raffreddamento laptop olidata stainer

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2008
    Età
    45
    Messaggi
    21

    Predefinito raffreddamento laptop olidata stainer

    ciao a tutti

    ho un olidata stainer (di 5 anni fa) che incredibilmente va ancora egregiamente, mai avuto un problema... anche se ormai lo uso più che altro per fare download etc...

    (gli ho aumentato l'hd e la ram)

    Olidata Stainer 1800
    Processore: AMD Athlon-M XP 1800+
    Ram: 780 MB DDR (espandibili ad 1 GB)
    Disco fisso: 80 GB – ATA 100
    Monitor: 15" TFT XGA (1024X768)
    Scheda video: IGP320 ATI
    Floppy: no
    Combo: 24x12x24 – DVDx8
    USB: 4 (2.0)

    purtoppo notavo che con la super pesantezza di alcuni programmi la ventola mi va al massimo, tanto che dopo alcuni minuti, tipo se faccio una scansione di antivirus etc..., mi si spegne il pc da surriscaldamento... devo dunque settare l'alimentazione su "presentazione" facendo andare meno la cpu per prevenire il blocco.

    1-come potrei raffreddarlo ulteriormente? a volte uso la base USB con ventole in plexiglass x laptop...

    2-si potrebbe mettere una piccola cella di peltier dentro? e l'alimentazione??

    3-potrei eventualmente praticare dei fori sulla base col trapano???

    premetto che l'ho aperto e non c'è polvere

    4-forse la pasta refrigerante tra CPU e dissipatore di alluminio è partita???

    grazie x qualsiasi suggerimento

  2. #2

    Predefinito

    Forse si sono consumate le alette della ventola, oppure si sta esaurendo la ventola, hai provato a vedere se gira bene oppure se va un pò a rilento ?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2008
    Età
    45
    Messaggi
    21

    Predefinito

    sì la ventola è a parte la vecchiaia tenuta in buono stato.

    ad occhio è veramente sottodimensionata. non so magari potrei provare a sostituirla con qualcos'altro se trovo su internet più performante. (spazio permettendo).

    al momento ho risolto mettendo l'alimentazione portatile/laptop anzichè casa/uffiicio per cui la cpu va al massimo solo quando richiesto...

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    io ho appoggiato il notebook su dei supporti in modo da permettere un migliore flusso d'aria sulla presa in immissione che di solito e' sotto. inoltre cosi' non si riscalda il piano d'appoggio, che contribuisce alle temp generali .

  5. #5
    bit
    Registrato
    Oct 2008
    Età
    45
    Messaggi
    21

    Predefinito

    ciao

    finalmente ho risolto, ho sollevato il dissipatore della cpu (in rame che porta alla ventola) e messa la pasta x cpu nuova. che era tutta seccata

    insomma sembra di avere un laptop nuovo, la ventola non ci accende neanche a volte, da quanto dissipa, prima era sempre a metà velocità e poi saliva x bloccarsi.

    bene!!!

    mi chiedevo esiste un programma x monitorare la temperatura cpu e la ventola (da bios non li vedo).
    dimenticavo la cpu è un athlon 2500+

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Olidata MR1903S e circuito DDC
    By Murakami in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 21-10-2004, 12:57
  2. lcd olidata 17'' a 439??
    By plutus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 27-02-2003, 13:29
  3. Vendo OLIDATA 12 X 10 X 32 BURN PROOF
    By Mc-Turbo in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 20-05-2002, 11:01
  4. Vendo Sistema casse 5.1 Olidata
    By ryaku in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 15-01-2002, 00:37
  5. Vendo Modem interno 56k OLIDATA
    By raso2 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 28-06-2001, 20:43

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022