Overclock E6600

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    bit
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    20

    Predefinito Overclock E6600

    Ho assemblato da un paio di giorni un PC così composto:
    Enermax Coolergiant 535w, P5B-E, E6600, Corsair ddr2-800 xms2, x1950xt, ecc.
    Ho seguito su questo e su altri forum guide e consigli per un overclock sicuro. Ma nonostante questo ho ancora dei dubbi. Ho impostato subito PCI-E e PCI a 100 e 33.33, messo 1.4v sulla cpu, 1.90 sulle ram e portato fsb prima a 320 e poi a 400 provando moltiplicatore a x9 e x8, messo le ram in sincrono e asincrono... Il fatto è che quando do F10 e ok nel bios il PC non si riavvia subito ma fa una specie di botto, si spegne completamente e poi si riavvia...è normale ??? Se qualcosa non va mi da overclock failure premo F1 e rifaccio altrimenti va a windows...
    Vorrei dei consigli sulle impostazioni del bios...grazie fin d'ora.
    Mi piacerebbe anche sapere qual'è il miglior bios per la p5b-e.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Per il botto e' normale, a volte ne fa persino due prima di avviarsi. Sinceramente non so che tipologia di checks faccia, ma immagino che sia quello...

    Per le ram, 2.2V e' il voltaggio di default non 1.9V.



    Almeno da quel che c'e' scritto....

    QUI

    Se non avessi fatto caso alla cosa ti consiglio vivamente di controllare meglio le specifiche delle tue ram...

    Kam

    p.s. miglior bios? Quello che ti fa stare stabile, purtroppo con Asus e' impossibile stabilire quale sia il migliore, visto che tentennano un po' tutti, qualcosa rattoppano e qualcosa no, le schede bene o male vanno, ma i bios sono un vero calvario...

  3. #3
    bit
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Grazie per la risposta. Per il bios è solo che non ho visto nessuno parlare dell'1101...quello originale era 0604..vedo parlare di 0804, 0904...e poi non riesco a trovare i valori di ich e mch...forse rimetto quello originale che praticamente non ho neanche visto, ho flashato subito quello che avevo scaricato.
    Dunque le mie RAM sono XMS2 ddr2-800 Cas5 5-5-5-12 Questo è scritto sopra, sono identiche a vista a quelle del link che mi hai messo tu (logicamente cambiano latenze e dimensioni). Quindi le metto a 2.20 ?
    Ho seguito un po' di discussioni precedenti quindi non sto a rompervi sul x9, x8, ecc. So che voglio 3,6Ghz e ram sincrone... quindi 400x9, voltaggio cpu 1.4, voltaggio ram passo adesso a 2.20 a 800Mhz...sono soddisfatto se ottengo un pc stabile così. Ho disattivato C1E e SpeedStep, risparmi di energia ecc... voglio stare stabile, controllo solo con le mie applicazioni (monto video professionalmente) e giochi molto spinti per 10 minuti per vedere cosa succede.
    Ogni vostro consiglio è ULTRA ben accetto.
    Grazie.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Fighissimo leggere VOGLIO 3.6, 1.4V.... si si anche io VOGLIO il mio 6400 a 800X8 con voltaggio 1,2 e che sia stabile in tutte le situazioni...

    Purtroppo per quanto puoi essere bravo e' lui che comanda e non tu!

    Prova magari con un 1,45V sulla cpu

    ICH e' il voltaggio del southbridge
    MCH quello del CHIPSET o NORTHBRIDGE...


    Ciao

    Kam

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    CORSAIR 5 5 5 12

    Se sono queste il voltaggio e' 1.9V ... cmq un 2.0/2.1 non gli fa male... se ne aumenta la stabilità.

    Purtroppo postare la configurazione in modo "approssimativo" può essere fuorviante per chi ti deve rispondere. Specie sulle ram postare sempre il modello preciso e magari un'immagine delle stesse.


    Kam

  6. #6
    bit
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Ma i voltaggi di ICH e MCH dove li trovo esattamente e sotto quali voci ? Non vorrei confonderli con altri valori.
    Ho detto voglio 3.6 perchè a quanto ho capito per un E6600 non dovrebbe essere proibito quel clock, con quel voltaggio ecc. l'ho imparato leggendo voi e le vostre risposte a tutti quelli che fino alla nausea vi hanno chiesto sempre le stesse cose, solo per questo sono stato così diretto... rispetto al mio "vecchio" D940 sono ultra contento anche a default...Il PI è passato da 39 a 19 secondi a default e lo vedo anche nelle applicazioni.

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Kam

    ICH e' il voltaggio del southbridge
    MCH quello del CHIPSET o NORTHBRIDGE...


    Ciao

    Kam

    Purtroppo per noi esistono cpu a volte sfigate, a volte SFIGATISSIME... per cui nell'overclock non c'e' certezza alcuna....

    riciao

    Kam

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Overclock e6600 da zero....
    By franeros in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-03-2011, 23:42
  2. overclock e6600 su mb asus P5QL-E
    By garreth81 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 19-05-2009, 23:03
  3. aiuto overclock e6600
    By adry84 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 03-12-2007, 22:39
  4. overclock p5bdx+e6600
    By silentmo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 17-03-2007, 15:37
  5. Overclock e6600..un pò di consigli..
    By Yegard in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-02-2007, 10:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022