A proposito del Duron

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    byte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    165

    Predefinito

    Dunque, ho preso un Duron 750 (pagato 99.000 piu' iva, non c'e' piu' rispetto te li tirano dietro). Code AKCA / Z, settimana 0113. Senza problema a 1030 136 * 7,5), core 1,81, con un mini super-orb qualunque. Ma quello su cui volevo confrontarmi non era questo.

    Avevo sentito delle voci riguardo alle reali differenze (fisiche) tra Athlon e Duron. C'e' chi sostiene (come avvenne per il Celeron) che in effetti anche il Duron abbia 256Kb di L2, semplicemente non vengono utilizzati. Voi cosa ne pensate ? In teoria, con un bios *taroccato* che tenti ugualmente di accedere agli indirizzi L2 oltre i 64Kb del Duron, si potrebbe fare ?

    Oppure realmente al posto dei 192Kb di L2 mancanti c'e' il "vuoto" dentro al proc ? Io sostengo che AMD avrebbe meno costi ad utilizzare la stessa Mask e componenti dell'Athlon e "disabilitare" l'L2 supplementare, piuttosto che creare una mask nuova con meno L2. Non sarebbe favoloso se con una modifica Software o tuttalpiu' "smatitamenti" si potesse avere un Athlon al posto di un Duron ? Guardate che cose di questo tipo i produttori li fanno. Guardate il caso della Geffo2 Ultra, che e' identifica in tutti i componenti all GTS, al di la' del bios che di default imposta una frequenza maggiorata. Cosi' cole la Radeon LE, che e' identica in tutto e per tutto alla DDR, con il bios che semplicemnte ha un clock di default minore e l'HyperZ disabilitato.. ma flashandola con il nuovo bios (ovviamente disponibile in rete) si ottiene una DDR pagandola un terzo.


  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    e' possibile... come e' molto probabile che gli axia e compagnia bella siano in realta' tutti 1200 e 1300 con molt settati per altre frequenze...

    .

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    392

    Predefinito

    il Duron e il Tb sono fatti con maschere completamente diverse, tant'è vero che laz dimensione del chip è diversa: pur se con maggiori costi, le linee di produzione sono distinte... niente cache di 2° livello quindi... anzi... solo 64kb!

  4. #4
    bit
    Registrato
    May 2001
    Località
    Perugia
    Messaggi
    41

    Predefinito

    E' come dice Schumy...hanno un core di dimensioni diverse proprio per la minor quantità di cache del Duron.

  5. #5
    byte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    165

    Predefinito

    Capito. ma cosa determina il fatto che, al di la' della L2, i duron raggiungono una frequenza inferiore agli athlon ? Forse la qualita' della L2 ? magari provando a disabilitarla si raggiungono le stesse frequenze. faro' una prova. vorrei capire qual'e' l'elemento del duron che impedisce frequenze elevate.

  6. #6
    tebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    cosenza
    Messaggi
    2,926

    Predefinito

    probabilmente, non viene usato per la realizzazione il nuovo processo produttivo al rame by motorola, ma quello vekkio in alluminio ...

  7. #7
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    No i duron hanno,lo stesso processo produttivo dei tbrid o.18 micron e interconnessioni in rame, penso sia dovuto ad un fatto di spessore del wafer di silicio in cui si trovano le interconnessioni del chip, può essere più spesso e quindi dissipare meno calore e comunque il tbird è costyruito meglio anche perchè la cache integrata di 2° livello scalda molto e il K6-3 lo dimostra.
    Dissipazione duron
    max min
    600mhz 27.4w 24.5w
    650mhz 29.4w 26.4w
    700mhz 31.4w 28.2w
    750mhz 33.4w 30.0w
    800mhz 35.4w 31.8w

    Tbird
    600mhz 34w 30w
    650mhz 36w 32w
    700mhz 39w 34w
    750mhz 40w 35w
    800mhz 48w 43w
    Quindi i duron scaldano di meno rispetto ai tbrid proprio per la minore quantità di cache al 2° livello, ma sono meno resistenti a temperature più alte e quindiad overclcok maggiori.
    Spero di essere stato chiaro
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  8. #8
    byte
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    165

    Predefinito

    Direi di si. La controprova potrebbe essere con un bel sistema a liquido con peltier... mi aspetterei frequenze intorno ai 1300 / 1400, e senza nemmeno alzare troppo il voltaggio.

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Originariamente postato da *Fab*
    Capito. ma cosa determina il fatto che, al di la' della L2, i duron raggiungono una frequenza inferiore agli athlon ? Forse la qualita' della L2 ? magari provando a disabilitarla si raggiungono le stesse frequenze. faro' una prova. vorrei capire qual'e' l'elemento del duron che impedisce frequenze elevate.
    a parte il fatto che è la stessa amd a limitarne la velocità per mantenerlo sulla fascia economica del mercato, il duron, avendo una superfice del die minore, fatica di piò a dissipare il calore prodotto (non mi ricordo dove ho letto l'articolo, se su hwupgrade o athlonOC) perciò, pur avendo minor cache di 2°liv. necessita di sistemi di raffreddamento ugualmente efficenti, se non maggiori!

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sbloccare la cache L2 del Duron??????
    By fvbarc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08-09-2003, 19:35
  2. Piu' veloce il duron del p4!
    By mariox84 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 13-09-2001, 01:30
  3. Vcore del Duron?
    By rodon in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 30-05-2001, 23:23
  4. Migliore mobo x l'oc del duron
    By vaale in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 19-10-2000, 20:08
  5. Il moltiplicatore del Duron
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 30-05-2000, 21:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022