Scusate se adesso sparo una cazzata allucinante.![]()
In base alle mie misere conoscenze di fisica se si comprime un fluido e lo si riscalda assorbe una quantità maggiore di calore e invece se lo si espande ne rilascia altrettanto.
Applicato ad un sistema di raffreddamento a liquido si potrebbe usare wb con un raccordo in ingresso di diametro 10 mm e 8 mm in uscita in modo di aumentarne la pressione all'interno.
Allo stesso modo si potrebbero usare canali e raccordi da 10/12 mm nel radiatore per diminuire la pressione.
E' un'idea stupida? (dubito che nessuno non ci abbia ancora pensato ma in giro non ho visto nessuna applicazione di questo principio)