Allora: con l'arrivo dell'estate le temperature si sono alzate e ho pensato di abbassare la cresta al mio pupo in quanto con 5 gradi in più cominciava dare problemi di stabilità. HO pensato quindi di attivare il coo&quite per ridurre le temperature. Ovviamente il pc non adava a 290x10 con quello attivato pena un bel fereezone in avvio di win. Ho dovuto abbassare fino a 250x10... ho detto, beh di certo perdo prestazioni ma almeno il procio sta più fresco.
Premetto che il pc è appena stato formattato e che ho installato tutto ex novo come descritto dal nostro asphalt patch dual core etc...
Il problema è che si congela la connessione ad internet: nel senso che non arrivano più dati, msn si sconnette il mulo si ferma e non si aprono più le pagine. Devo scollegare il cavo usb del modem e rimeterlo e poi si riconnette... ma dopo una decina di minuti il problema si ripresenta. Questo fenomeno lo faceva anche con la MSI neo2 che avevo prima quando usavo rm clock. Ovviamente disabilitando il cool & quite da bios la connessione torna a funzionare regolarmente. E' come se quando si abbassa la frequenza il modem non fosse correttamente alimentato e non funziona. Ho provato a smanettare nel bios i vari parametri su USB ma nada![]()
Idee?