Scusate il titolo poco comunicativo, ma non sapevo che scrivere.
Allora, iniziano ad andarmi strettini i 120Gb del mio attuale Maxtor e stavo pensando al da farsi. Le soluzioni che mi sono balenate in mente sono due principalmente:Non ho cambiato tanti HDD nella mia vita, per cui non saprei quantificare vantaggi e svantaggi tra una versione o un'altra. So solo che dovendo andare su una DFI NF2 Ultra Infinity dovrei orientarmi tra gli HDD Sata.
- acquisto un HDD da 74Gb per l'OS e mantengo il Maxtor 120Gb per i documenti,
- acquisto un HDD molto capiente per i documenti e mantengo il Maxtor per l'OS.
La mia scelta iniziale era quella di prendere un Raptor da 74Gb per l'OS, ma vedo che sta a prezzi ancora troppo alti a mio parere (120€ iva incl.), nonostante siano passati diversi anni dall'inizio della sua commercializzazione.
Diversamente invece i dischi di grande dimensione "generici" si trovano a prezzi decisamente invitanti: un HDD da 500Gb (SataII però, posso montarlo anche sulla mia mobo oppure gli attacchi Sata - SataII sono proprio diversi?) della Western Digital o della Seagate sta sugli 80€ iva incl.
Voi che fareste se foste al mio posto?
Con 500Gb sei a posto "tutta la vita", ci puoi archiviare davvero una quantità infinita di dati, solo non vorrei risultasse lentissimo ad aprire i file.
Cosa ne pensate?![]()