Prime info AMD K8L

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito Prime info AMD K8L

    Ecco quanto emerso:

    1) Native quad core design

    2) Shared expandable L3 cache

    3) Doubling of SSE/FP capabilities and extra instructions

    4) More aggressive prefetch

    5) RAS improvements


    AMD shows off details of K8L

    Ed il link ad il thread di XS.

    Nonostante la news sia di The Inquirer, le informazioni dovrebbero venire direttamente da amd.

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    A parte le specifiche tecniche che non mi sono molto chiare, vedo molti dubbi sull'uscita di questa piattaforma. La cosa più simile ad una roadmap che ho trovato sul sito di AMD parla di 2007 per la disponibilità di tecnologia con più di due core.

    Speriamo...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Parlavano di inizio 2007 su piattaforme Opteron quad-core. Quel che è certo è che se Conroe (o Core in generale) va come si è visto fin'ora, Amd deve accelerare se non vuole fare almeno un intero trimestre tagliata fuori.

  4. #4
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito

    Nel suo keynote, Chuck Moore di AMD ha rilasciato alcuni dettagli sull'architettura dei processori K8L, in arrivo nel 2007. Innanzitutto avrà una cache di terzo livello condivisa ed espandibile, necessaria per via del desing quad core. Uno dei miglioramenti più evidenti è la capacità di controllare le tensioni dei core in modo indipendente per un maggiore risparmio energetico. Sarà possibile cambiare la tensione del northbridge indipendentemente dal core.



    Sì è poi parlato della memoria: il nuovo core supporterà indirizzamenti a 48-bit e 1 GB per la parte "pages" della memoria. C'è il supporto ufficiale a un co-processore, che potrà essere inserito con una scheda HTX. Chuck afferma che l'architettura supporterà memorie DDR2, DDR3 e FB-DIMM grazie al flessibile controller di memoria integrato nella CPU.

    Le risorse SSE/FP raddoppierranno e i prefetch passeranno da 16 a 32 byte e saranno integrate altre caratteristiche che permetteranno di sfruttare la banda in maniera più efficiente.

    FONTE TOMSHW
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Prime indiscrezioni su AMD R700 - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 06-12-2007, 21:17
  2. AMD R680: prime indiscrezioni - [NEWS]
    By Chicco85 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07-10-2007, 15:51
  3. K8L, altre info molto "sfumate"
    By Chicco85 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 09-10-2006, 23:09
  4. Socket M2: le prime cpu DDR2 di AMD
    By Sniper in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12-11-2005, 18:04

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022