NVIDIA conferma la GTX 1070 Ti - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito La nuova VGA sarà lanciata il 26 di ottobre a 429$.




     1


    Due settimane fa abbiamo parlato di un probabile arrivo sul mercato della GTX 1070 Ti, una scheda pensata espressamente per scontrarsi con RX Vega 56, ed ora ne abbiamo praticamente la conferma con una data di lancio ed un prezzo indicativo.

    Sembrerebbe, infatti, che NVIDIA abbia spinto sull'acceleratore e sia in procinto di spedire ai propri partner i primi esemplari di GTX 1070 Ti pronti per essere confezionati e distribuiti a partire dal 2 novembre, una settimana dopo rispetto la presentazione ufficiale che dovrebbe tenersi il 26 ottobre.

    Ovviamente basata sulla stessa GPU GP104 che equipaggia le sorelle GTX 1070 e GTX 1080, la nuova scheda sarà molto vicina per caratteristiche e prestazioni a quest'ultima, essendo equipaggiata con soli 128 CUDA Cores e 8 Texture Mapping Units in meno per un totale, rispettivamente, di 2432 e 152.

    Una via di mezzo tra la GTX 1070 liscia e la GTX 1080 saranno anche le frequenze di funzionamento con 1607 e 1683 (boost) per la GPU e 9 Gbps per le memorie GDDR5.

    Il prezzo ?

    Si vocifera un competitivo 429$ per le versioni Founders Edition a cui faranno velocemente seguito i modelli "customizzati" dei vari produttori come la ROG STRIX GTX 1070 Ti di ASUS che, presumibilmente, costeranno qualcosa in più.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    La 1070 liscia era già più che sufficiente per sontrarsi con Vega 56, secondo me. Personalmente non ne vedo molto il senso!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    La 1070 liscia era già più che sufficiente per sontrarsi con Vega 56, secondo me. Personalmente non ne vedo molto il senso!
    Insomma, quella sotto OC raggiunge la 64. Strano è che nessuna vega è in giro, quindi esattamente NVIDIA a chi sta rispondendo?

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    E' ben per quello che dico che secondo me non ha molto senso. Qua in Italia di Vega non ne ho viste, non so però se altrove hanno avuto più mercato.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso, Nvidia ha una gamma fitta con tanti modelli vicini tra loro, pensando anche al fatto che poi ogni modello ha versioni più o meno potenziate che aumentano ancora di più i livelli di prestazioni coperti



  6. #6
    bit
    Registrato
    May 2015
    Messaggi
    12
    configurazione

    Predefinito

    Ho appena portato in riparazione la mia r9 390 e me la rimborsano perchè non riparabile e non sostituibile. E' un po' che osservo questa 1070 ti ma sembra che abbia core più basso rispetto la 1070 g1. Quindi resto sulla G1?
    Ultima modifica di kilyan82 : 05-10-2017 a 12:10

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Ciao Kilyan, per cortesia puoi rimuovere il link allo shop? Grazie mille.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Le frequenze più alte servono a poco in questo caso, la GTX 1070 Ti ha più unità di calcolo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022