Xp3000+ Barton, test e img...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito Xp3000+ Barton, test e img...

    Ecco a voi le prime immagini e test del caro Barton Xp3000+!!
    Notare il core + grande dei precendenti toro, qui sotto:

    Anche l'ultima rev. di wcpuId riconosce la nuova cpu, con i suoi relativi 512K di cache, come nei P4!!!

    Il nuovo quantitativo di cache, unito ai 333Mhz. di fsb Evo6 come era da immaginare da prestazioni raguardevoli, che lo portano ai livelli del P4 3.06ghz HT e oltre.........

    La suite di test SysMark 2002, con tutte le controversie trascorse, che hanno indotto AMD a entrare nel consorzio BAPCo, mantiene comunque un buon termine di paragone con i processori di Intel ed evidenzia i miglioramenti del nuovo Athlon 3000+ rispetto al 2800+.
    Come controprova della validità della cache raddoppiata, si nota che il test ICC (Internet Content Creation) è quello che più beneficia del nuovo core: l'aumento del punteggio pari al 17% testimonia il vantaggio che le applicazioni che trattano file pesanti (Premiere, Photoshop, ecc.) riescono a trarre dai 512KB di cache L2.
    Nel test OP (Office Productivity) i punteggi dei tre sistemi a confronto sono quasi uguali: in particolare, l'Athlon 3000+ raggiunge praticamente il P4 3,06GHz, comunque staccandosi di poco dal precedente campione di AMD (+8%).
    Che dire... gran cpu, speriamo di averla presto nei nostri PC!!!
    Ciaoooo

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Vicino Ferrara
    Messaggi
    312

    Predefinito

    Chissà se la mia Abit Kx7333-r lo supporterà.... sono 4 mesi che non esce un aggiornamento del bios e già adesso le CPU col bus a 166 ufficialmente non sono supportate
    Intanto la faccio rullare a 172 Mhz di bus col molti sul 2000+ sbloccato

  3. #3
    tebibyte L'avatar di f3dfx
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Milano sud
    Messaggi
    2,621

    Predefinito

    X la KD7 è già stato rilasciato il bios rev.CY che supporta i barton fino al 3000+!!!
    Visto che la tua supporta i 166Mhz. a 1/5 nn c'è nessun problema con tale cpu, al max nn te la riconosce correttamente, penso cmq che Abit rilascerà un bios x tempo!!!
    Ciaoooooo

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Vicino Ferrara
    Messaggi
    312

    Predefinito

    Originally posted by f3dfx
    X la KD7 è già stato rilasciato il bios rev.CY che supporta i barton fino al 3000+!!!
    Visto che la tua supporta i 166Mhz. a 1/5 nn c'è nessun problema con tale cpu, al max nn te la riconosce correttamente, penso cmq che Abit rilascerà un bios x tempo!!!
    Ciaoooooo
    Sperem!
    Ciao

  5. #5
    tebibyte L'avatar di Spank
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Patavium
    Messaggi
    2,056

    Predefinito

    Originally posted by montastefano
    Chissà se la mia Abit Kx7333-r lo supporterà.... sono 4 mesi che non esce un aggiornamento del bios
    azz!
    non è che la vendi??
    la sto cercando da un mese la raid!

    dai passa ad nforce2 e vendimi la mobo :p

    mi serve una sk che supporti la voodoo5 e il thorello 1700+ che ho appena preso

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Vicino Ferrara
    Messaggi
    312

    Predefinito

    Originally posted by Spank
    azz!
    non è che la vendi??
    la sto cercando da un mese la raid!

    dai passa ad nforce2 e vendimi la mobo :p

    mi serve una sk che supporti la voodoo5 e il thorello 1700+ che ho appena preso
    Dipende quanto sei disposto a sganciare!!

  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    ormai sono 3 - 4 anni che uso solo AMD ma devo dire che sta storia del quantispeed incomincia a innervosirmi perche' ne stanno abusando.
    Adesso mettono in vendita questa cpu 2.16GHz spacciata per XP3000+ come se la cache integrata contasse come velocita' ma?
    Inoltre sentivo che parlavano di un target price un po' meno del P4 3.06GHz HT - SSE2, quindi intorno ai 600 euro.
    altra considerazione su questi sensibili aumenti di velocita'....



    non mi sembra che ci sia questa differenza drammatica a giustificare il prezzo doppio rispetto all'ottimo XP2600+ che rimane il miglior acquisto possibile secondo me
    ciao

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Vicino Ferrara
    Messaggi
    312

    Predefinito

    Sai, le novità si pagano e comunque anche AMD deve pur cercare di stare viva sul mercato.... vedrai che dopo un paio di mesi dall'uscita cala almeno di un 30%
    Mi ricordo che appena uscito L'Athlon a 500 Mhz (quello slottato) costava 2 milioni di lire e dopo 8 mesi me ne sono comprato uno usato a 200.000 £ (e ho messo in pensione il mitico K6III 400@450 Mhz), quindi.....

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    comunque non avevo visto ma il core e' bello rinnovato...




    mi hai fatto ricordare il prezzo dello slot A 500, e' vero!! hehehe
    si e' un prezzo dovuto per la novita'. Aspetteremo un po'
    ciao

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    riesce a stare dietro ad un p4 con 900mhz in +.....

    meditate

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [TA+sped] Scheda madre per Socket A (Athlon XP3000+)
    By pascale90 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 01-12-2006, 18:40
  2. Urgente: Come inserire le img nella firma personale????
    By Actarus77 in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 11-07-2005, 13:46
  3. file img
    By lup0 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 02-03-2002, 16:31

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022