Recuperare file

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    25

    Predefinito Recuperare file

    Buongiorno a tutti... Questo é il mio primo Post quindi abbiate pietà !!!

    Vi espongo il mio problema:

    Ho un PC che non riparte nemmeno in modalità provvisoria, l'unico modo è fare un boot con un dischetto o con un CD e attivarlo in modalità DOS.

    Il problema è che devo recuperare qualche decina di mega di file e avevo pensato ad una penna o a un HD USB

    Il Pc in questione non è mio, ma di un carissimo amico che vive in montagna, ma montagna, montagna!!! quindi non vorrei smontare il disco, questo vuole dire dover ritornare una seconda volta nella valle dei Lupi!! ed è veramente lontano.

    Anni fa esisteva "Norton Commander" qualcuno dovrebbe ricordarselo, è un file manager che gira sotto DOS, completamente svincolato da Windows, il problema è che non riconosce le periferiche USB

    Che mi sa dare una dritta per recuperare quei file ostaggio di quel Pc che non vuole ripartire?

    Grazie a tuti per l'interessamento.

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    benvenuto .

    vai di livecd :-). devi pero' avere qualche base di linux, dato che sara' quello il sistema che verra' avviato (ma non tocchera' nulla sul pc del tuo amico).

    io utilizzo la damn small linux:
    http://damnsmalllinux.org/index_it.html

    sono 50mb di iso e puoi piazzarla anche su una pen drive. cosi' hai sia la funzionalita' di avvio che il posto dove salvare i files .

  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Grazie per il benvenuto e per la tua risposta immediata.... Hum...
    il problema è che.... Linux? cos'è ?? no a parte gli scherzi, la mia conoscenza del sistema Linux è appunto sapere che è un sistema Operativo altro purtropo no..

    Dici che con qualche dritta non posso cavarmela?

    Grazie Frenc per l'interessamento.

    Siae260

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    non e' complicatissimo. anche perche' nel tuo caso lo lasci avviare, fai partire il file manager e dovresti cavartela senza grossi problemi.
    in caso, per fare un po' di pratica puoi scaricare anche la versione che ti permette di avviarlo in una sessione virtuale sotto windows tramite qemu .
    anche in questo caso, nulla di difficile.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    25

    Predefinito

    OK grazie mille.....

    Vediamo come me la cavo.... nel caso provero' a disturbarti ancora

    grazie e ciao

    Siae260

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    durante il giorno (lavorativo) sono online. altrimenti trovi sicuramente altri utenti (anche piu' preparati di me) che ti aiuteranno.
    io ho il vantaggio di essere a lavoro sempre connesso.

    ciao .

  7. #7
    tebibyte L'avatar di Gig
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    Di programmi per recuperi di emergenza è carino Winternals ERD Commander (che si trova all'interno del Winternals Administator pak): lo usi come disco avviabile e ti apre una sorta di Windows ridotto... oltre a poter copiare file su dischi usb, può riportarti Windows XP ad un punto di ripristino precedente, anche se non riesci ad aprirlo in modalità provvisoria. Però è a pagamento.
    Di gratuito esiste Ultimate Boot CD 4 Win, equivalente per Windows di Ultimate Boot CD (Linux)... te lo scarichi gratuitamente, lo masterizzi, lo usi come disco avviabile e ci trovi dentro un gran numero di tool che possono tornare utili, dai browser agli antivirus)

  8. #8
    bit
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Grazie Gig
    Lo provo subito.

    A proposito di Linux, anche Frenc mi ha accennato qualche cosa e mi stò convincendo a provare ad installare Ubuntu su un mio Pc con Xp, ho una partizione libera che userei unicamente per Linux, ma poi mi fermo qui.

    Mi sai indicare magari una discussione precedente dove viene spiegato passo passo come devo fare ad installare Linux e gestire il dual boot.

    Grazie e buona giornata.
    P.S. Firenze? ..... che bello.!!

    Ciao
    SIAE260

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    x cominciare, puoi installare linux in una virtual machine (virtualpc di microsoft e' free) oppure utilizzare dsl 3.4.4 embedded che si avvia in una sessione virtuale da solo.

    qua il link: http://distro.ibiblio.org/pub/linux/...4-embedded.zip

    in questo modo non rischi di fare casini con xp mentre muovi i primi passi in ambiente linux .

  10. #10
    bit
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Ciao Frenc, passato bene il Week End? Come al solito sei sempre pronto e disponibile... Grazie veramente grazie per chi come me ha un bisogno costante dei consigli di gente esperta e disponibile come te.

    Ok allora, inizierò cosi, però non ho capito se finita l'installazione della VM devo inserire il CD di Ubuntu e lanciarlo semplicemente come se dovessi installare veramente Linux o devo comportarmi in maniera differente.

    Me lo puoi precisare per favore.

    Ciao
    SIAE260

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. recuperare file
    By ablex in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-02-2010, 20:16
  2. Recuperare file da hard disk?
    By Agno92 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 29-09-2009, 22:27
  3. Partizione non formattata: come recuperare i file?
    By CesarKing in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 31-01-2008, 19:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022