Nuove indiscrezioni sulle AMD R9 380X, 390X e 395x2 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Quasi pronte le nuove VGA di Sunnyvale con qualche sorpresa ...




     1


    Siamo quasi in dirittura di arrivo e, come al solito, nonostante i soliti "no comment" ufficiali, emergono sul web specifiche, nomi e SKU delle future, se non imminenti, schede video di casa AMD.

    Partiamo dai pesi massimi, ovvero le GPU Fiji e Bermuda (Radeon R9 390, 390X & 395x2), dedicate alla fascia enthusiast e che saranno basate sulla nuova architettura GCN 1.3.

    Gli ultimi rumors confermano ciò che era emerso nelle scorse settimane, ovvero la presenza di 4096 SP, 256 TMU e 128 ROP con un'interfaccia a 1024 bit verso 4 o 8GB di velocissime memorie HBM, per una banda passante di 640 GB/s.

    Tanto per sgombrare il campo da eventuali dubbi, Fiji saranno le GPU destinate alle 390 e 390X (magari in versione liscia e XT) e Bermuda quelle per la VGA ammiraglia di casa AMD, ovvero la 395x2 equipaggiata con un sistema di raffreddamento AiO, tutte, comunque, con processo produttivo a 20nm.

    La fascia medio alta del mercato sarà invece appannaggio delle R9 380 e 380X e qui c'è la sorpresa (e anche un po' di delusione) per chi si aspettava una ventata di novità per questo segmento del mercato.

    Le GPU Grenada che equipaggeranno queste nuove VGA sono un rebranding muscolare delle versioni Hawaii che già ben conosciamo sulle R9 290 e 290X, rimanendo quindi a 28nm e conservando anche le stesse specifiche di base: 2816 SP, 176 TMU, 64 ROP ed un'interfaccia di memoria a 512 bit verso 4 o 8GB di GDDR5.

    Cosa cambia allora ?

    Bella domanda ... quello che è trapelato nelle ultime ore si riassume semplicemente in una frequenza di clock maggiore ed un consumo leggermente ridotto per scalzare le GTX 980 dalla attuale posizione di leader indiscusse del mercato gaming high end, forti anche dei nuovi driver Catalyst Omega che, oltre ad aver sistemato molte magagne, hanno dato un discreto boost prestazionale alle attuali R9 290X, almeno in 4K, sia in modalità singola che CrossFire.

    Per queste ultime ci sarà veramente poco da aspettare, solo il tempo necessario all'alleggerimento delle scorte da parte dei principali distributori a fronte di prezzi al pubblico particolarmente allettanti, cosa che già si sta verificando.

    Ultime, ma non meno importanti, le notizie sulla schede di fascia bassa ed entry level per il gaming, nello specifico R9 370X, R9 370, R7 360X e R7 360.

    Le prime due saranno basate sempre su una versione potenziata di Tonga, non tanto per le specifiche di base che, ricordiamo, sono di 2048 SP, 128 TMU e 32 ROP con un bus a 384 bit, quanto piuttosto per le frequenze, anche in questo caso più alte, e per il quantitativo di memoria GDDR5 che dovrebbe essere di 3GB.

    Le ultime due, equipaggiate con GPU Trinidad, saranno un'evoluzione della precedente serie basata su Pitcairn e, proprio per questa ragione, disponibili tra non molto.

    Della serie "rebranding senza frontiere" ...






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Non resta che attendere il responso dai vari benchmark. :-)

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    L'unica vera novità sono le 390(X) allora, ma si sa quando escono ?

  4. #4
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Ottima notizia ....chi va piano va lontano (non so se in questo campo la regola possa valere..) la notizia che piu' interessa e propio la R9 390 e R9 390X le altre anche se ricclate ma migliorate in qualche punto e sempre qualcosa ...di meglio...ovvio per chia ha gia una R9 290-290x non so quanto convenga ma perche deve prenderne una nuova ..un po di vantaggio c'e....anch'io curioso di sapere quando usciranno mma soppratutto a che prezzo ?
    signature

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da sidd
    ma soppratutto a che prezzo ?
    ti posso anticpare solo il prezzo della 395x2 al momento

    i canonoci 1,449 dollari


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Non resta che attendere il responso dai vari benchmark. :-)
    Quoto


  7. #7
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    ti posso anticpare solo il prezzo della 395x2 al momento

    i canonoci 1,449 dollari
    Come vedi nel mio primo intervento maco lo accennata la 395x2 :-) gia per certo che il suo costo era da....s..... :-)
    signature

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    ti posso anticpare solo il prezzo della 395x2 al momento

    i canonoci 1,449 dollari
    Non avevamo dubbi


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    se la tengano, io aspetto ancora Mantle per BF4

  10. #10

    Predefinito

    Si si, e speriamo anche che siano affidabili......(ma della qualita/affidabilita non parla nessuno?!?) azz R9 290x due di fila fallate ne ho beccato..e non sono sfigato o altro semplicemente ce ne son troppe uscite male....risultato?? passato a Nvidia per sempre.......

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022