Problema Cool&quite e sonnesione con modemUSB

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito Problema Cool&quite e sonnesione con modemUSB

    Allora: con l'arrivo dell'estate le temperature si sono alzate e ho pensato di abbassare la cresta al mio pupo in quanto con 5 gradi in più cominciava dare problemi di stabilità. HO pensato quindi di attivare il coo&quite per ridurre le temperature. Ovviamente il pc non adava a 290x10 con quello attivato pena un bel fereezone in avvio di win. Ho dovuto abbassare fino a 250x10... ho detto, beh di certo perdo prestazioni ma almeno il procio sta più fresco .
    Premetto che il pc è appena stato formattato e che ho installato tutto ex novo come descritto dal nostro asphalt patch dual core etc...
    Il problema è che si congela la connessione ad internet: nel senso che non arrivano più dati, msn si sconnette il mulo si ferma e non si aprono più le pagine. Devo scollegare il cavo usb del modem e rimeterlo e poi si riconnette... ma dopo una decina di minuti il problema si ripresenta. Questo fenomeno lo faceva anche con la MSI neo2 che avevo prima quando usavo rm clock. Ovviamente disabilitando il cool & quite da bios la connessione torna a funzionare regolarmente. E' come se quando si abbassa la frequenza il modem non fosse correttamente alimentato e non funziona. Ho provato a smanettare nel bios i vari parametri su USB ma nada

    Idee?
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Strano problema quello delle usb...

    Per ora non ho idee. Ora sono addormentato e mi arriva poco sangue al cervello, ma appena mi viene in mente qualcosa te lo dico.

    Per quanto riguarda il problema del c'n'q + oc, anche io l'ho riscontrato, ma lo faceva a frequenze di bus più elevate.

    Del tipo 265x10 ok, 270x10 no e così via.

    Io penso di aver risolto (credo sia quello) impostando un valore nel molti HTT (nel mio caso a 3x), anzichè lasciare su auto, ed avendo cura di non scendere troppo in frequenza e voltaggi (ora sono a 1,4 GHz a 1,072 Volt, mentre in ful sono a 2800 MHz a 1,392 Volt).

    Controlla bene quali voltaggi hai toccato nel bios per l'oc.

    Inoltre, io ti esorterei ad usare rightmark per 2 motivi:

    - puoi regolare tutto meglio
    - casomai ti passo i miei settaggi

    Bye!

  3. #3
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    grazie chicco sei sempre il numero uno

    passami i tuoi settaggi vedo se riesco a farlo andare. Comunque per il problema non saprei come risolverlo. Magari sento quelli della tin se mi cambiano sto cesso di modem con uno più nuovo che si attacca alla lan nvidia della mobo
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da martufo
    grazie chicco sei sempre il numero uno

    passami i tuoi settaggi vedo se riesco a farlo andare. Comunque per il problema non saprei come risolverlo. Magari sento quelli della tin se mi cambiano sto cesso di modem con uno più nuovo che si attacca alla lan nvidia della mobo
    Quella del modem lan potrebbe essere una buona idea, ti cavi dalle balle una periferica usb e non è male...





    Quanto hia settaggi via bios, se vuoi ti passo anche quelli...

    Quanto ai complimenti, troppo buono...

    Comunque, per manovrare il v-core usa SOLO quelli con le percentuali (l'ultima voce) e lascia su auto gli altri. Altrimenti ti si abbassa la frequenza ma non il voltaggio.

    Comunque, io faccio il boot su auto + 104% (che sono 1,360 Volt). Poi entrato in win ci pensa rightmark.

    I voltaggi di rightmark li devi considerare con le percentuali, ovvero:

    -Il default o quello settato da bios, se preferisci, in rightmark è 1,350 Volt (in win 1,312 Volt se dal bios è tutto su auto)
    - Nel mio caso, il 104% innalza il default di rightmark a 1,360 (quindi all'1,350 volt, corrisponde 1,360 Volt)

    Dato che ho bisogno di un filo più di volt per essere doppio prime stabile a 2800 MHz, ecco che imposto su rightmark i 1,375 con il 10x, che con la perecentuale, diventano 1,392 Volt.

    Quanto hai complimenti, troppo buono...

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito



    Un classico, ma controlla di aver tolto la spunta....

  6. #6
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito

    scusa se ne approfitto ma visto che parlate anche di RMclock avrei una domanda per Chicco85:
    nelle impostazioni che hai messo ho visto che non hai lo stato con il moltiplicatore a 4X. non l'hai messo per caso oppure perchè ti si piantava il tutto con anche un bel riavvio? perchè questo è quello che succede a me se metto il 4x su dfi ultra-d e opteron 146. come hai anche già scritto tengo il v-core su auto da bios ed eventualmente lo cambio con la percentuale.
    con il venice che avevo prima mi reggeva il 4x con 1,1 di volt, adesso con l'opteron no. c'è da dire che prima non stavo a 280x10 ma come è stato detto il caldo avanza e per stare su internet basta anche meno.
    ciao e grazie.
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Il 4x non l'ho usato perchè pensavo fosse quello a dare problemi (e, di conseguenza, il troppo sbalzo di clock). Oggi però l'ho provato e funziona senza problemi.

    C'è da dire che la differenza tra 1,12 ed 1,4 GHz entrambi a 1,072 Volt penso sia irrisoria.

    Comunque, in generale, sta a voi a trovare il moltiplicatore (e quindi la frequenza) più adatto alla vostra cpu.

  8. #8
    tebibyte L'avatar di martufo
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    1,564
    configurazione

    Predefinito

    allora per la cronaca mi pare di aver risolto con un parametro del bios....
    non ricordo di preciso come si chiama.. ma è relativo a USB ed è il derzo: quello impostato a default come non-ISO queue... lo ho messo ISO-queue e ora il modem sembra funzionare correttamente.
    Ho provato anche rmclock e lo ho impostato correttamente: bisogna impostare il 3x sul divisore htt.
    Comunque il mio glorioso 3800 da giorni (credo e spero sia la temperatura aumentata) a 2900 si scorda di essere stabile. E non riesco a trovare una configurazione stabile neanche a parecchi mhz sotto

    O magari sono le ram che danno problemi in win. Memtest non da errori anche a frequenze elevate... ma anche a 250 per essere stabili devono andare a cas3.
    O è il MC della cpu o sono quelle. Magari se trovo qualche anima pia che mi fa provare altre ram giusto per vedere di circoscrivere il problema
    Per ora comunque a 250x10 3-3-3-6 sembra andare benone a v-core default.
    Ma non mi basta
    Se tante volte viene giampa a casa mia e mi apre cpu-z? che figura ci faccio?
    MSI Aegis X Core I7 6700k 16gb Ram DDR4 2133 GTX 1080 Monitor UHD Samsung 28"

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da martufo
    allora per la cronaca mi pare di aver risolto con un parametro del bios....
    non ricordo di preciso come si chiama.. ma è relativo a USB ed è il derzo: quello impostato a default come non-ISO queue... lo ho messo ISO-queue e ora il modem sembra funzionare correttamente.
    Ho provato anche rmclock e lo ho impostato correttamente: bisogna impostare il 3x sul divisore htt.
    Comunque il mio glorioso 3800 da giorni (credo e spero sia la temperatura aumentata) a 2900 si scorda di essere stabile. E non riesco a trovare una configurazione stabile neanche a parecchi mhz sotto

    O magari sono le ram che danno problemi in win. Memtest non da errori anche a frequenze elevate... ma anche a 250 per essere stabili devono andare a cas3.
    O è il MC della cpu o sono quelle. Magari se trovo qualche anima pia che mi fa provare altre ram giusto per vedere di circoscrivere il problema
    Per ora comunque a 250x10 3-3-3-6 sembra andare benone a v-core default.
    Ma non mi basta
    Se tante volte viene giampa a casa mia e mi apre cpu-z? che figura ci faccio?
    Che problemi ti dà la cpu? Prova per un pò con i divisori...

    Per le ram, io le mie tccd le ho già vendute (anche se sono ancora qui a casa...) altrimenti te le mandavo per provare.

  10. #10
    gibibyte L'avatar di bender0101
    Registrato
    May 2006
    Località
    pisano
    Età
    49
    Messaggi
    969
    configurazione

    Predefinito

    continuo ad avere problemi di stabilità con RMclock, del tipo che appena abilito il profilo si riavvia il pc anche con un molt 5x a 1,2 di volt che sicuramente è un voltaggio suff. ho provato a mettere il molt HTT a 3x invece del 4x che avevo prima e pare che adesso funzioni sempre a 5x con voltaggio 1,1. forse il problema era proprio quello. strano perchè con il venice che avevo prima a 4x non dava problemi.
    l'unico dubbio che ho è se passare da 4x a 3x per l'HTT influisca sulle prestazioni geberali.
    "Nove volte sette, pensò Shuman con profonda soddisfazione, fa sessantatrè, e non ho bisogno che me lo dica nessun computer. Il computer ce l'ho nella testa. Era stupefacente il senso di potere che gli dava quel pensiero."



Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problema ripristino backup con Hp Backup & Recovery Manager
    By nartola in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11-12-2009, 11:22
  2. Problema con O&O DEFRAG
    By Sigfried.m in forum Microsoft Windows Vista
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 14-06-2008, 07:04
  3. cool
    By TETRAHIDRO in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 08-09-2001, 05:08
  4. frigo cool
    By Dimas in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 03-05-2001, 15:11
  5. Cool Case Gallery
    By mamo in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-01-2001, 23:03

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022