EVGA lancia i PRO SLI BRIDGES V2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Il produttore americano aggiorna la sua linea di bridge per lo SLI NVIDIA.




     1


    Dopo ASUS anche EVGA ha seguito quelle che sono le attuale tendenze del mercato enthusiast, sempre più legato al mondo del modding che all'overclock, ridisegnando la propria linea di bridge SLI.

    E' tramontata quindi l'era dei classici brutti ponticelli morbidi o rigidi in bundle con le schede madri, dal momento che, chi è disposto a spendere cifre importanti per l'acquisto di VGA top di gamma per le proprie configurazione, magari raffreddandole anche a liquido tramite waterblock sempre più sofisticati e accattivanti, esige (giustamente secondo noi) una particolare cura anche nei minimi particolari.

    I nuovi EVGA PRO SLI BRIDGES V2 sono effettivamente di grande impatto, rivestiti come sono di uno chassis in alluminio satinato e ottimizzati per il gaming 4K ed un refresh rate dei monitor sino a 120Hz.


     2   3 
     4   5 


    La disponibilità è prevista per ogni tipo di setup NVIDIA SLI, nello specifico 2-Way (Short), 2-Way (standard), 3-Way e 4-Way.

    L'elegante logo a LED posto al centro del bridge si illumina sulla maggior parte delle schede video prodotte da EVGA, ovvero su tutte le GTX TITAN (anche la nuova versione X), tutte le GTX 980, alcune GTX 970, tutte le GTX 960, tutte le GTX 780/780 Ti e, persino, alcune GTX 770.

    Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla pagina dedicata sul sito ufficiale del produttore americano.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    EVGA in quanto a bellezza ha vinto... è fighissimo

    L'elegante logo a LED posto al centro del bridge si illumina sulla maggior parte delle schede video prodotte da EVGA
    Mmm.. il connettore SLI, se non sbaglio, non ha pin d'alimentazione ma solo di comunicazione (Data+ e data-).. questo che vuol dire? Era tutto programmato?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sono veramente belli, concordo

    però, conoscendo come lavora EVGA, saranno realmente disponibile tra un casino di tempo, magari solo sul loro sito e con un prezzo da cadere in terra svenuti

    spero di sbagliarmi, ovviamente


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente è una bella lotta tra questi e quelli di Asus


  5. #5
    bit
    Registrato
    Mar 2015
    Messaggi
    26

    Predefinito

    belli si, ma si parla di un costo tra i 20 ed i 40€....

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ilmio81
    belli si, ma si parla di un costo tra i 20 ed i 40€....
    Mi sa che ci guadagnano un pochino


  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    per uno che compra due o più EVGA 970/980 o TITAN X penso che 40 € non siano un problema


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    sapete cosa?? non vi sanno di accrocchio?? ok che il ponte classico era un pò bruttino ma ora, sembra una casa 2 piani.
    beata AMD che è riuscita ad eliminare quell'antiestetico accrocchio...

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Mmm.. il connettore SLI, se non sbaglio, non ha pin d'alimentazione ma solo di comunicazione (Data+ e data-).. questo che vuol dire? Era tutto programmato?
    Io più che altro continuo a pormi la domanda.. Questi bridge, così come i precedenti di EVGA, al contrario di altri, non hanno cavo d'alimentazione, qualcuno ha uno schema della pedinatura? perché la cosa potrebbe risultare interessante.

    sapete cosa?? non vi sanno di accrocchio?? ok che il ponte classico era un pò bruttino ma ora, sembra una casa 2 piani.
    beata AMD che è riuscita ad eliminare quell'antiestetico accrocchio...
    Concordo, non credo che avranno una vita lunga, penso che presto anche NVIDIA manderà in pensione la vecchia connessione.
    Effettivamente è una cosa solo bella da vedere ma avrebbero benissimo potuta venderla come accessorio per i ponti rigidi visto che il cavo in se è intercambiabile (almeno per ASUS è così), il che avrebbe ridotto i costi di moltissimo.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Mar 2015
    Messaggi
    26

    Predefinito

    purtroppo le cose bele non sono mai gratis

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022