info e consigli per un buon o.c. per daily use

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    bit
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito info e consigli per un buon o.c. per daily use

    Ragazzi ho appena montato il mio nuovo pc, armor , asus p5k-e, q6600 g0, ram teamgroup xtreme ddr2 800 ,44410 chip micron D9 volevo fare un buon o.c. ma essendo nuovo volevo prima alcuni consigli da voi e dai più esperti per non sbagliare e capire bene.. ho anche letto varie guide volevo portare il quad a 3600 in daily use.. secondo voi è possibile?

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Certo che si può!
    Ti dò un punto di partenza, l'fsb frequency mettilo a 300Mhz poi sali di 10Mhz alla volta e testa con un superpi 1m per vedere se regge, se non ti va di riavviare ogni volta usa setfsb da windows. I timings delle ram impostali a 4-4-4-12 il resto per ora su auto
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   p18 copia.jpg
Visite: 243
Dimensione:   49.6 KB
ID: 5463  
    Immagini allegate Immagini allegate  

  3. #3
    bit
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Ti ringrazio pippo ok ora inizio per 2xfsb intendi 2x300 2x 310 .. e così via? quindi 600 - 620?

  4. #4
    bit
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Certo che si può!
    Ti dò un punto di partenza, l'fsb frequency mettilo a 300Mhz poi sali di 10Mhz alla volta e testa con un superpi 1m per vedere se regge, se non ti va di riavviare ogni volta usa setfsb da windows. I timings delle ram impostali a 4-4-4-12 il resto per ora su auto

    Allora ho messo tutto ciò che mi hai detto ma con alcune precisazioni :
    CPU Ratio Control non ho enabled ma MANUAL;
    Ratio Cmos Setting ho messo 9;
    FSB strap Northbridge non avenvo avuto tue info ho lasciato AUTO;
    DDR2 600 (il 2xFsb);
    Dram Command rate AUTO;
    4
    4
    4
    12
    Ras to Ras 4
    Row fresh cycle time 35
    al north bridge voltate tu mi avevi scritto 1,65 ma a me non appare ed appaiono 1,55 o 1,70 ho messo 1,55.

    Sono entrato in windows ed ho coretemp a 50,50,48,51° rispettivamente.

    Fatto anche superPI 1m 18secondi e 8.
    Ora avanzo di 10mhz fino ai.. 400?

    Ok fatto da 300 sono balzato a 320 poi di 10 in 10 fino a 406 che è il massimo che setFSB 2.0b.17w mi fà settare da windows e bene superati tutti i super pi 1M naturalmente il tempo migliore a 406 con ben 13 secondi e 9.

    Volendo provare fino al riavvio come mai setfsb mi fà provare fino a 406 ? devo aumentare qualcos'altro? Grazie cmq.. ora attendo tue indicazioni lasciando l'fsb a 300 per ora con le impostazioni immesse.. ho le ram in sincrono 1:1 non ci ero mai riuscito

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Bene quindi siamo a 406x9=3654Mhz.
    Adesso parti da bios da 400Mhz vedrai che setfsb ti farà salire ancora un pò, vediamo sin dove arrivi con quel vcore.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Bene quindi siamo a 406x9=3654Mhz.
    Adesso parti da bios da 400Mhz vedrai che setfsb ti farà salire ancora un pò, vediamo sin dove arrivi con quel vcore.
    si esatto allora ho provato a 409x9 ho passato il superpi1M a 410 idem ma ha fatto un errore dopo l'ho passato anche a 411 ma schermata blu e riavvio.. quindi penso che a 409 al max .. ma ci arriva pelo pelo secondo me
    Ora aspetto tue info e notizie per sapere che prove fare

    p.s. settando a 400 da bios non mi fà andare oltre 406 setfsb però ceckando la casellina ultra del programma si mi ci fà andare.. quindi ho fatto così le prove

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Adesso puoi portare il vcore a 1,45V e continuare a salire ma con un'occhio sempre alle temperature, sopratutto se sei ad aria con il dissi standard.

  8. #8
    bit
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Adesso puoi portare il vcore a 1,45V e continuare a salire ma con un'occhio sempre alle temperature, sopratutto se sei ad aria con il dissi standard.
    questo è il mio problema ho un armor ben 2 ventole una dietro e davanti da 12 al max ho quella sopra il case ovvero on top da 9 accesa e quella da 9 dietro accesa, più una sulla finestra del case da 25 accesa in idle sono con core temp a 51,51,50,51 queste come temperature ma ho un dissipatore con le palle.. ovvero il thermalright 120 ultra extreme e sopra la cpu la artic silver.. a me onestamente sembrano troppo.. cmq io vorrei esser rock solid a 3600 di salire non è importante.. puoi spiegarmi come testare se lo sono usando orthos prime94 ho laversione 2.25 per il quad ma non sò come settare prime e se devo fare superPi 32M io vorrei restare a 3600 magari cercando di abbassare il vocore da 1,40 a un pò meno per guadagnare qualche grado.. secondo me ho montato il dissi male oppure troppa pasta... oppure secondo te le temperature sono nella norma?

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Sinceramente in Idle 50° per un g0 anche se quad mi sembrano tanti, io darei una controllata al montaggio del dissipatore. Per testare la stabilità lascia perdere orthos e simili. Provalo con una sessione di gioco, oppure prendi un DVD non protetto e ricodificalo con Nero recode che utilizza tutti e quattro i core.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Sinceramente in Idle 50° per un g0 anche se quad mi sembrano tanti, io darei una controllata al montaggio del dissipatore. Per testare la stabilità lascia perdere orthos e simili. Provalo con una sessione di gioco, oppure prendi un DVD non protetto e ricodificalo con Nero recode che utilizza tutti e quattro i core.
    ok grazie pippo .. solo per nota di cronaca appena acceso da 10 minuti il pc in idle temperature sui 45,45,43,46...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Il mio piccolo OC daily su Gigabyte EP45-UD3R: consigli
    By pasqualaccio in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 23-01-2009, 18:41
  2. I dieci consigli di un buon informatico!!!
    By Sansones in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 16-04-2008, 16:26
  3. Consiglio per un buon daily use
    By JJJ in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 31-01-2008, 09:45
  4. Cerco consigli sulla buon configurazione del HTC TYTN
    By tarus87 in forum -= PocketPC e Smartphone =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08-12-2007, 04:20
  5. un buon alimentatore..consigli ?
    By G71 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 21-06-2001, 13:18

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022