ZOTAC GeForce RTX 3080 Trinity - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito Prestazioni da far impallidire la RTX 2080 Ti ed un sistema di raffreddamento molto efficace.




     1 


    Dopo la presentazione ufficiale NVIDIA, anche i partner hanno tirato fuori dal cilindro le proprie soluzioni custom e tra questi troviamo ZOTAC che, per la linea RTX 3080, propone ad oggi ben quattro soluzioni tra cui le classiche AMP e AMP Extreme, la sua punta di diamante, seguite dalla serie Trinity che include la versione liscia e il modello OC.

    I nuovi modelli ZOTAC introducono alcune differenze a livello di PCB e aggiornano i già presenti IceStorm e Spectra, in versione 2.0, per garantire migliori temperature ed estetica rinnovata.

    Le due tecnologie di punta di questa nuova generazione di schede video, e certamente le più interessanti dal punto di vista del videogiocatore, sono Ray Tracing e DLSS; oggi, dopo quasi due anni dalla loro prima apparizione sul mercato con la serie Turing, tali tecnologie sono maturate e, come vedremo nel corso della recensione, portano l'esperienza di gioco su un nuovo livello.



    La nostra odierna protagonista, la ZOTAC GeForce RTX 3080 Trinity, è un modello cosiddetto "reference" che è stato rilasciato in parallelo alle soluzioni Founders di NVIDIA e presenta, come vedremo, diverse differenze a livello di design, alimentazione e raffreddamento.

    Tra questi citiamo la presenza dei due classici connettori da 8 pin rispetto al singolo 12 pin presente sulle FE, un rivisitato sistema di raffreddamento IceStorm 2.0 con maggiore superficie di contatto, le peculiari ventole a 11 pale con airflow ottimizzato e gli effetti di illuminazione Spectra 2.0, in realtà già visti in esclusiva sulla passata generazione di AMP Extreme.

    Per quanto concerne le porte in dotazione, sono le medesime presenti sul modello Founders Edition, ovvero tre DisplayPort 1.4 ed una HDMI 2.1, quest'ultima, una peculiarità di Ampere e presente per la prima volta su delle schede video, in grado di aumentare la banda fino a 48 Gbps permettendo di giocare in 2160p@144Hz o 8K@30Hz con un singolo cavo.

    Ma prima di procedere e parlare dei dettagli che riguardano la seconda serie RTX, diamo uno sguardo alle principali specifiche tecniche delle nuove schede di fascia alta a confronto con la GPU di punta della scorsa generazione.


    NVIDIA GeForce
    RTX 2080 Ti
    RTX 3070
    RTX 3080
    RTX 3090
    GPU
    Turing
    TU102-300A
    Ampere GA104-300
    Ampere GA102-200
    Ampere GA102-300
    Processo produttivo
    TSMC 12nm Samsung 8nm
    Samsung 8nm
    Samsung 8nm
    Dimensioni chip
    754mm2 395.2mm2 628.4mm2 628.4mm2
    Transistors
    18,6 miliardi 17.4 miliardi
    28 miliardi
    28 miliardi
    SMs
    6846
    68
    82
    TMUs
    272
    184
    272
    328
    ROPs
    8864
    96
    112
    CUDA Cores
    4352
    5888
    8704
    10496
    Tensor Cores
    544 184
    272
    328
    RT Cores
    68 46
    68
    82
    Base Clock
    1350MHz 1500MHz
    1440MHz
    1400MHz
    Boost Clock
    1635MHz 1730MHz
    1710MHz
    1700MHz
    FP32 Compute
    13,4 TFLOPs 20 TFLOPs
    30 TFLOPs
    36 TFLOPs
    Quantitativo memoria
    11GB GDDR6 8/16GB GDDR6
    10/20GB GDDR6X
    24GB GDDR6X
    Interfaccia
    352-bit 256-bit
    320-bit
    384-bit
    Velocità memoria
    14 Gbps
    14 Gbps
    19 Gbps
    19.5 Gbps
    Bandwidth
    616 GB/s
    448 GB/s
    760 GB/s
    936 GB/s
    TGP
    250W 220W
    320W
    350W
    Prezzo di lancio
    1279€519€
    719€
    1549€
    Data di uscita
    settembre 2018
    ottobre 2020
    settembre 2020
    settembre 2020


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    La Zotac mi ha sorpreso,lato dissipatore mi ricorda molto la vecchia e cara thermalright che ne costruiva di ottimi, tant'è che se ne vede la bontà riuscendo a smaltire i 350w in modo eccellente e senza troppo rumore.
    E' incredibile come il PCB della 3080 sia "piccolo" nonostante le prestazioni, negli anni abbiamo avuto un rovescio, una volta i PCB erano enormi e i dissipatori piccoli ora è il contario.

    Lato recensione veramente dettagliata e piacevole!
    Marco

  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2016
    Età
    55
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Arrivata ieri. Pagata 795 euro su Nexths. Oggi se.titto va bene la monterò.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    la 3080 è davvero una bella scheda anche se mi aspettavo qualche numero superiore, chi ha pensato di svendere la 2080 Ti non ci sta con la testa

  5. #5
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Oddio, non vedevo adattatori 8 pin così brutti dai tempi della GTX275!

    Come al solito, inutile dirlo oramai, ottima recensione e ottimo linguaggio, sempre chiaro e ben comprensibile.
    Grazie anche per lo sforzo nel voler, con l'aggiornamento dei driver, rifare i test da capo per completezza.

    Ho visto di sfuggita le proposte custom, ma non mi è parso di vedere una soluzione a 2 slot effettivi (escluse le FE). Io aspetto quelle, oltre alla mossa di AMD (incrocio le dita).

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Direi che ora come potenza per il 4K ci siamo. Adesso è subentrato un altro problema: smaltire il calore prodotto da una build come questa della recensione se il tutto viene montato all'interno di un normale mid tower. E non oso pensare alla RTX 3090 ...

  7. #7
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    le prestazioni ci sono e sì, ora siamo nell'era dei 4K, mi chiedo solo una cosa vedendo in giro una marea di commenti di gente che dice di averle ordinate, ma davvero tutta questa gente ha i monitor adatti a supportare queste VGA ?

    parliamoci chiaro, per godersi una scheda del genere bisogna dotarsi di un 27 serio da 500€ in su parlando di QHD ad elevato framerate o, meglio, di un 34/35" da oltre 1200€ per un UWQHD da oltre 144Hz, come minimo!

    per la 3090 invece ci vuole un 4K che può arrivare sino a 3000€ ...

    morale ?

    circa un 80% di chi comprerà questa scheda avrà a casa un monitor "non adatto" (per non dire una parolaccia), a scommessa

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pelmo

    Grazie anche per lo sforzo nel voler, con l'aggiornamento dei driver, rifare i test da capo per completezza.
    grazie a te per averlo notato, siamo rimasti davvero in pochi


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    le prestazioni ci sono e sì, ora siamo nell'era dei 4K, mi chiedo solo una cosa vedendo in giro una marea di commenti di gente che dice di averle ordinate, ma davvero tutta questa gente ha i monitor adatti a supportare queste VGA ?

    parliamoci chiaro, per godersi una scheda del genere bisogna dotarsi di un 27 serio da 500€ in su parlando di QHD ad elevato framerate o, meglio, di un 34/35" da oltre 1200€ per un UWQHD da oltre 144Hz, come minimo!

    per la 3090 invece ci vuole un 4K che può arrivare sino a 3000€ ...

    morale ?

    circa un 80% di chi comprerà questa scheda avrà a casa un monitor "non adatto" (per non dire una parolaccia), a scommessa
    e vedrai anche quanti PSU non adatti
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  10. #10
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Originariamente inviato da bonomork
    e vedrai anche quanti PSU non adatti
    di sicuro e magari cinesate con potenze nominali di 750/850W con un peso sotto i 100 grammi

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022