1800+agoia sfortunata o cosa!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Predefinito 1800+agoia sfortunata o cosa!

    ciao a tutti
    ho una soltek sl-75drv5 e un athlon 1800+agoia 1540mhz
    ho provato ad overcloc e sono arrivato massimo a 1700mhz 1.85v
    di più non saliva quindi ho sbloccato il moltiplicatore ci sono voluti tre giorni
    il risultato è stato moltiplicatore sbloccato mhz sempre 1700
    quindi ho fatto la modifica alla madre per salire di v core
    terminata 20 minuti fa mi è riuscita anche se me la sono vista brutta
    quindi sono salito fino a 2.05v e il risultato è stato 1740mhz
    di più non ne vuole sapere
    ora mi chiedo il mio 1800+ agoia è arrivato al suo massimo con 1740mhz
    ho sto sbagliando qualcosa io
    di ram ho 384 mb ddr marche sconosciute overvoltate anche loro
    alimentatore 350w
    come temperature adesso sto sui 46 ho un dissi coler master lappato con sopra una 8x8 e frontalmente unaltra 8x8 al massimo dei giri se tocco il diss non è molto caldo sopra unaltra 8x8 che butta fuori. vi prego chiaritemi le idee ciao

  2. #2
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ecco "il dissy non è molto caldo": questo significa che il trasferimento di calore non è quello ideale quindi forse dovresti cercare di migliorare il contatto tra cpu-dissy.

    hai pensato per caso di passare a liquido?

    ecco alcuni link:

    http://www.oclabs.com/wblock/wblock.shtml
    www.d-uranium.com
    www.gioma.it

    saluti Nikos.

  3. #3

    Predefinito

    quindi potrebbe essere un problemadi temperatura!
    allora la mia soltek non legge bene le temperature
    pero io ho fatto delle prove la sheda ha due rilevatori uno sotto la cpu unaltra sonda invece la posso mettere dove voglio e lo confrontata con un termometro digitale e latemperatura cambia di un grado
    la cosa strana è questa prima di andare a cena mi viggiava a 1740mhz 2.00v senza dare problemi poi ho spento e sono tornato dopo circa unora quando ho riacceso non ne ha voluto sapere quindi ho rimesso in default i v e 1540mhz e si è acceso
    sono bastati circa 5 minuti ho rimesso a 2.00v 1740mhz tutto ok
    non saprei

  4. #4
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Prova a lappare la serigrafia,leggermente con una carta abrasiva 1200.
    Vedi ke la scritta é a rilievo e fa un timbro sul Dissipatore!
    Col dito e un pò di carta vetro riduci l'altezza delle scritte e falle divenire piane.
    Il core resterà intanto ma migliorerai decisamente il Contatto

  5. #5
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ricordati però che lappando il core della cpu perdi anche la garanzia, quindi sta attento a cosa fai, saluti Nikos.

  6. #6
    pebibyte L'avatar di Harlock
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Bagnolo Mella , (BS) Italy
    Età
    51
    Messaggi
    5,303

    Predefinito

    dissy no ntanto caldo ??? io controllerei per bene la pasta termica tra il dissy e il core !
    ciao !

  7. #7
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Forse la Garanzia l'ha perso quando la sbloccato,almeno ke non riesca a togliere la vernice
    CMQ Se ti va e soprattutto se lo sai fare con prudenza Lappalo e mettici su un WB e vedi ke sali minimo a 1800 MHZ

  8. #8
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    ecco la guida allora: http://www.oclabs.com/guide/duronlap/index01.shtml

    saluti Nikos.

  9. #9
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Originally posted by ANOMALOS_77
    ecco la guida allora: http://www.oclabs.com/guide/duronlap/index01.shtml

    saluti Nikos.
    Si però quello é un Lappaggio del core...io intendevo solo le serigrafie

  10. #10
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    infatti basterebbe usare la stessa tecnica senza lappare "troppo"

    saluti Nikos.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Incappato in una 5770 sfortunata :(
    By Walz in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 21-02-2010, 13:21
  2. Aroia-agoia
    By Taz in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 14-12-2002, 14:26
  3. Xp 2000 Agoia
    By Harlock in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 17-05-2002, 15:25
  4. Qualkuno ha un XP AGOIA ?
    By The3DProgrammer in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 57
    Ultimo messaggio: 24-03-2002, 02:36
  5. xp2000+ (agoia) @2130 ...
    By DDA in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 20-03-2002, 16:59

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022