-Fi è diverso. Per sfruttare il modulo GPS (integrato) e le mappe, così da avere un vero e proprio navigatore satellitare, si ha cmq bisogno di sottoscrivere un contratto BIS o BES con il proprio operatore telefonico, quindi il Wi-Fi è comodo solo in quele situzioni tipo l'uso domestico o in ufficio.

    Avrete quindi capito che anche se per avere questo terminale, sarete costretti a recarvi in un centro Vodafone, è possibile utilizzarlo con qualsiasi gestore, a patto di avere un regolare contratto per sistemi RIM (N.B. : con ricaricabii 3 ho saputo di qualche problema).

    E ora veniamo al punto focale di questo dispositivo : la tecnologia touchscreen secondo RIM.



    Oltre ad essere una novità assoluto per tale azienda, è davvero notevole come quest'ultima non abbia seguito la tanto famigerata "legge delle pecore", offrendo il classico sistema touch. Infatti su questo Storm, il display, che ricordo essere TFT con una risoluzione di 480x360 con 65000 colori, quando viene semplicemente toccato, evidenzia le icone e le lettere, ma per confermare un tasto bisogna clikkare lo schermo.

    Spiegarlo a parole e tutt'altro che semplice. Il display dello Storm è completamente separato dal resto della scocca, è tipo basculante, è possibile premerlo sentendo un "click" molto molto simile a quello del mouse. Che senso ha tutto ciò? Non era piò semplice per noi, e per RIM, un terminale con il classico touch screen?

    La risposta è relativamente semplice : avete mai provato a digitare una mail da iPhone? Se con le dita, mentre digitate sfiorarte la "R" al posto della "E", questa viene immediatamente visualizzata nel testo della mail e sarete quindi costretti a cancellarla e ripetere il tutto. Sembra ridicolo, ma per gli utenti con le dita relativamente grosse questa esperienza è abbastanza frustrante.

    Con lo Storm invece, RIM vuole evitare tutto questo. Infatti sfiorando semplicemente le icone del menù o le lettere, queste vengono evidenziate, per confermare basta clikkare lo schermo (lasciando evidenziata una lettera nella composizione di sms o mail, appariranno tutte le varie lettere accentate o i caratteri particolari per quel tipo di lettera). All'inizio può sembrare un operazione lenta,ma gia dopo qualche ora di utilizzo la velocità vi assicuro che aumenta notevolmente.



    Il terminale oltre che di modulo GPS integrato, è dotato ovviamente di accelerometro (a mio avviso un po troppo sensibile), quindi a seconda delle preferenze potrete scrivere i vostri testi tenendo il dispositivo in orizzontale (tastiera estesa QWERTY) oppure in verticale (tecnologia SureType, visualizza una tastiera classica da pc dove in ogni icona sono presenti due lettere e dispone di funzione T9 avanzata; oppure classica digitazione multitasto come nei cellulari).

    A livello mutimediale il dispositivo è molto completo :

    - 3GP
    - AAC
    - AAC+
    - MIDI
    - MP3
    - MP4
    - WAV
    - WMA
    - WMW
    - [aggiungo DiVX]



    La qualità video è molto molto buona, sembra davvero strano che i colori resi da questo splendido display siano solamente 65000, ho un amico con iPhone e le differenze davvero non si notano. Con le tracce mp3 si comporta davvero molto bene, la riproduzione e di notevole qualità e il volume è impostabile fino a livelli decisamente alti. Fondamentale dal mio punto di vista l'adozione del classico jack da 3.5", così ognuno potrà utilizzare gli auricolari che più preferisce (spero che anche SonyEricsson lo capisca prima o poi).

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. vendo blackberry storm 9500 vodafone nuovo
    By ztop in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 31-03-2009, 18:30
  2. Aggiornamento firmware BlackBerry
    By Gig in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-10-2008, 11:03
  3. Blackberry bloccato
    By lello89 in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 31-12-2007, 10:46
  4. ARGH!la mia 9500@9700PRO bruciata!
    By deck in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 17-03-2003, 10:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022