Hot Swap Sata soluzione al problema

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Hot Swap Sata soluzione al problema

    La maggior parte di noi ormai usa solo dischi sata. Nelle specifiche è prevista la rimozione a caldo del disco fisso, ma spesso questa pratica viene sconsigliata perchè non si conosce l'esatta modalità con cui scollegare il disco durante il funzionamento in modo che non ci siano perdite di dati.

    Questo piccolo programmino ci viene in aiuto

    http://mysite.verizon.net/kaakoon/hotswap/index_enu.htm

    Esiste sia in versione a 32 che 64 bit ed è compattibile con Vista e XP.


    Io ho testato personalmente la versiona a 32 bit su Vista, ho disattivato due HD, li ho estratti dal mio multibay sata e successivamente li ho reinseriti senza problemi.

    Aggiornamento: su vista conviene preventivamente sbloccare il programma con la sequenza, pulsante destro, proprietà, sblocca. Altrimenti all'avvio potrebbe essere bloccato.

    Per disinstallare basta cliccare su Uninstall dentro il menù del programma e cancellare l'eseguibile.
    betaxp86


  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    43
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Grande notizia questa, veramente mooooooolto interessante!!!

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    grande news beta .

  4. #4
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    57
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Ottimo

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  5. #5
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Aggiornate alcune informazioni
    betaxp86


  6. #6
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    l'nforce 4 lo fa gia di suo ma è no skifo secondo me xke mette gli hdd assieme ai dispositivi rimuovibili e se vuoi staccare la chiavetta è molto probabile che sbagli a cliccare e fai casino!

    P.S.:il mio hotswap è piu brutale !!!

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    43
    Messaggi
    23,395
    configurazione

    Predefinito

    Su linux mi limitavo a smontare il device e rimuoverlo dal cassettino.

    A logica su win dovrebbe essere la stessa cosa, vero??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  8. #8
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Su linux mi limitavo a smontare il device e rimuoverlo dal cassettino.

    A logica su win dovrebbe essere la stessa cosa, vero??
    si solo ke su linux lo puoi fare da console!

  9. #9
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    37
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    Su linux mi limitavo a smontare il device e rimuoverlo dal cassettino.

    A logica su win dovrebbe essere la stessa cosa, vero??
    In teoria si, ma visto che una vera operazione di smontaggio non esiste (rimuovere la lettera da gestione disco non so se effettua anche la scrittura di tutta la cache), il metodo migliore resta quello di disattivare la periferica completamente.

    Plokko su nforce 4 anche io avevo tutti i dischi visualizzati tra i dispositivi removibili, a me veniva spesso comodo, ma c'è da dire che un click errato si portava via un HD
    betaxp86


  10. #10
    Overcloccomaniaco cronico L'avatar di Plokko
    Registrato
    May 2006
    Località
    127.0.0.1
    Messaggi
    2,312
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    In teoria si, ma visto che una vera operazione di smontaggio non esiste (rimuovere la lettera da gestione disco non so se effettua anche la scrittura di tutta la cache), il metodo migliore resta quello di disattivare la periferica completamente.

    Plokko su nforce 4 anche io avevo tutti i dischi visualizzati tra i dispositivi removibili, a me veniva spesso comodo, ma c'è da dire che un click errato si portava via un HD
    si infatti ma visto che lo utilizzano in pochissimi e poche volte potevano renderlo un po meno accessibile...

    comunque nn è il principale difetto dell'nforce....

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Esperimenti con HD IDE su SATA hot plug...
    By baldios74 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 26-04-2005, 10:28
  2. hot-plug su dischi SATA: come funziona?
    By baldios74 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09-02-2005, 10:16
  3. Sapete se c'è una soluzione al problema?
    By maxime in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 02-08-2001, 20:02
  4. Problema in cerca di soluzione
    By JUGGERNAUT in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 20-07-2001, 20:00

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022