Presentata ufficialmente la GTX 1080: caratteristiche e prezzi di lancio ... - [NEWS]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito Due volte più veloce di Titan X in DirectX 12 e tre volte più efficiente, per prestazioni "irresponsabili"!




     1


    NVIDIA ha finalmente tolto i veli in via ufficiale alle GeForce GTX 1080 e GTX 1070 ad un evento di presentazione dedicato alla stampa che si è tenuto ad Austin, in cui Jen-Hsun "Jensen" Huang ha rilasciato in dettaglio le caratteristiche ufficiali e ne ha cominciato a mostrare le effettive potenzialità in termini di prestazioni e consumi.


     2


    Basate sulla nuova architettura Pascal con processo produttivo a 16nm, le nuove GPU hanno richiesto il lavoro di "migliaia di ingegneri" ed un investimento complessivo di 7 miliardi di dollari (avete letto bene!) per arrivare al prodotto finito, a buon diritto la migliore espressione della tecnologia NVIDIA mai sviluppata sino ad oggi.


     3


    La GeForce GTX 1080, la più potente fra le soluzioni Pascal presentate, è stata indicata in DirectX 12 come due volte più potente e tre volte più efficiente di una Titan X, l'attuale scheda video a singola GPU più performante attualmente disponibile sul mercato, il tutto con un TDP massimo di 180W ed un singolo connettore PCI-E a 8 pin.

    Al suo interno una GPU Pascal da 2560 CUDA Cores realizzata grazie al nuovo processo FinFET+ di Samsung a 16nm e supportata da un framebuffer da 8GB di GDDR5X, il nuovo standard in fatto di memorie video sviluppato da Micron Technology.

    I 7,2 miliardi di transistor ospitati si traducono in una potenza elaborativa quantificata in 9 TeraFLOPS, un incremento del 30% rispetto ai 3072 CUDA Cores componenti GM200 nella sua iterazione più evoluta.


     4 


    Conosciamo anche le frequenze operative, grazie alla lettura mostrata su un rendering in tempo reale di Paragon, il MOBA sviluppato da Epic Games, ovvero 1607MHz (1733MHz in modalità Boost) per la GPU e 10000MHz per le memorie, con un impressionante valore in overclock, con dissipatore ad aria stock, di ben 2114MHz sul core.

    Il rendering in questione, noto per essere stato usato in precedenti trailer del gioco, utilizza le più recenti tecnologie grafiche ed è stato riprodotto per la prima volta in tempo reale grazie alla potenza messa a disposizione da GTX 1080, con un framerate attorno ai 60 FPS.

    Per quanto concerne la connettività offerta, abbiamo tre DisplayPort certificate 1.2a (compatibili 1.3 e 1.4), una HDMI 2.0b ed una DVI-D Dual Link.


     5


    Segnaliamo anche l'uscita di un nuovo connettore, denominato SLI HB bridge, il quale utilizzerà per il collegamento delle schede entrambi gli header presenti su ognuna di esse.

    La GTX 1080 sarà la prima a sbarcare sul mercato, il 27 maggio ad un prezzo di 599$ con un edizione speciale Founders Edition a 699$, su cui purtroppo non abbiamo alcun dettaglio.


     6


    Alcune conferme ci giungono anche sulla GTX 1070, la sorella minore, comunque "più potente di Titan X", accreditata di 6,5 TeraFLOPS con 8GB di VRAM GDDR5 a corredo.

    Nessun dettaglio sul numero di CUDA Cores, che potrebbe aggirarsi attorno alle 1800 unità, almeno stando i dati dichiarati.

    Rispetto alla GTX 1080, la GTX 1070 arriverà più tardi, il 10 giugno, a 379$, con la versione Founders Edition prevista a 449$.


     7   8 


    Presentate in questa occasione anche diverse nuove tecnologie quali NVIDIA Ansel, un nuovo modo di catturare le immagini in gioco, integrato nei driver stessi, con una definizione sino a 10 volte superiore al 4K e compatibile con la modalità "full 360 stereo", quindi fruibili con gli attuali Visori VR e quelli che seguiranno, NVIDIA VrWorks, come definita dallo stesso Jen-Hsun "il primo motore di simulazione acustica basato sulla fisica", che consente un adattamento dinamico del suono in base allo spostamento degli oggetti nell'ambiente di riferimento, NVIDIA VR Funhouse, un'evoluzione dell'esperienza delle realtà virtuale così come la conosciamo che fa uso di tutte le ultime tecniche messe a punto dal team in verde, e Simultaneous multi-projection, una tecnica che consente di renderizzare 16 viewport in modo del tutto indipendente, suddividendo così l'immagine e applicando effetti di distorsione e prospettici differenti su ogni porzione della stessa.





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Hai capito NVIDIA?

    Tra poco più di un mese arriva il mio onomastico, un sistemino del genere sarebbe gradito

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    aspettiamo le versioni customizzate da mettere dentro il PC ... vuoi mettere una bella MATRIX di ASUS rispetto alle reference, per quanto assolutamente non brutte ?


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Hai capito NVIDIA?

    Tra poco più di un mese arriva il mio onomastico, un sistemino del genere sarebbe gradito
    Se questo deve essere il regalo per l'onomastico bisognerà chiedere un mutuo per il compleanno!

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    aspettiamo le versioni customizzate da mettere dentro il PC ... vuoi mettere una bella MATRIX di ASUS rispetto alle reference, per quanto assolutamente non brutte ?

    In effetti visto le prestazioni, la cosa che meno mi convince è l'estetica

    Vediamo come saranno quelle personalizzate



  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Da come si presentano queste nuove VGA prevedo subito un mercato dell'usato stracolmo di GTX 980 Ti.

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Da come si presentano queste nuove VGA prevedo subito un mercato dell'usato stracolmo di GTX 980 Ti.
    Pensa quando presentaranno la 1080 Ti



  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    certo che se quelli saranno i prezzi "su strada" hanno praticamente "ucciso" il mercato del nuovo e dell'usato
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    che spettacolo!
    in DirectX 12 come due volte più potente e tre volte più efficiente di una Titan X, l'attuale scheda video a singola GPU più performante attualmente disponibile sul mercato, il tutto con un TDP massimo di 180W ed un singolo connettore PCI-E a 8 pin.
    a questo punto bisognerà che si mettano a produrre, meglio a scrivere in directx12 in modo da poter godere a pieno di tanto ben di dio.
    quello che mi stuzzica di più è vedere in che modo sono riusciti a migliorare di bel 3 volte l'efficenza raddoppiando persino la potenza.
    questo giro Nvidia stà sfoderando un signor cannone in grado di "strizzare" per bene un monitor 4K

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Io sto cercando proprio un blower assiale per la prossima build..vediamo cosa ne esce dal confronto con AMD

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022