Aiced Cool Water
Questo è il mio primo WB, la costruzione l’ho affidata ad una mio collega di lavoro polimeccanico! che tramite fresa CNC mi ha fresato la canalina interna ad M di larghezza 8mm e profondità 7mm. Il pezzo da cui è stato ricavato il rame ha le seguenti dimensioni:
60X50X10mm e il coperchio è di 5mm. I raccordi sono da 8mm.
![]()
![]()
![]()
Per sigillare il coperchio è stata utilizzata una speciale colla e uno speciale silicone e il tutto è perfettamente a tenuta stagna! La lappatura a specchio è stata effettuata tramite un apposita macchina!
Aiced Cool Freon
SI tratta di un prototipo non ancora implementato, si tratta di un WB progettato per funzionare nel mio impianto di refrigerazione col freon! la lavorazione è stata effettuata sempre sulla fresa CNC! La canalina interna è di larghezza 5mm e profondità 6mm! Il prototipo non è ancora stato implementato! Infatti per ora non ho intenzione di metterlo a causa del lavoro che dovrei fare. Se la cosa dovesse funzionare la temperatura del freon che passa all’interno dell’apposita canalina si aggirerebbe sui -30 C°
![]()
AD Vertical
Ora arrivano i WB interamente creati da me. Questo WB è ricavato da un blocco di 50x50x17mm e presenta al suo interno una canalina ad M però di profondità maggiore rispetto all’AiceD per poter sfruttare lo sviluppo verticale, la misura è 13 mm!
La larghezza della canalina rimane invariata e cioè 8mm. Il coperchio è saldato alla base tramite l’aiuto del fornello e presenta due raccordi di 10mm pure saldati a stagno.
La lappatura è stata effettuata tramite una apposita apparecchiatura che ha fornito una base del WB perfettamente a specchio.
La lavorazione è stata effettuata interamente tramite il mio mitico trapano a colonna e una punta da fresa, per le rifiniture interne della canalina mi sono anche aiutato con il dremel
![]()
![]()
![]()