ASUS toglie i veli alla GTX 980 Matrix Platinum - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Pronta al debutto la scheda video di punta della produzione ROG.




     1


    ASUS è pronta a immettere sul mercato la sua VGA ammiraglia equipaggiata con GPU Maxwell GM204-400 in abbinamento al circuito di alimentazione proprietario DIGI+ II e ad un PCB di sezione maggiorata.

    Le specifiche della scheda, per quanto concerne l'architettura della GPU, rimangono invariate, con 2048 CUDA Cores, 128 TMUs e 64 ROPs con un'interfaccia di 256-bit verso le memorie GDDR5, ma il resto è tutta un'altra storia rispetto alle versioni reference.

    La ASUS ROG GTX 980 Matrix Platinum è alimentata da un doppio connettore a 8-pin che, tradotto in soldoni, significa avere a disposizione un TDP di 300W.


     2


    La fasi del VRM sono 12 per la GPU e 2 per le memorie, con condensatori ad alta resistenza Black Metallic e induttori Super Alloy Power, rendendo questa scheda ideale per finire nelle mani degli overclocker professionisti.

    A tale proposito, segnaliamo la presenza di due peculiarità espressamente dedicate all'overclock estremo, già viste sulle precedenti versioni della stessa linea, come l'interruttore per attivare la modalità LN2 ed il Matrix Memory Defroster.


     3


    "Squadra che vince non si cambia" ed ASUS ha pensato bene di confermare anche il sistema di raffreddamento, che prevede un dissipatore realizzato in alluminio nichelato di colore nero con cinque heatpipes in rame, di cui una da ben 10mm di spessore, a diretto contatto con la GPU.


     4


    La ventilazione è affidata a due distinte unità, di cui una tradizionale da 100mm ed una da 92mm con tecnologia CoolTech.


     5


    Non poteva mancare, infine, un backplate in grado di assicurare un migliore raffreddamento del lato posteriore del PCB e della componentistica ivi ospitata, che dona a questa splendida VGA un tocco di aggressività in più.

    Le frequenze di base lasciano il tempo che trovano, con 1342MHz per la GPU in modalità Boost e 7010MHz per i 4GB di GDDR5 installati che, date le caratteristiche della scheda, possono essere facilmente incrementati.

    Le uscite video sono cinque, nello specifico tre DisplayPort, una HDMI ed una dual-link DVI-I.

    La data effettiva di lancio dovrebbe essere imminente (massimo una settimana) ed il prezzo al pubblico dovrebbe essere non molto superiore a quello della GTX 980 Strix.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Due di queste sulla mia rampage V Extreme ce le vedrei veramente bene

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    L'uscita della 980 Matrix, seppur apprezzata perchè qualitativamente e stilisticamente parlando è una bomba, lascia l'amaro in bocca!
    Perchè ASUS ha presentato proprio ora una Matrix? Che tale scelta sia dovuto ad uno slittamento delle 980Ti? Secondo me si.

    A questo punto si verificherebbe la seconda ipotesi che Giampa ha detto qui: NVIDIA, le ultime indiscrezioni

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    mamma mia che atrezzo!

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    gli ingegneri Asus sono dovuti scendere a compromessi: per inserire tutte quelle fasi in maniera
    omogenea, raggruppata ed efficiente hanno ... semplicemente dovuto alzare le dimensioni del pcb
    reference di ~4-5cm

  6. #6
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    posso fare una domanda da profano?
    come mai nonostante tutto questo ben di dio di componentistica, non se ne vedono molte in giro e nei test? sembra che siano di qualità eccelsa ma poi realmente non vadano più forte delle concorrenti...non so se mi sono spiegato.

    E' come per la R9 290x Matrix Platinum...tanta roba, ma poi recensioni in italiano non ce ne sono, e viene presto oscurata dalla Sapphire R9 290X Tri-X OC. mi da l'impressione che le asus non vadano così forte come ci si aspetta da hardware di così prestigioso livello.

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Elron
    posso fare una domanda da profano?
    [...]
    mi da l'impressione che le asus non vadano così forte come ci si aspetta da hardware di così prestigioso livello.

    giampa ha già risposto nella news ..... se solo avessi fatto attenzione.

    "rendendo questa scheda ideale per finire nelle mani degli overclocker professionisti."


    La seguente è la classifica attuale dei primi dieci su HwBot (ho preso il 3D Mark Vantage Performance,
    piuttosto che un altro bench, a caso):




    credo non ti siano rimasti molti dubbi su che tipo di hardware sforni Asus.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Elron
    posso fare una domanda da profano?
    come mai nonostante tutto questo ben di dio di componentistica, non se ne vedono molte in giro e nei test? sembra che siano di qualità eccelsa ma poi realmente non vadano più forte delle concorrenti...non so se mi sono spiegato.

    E' come per la R9 290x Matrix Platinum...tanta roba, ma poi recensioni in italiano non ce ne sono, e viene presto oscurata dalla Sapphire R9 290X Tri-X OC. mi da l'impressione che le asus non vadano così forte come ci si aspetta da hardware di così prestigioso livello.
    avendone due posso esprimere il mio parere... su entrambe le prestazioni del dissipatore maggiorato di ottima qualità sono state condizionate da una pasta termica che a dire OSCENA è poco... addirittura la stabilità veniva compromessa superati gli 85°C .

    Ovviamente passando al liquido la situazione è cambiata completamente, ma ti dico che dai 1050MHz di partenza con la tensione di default non superano i 1150MHz, davvero troppo poco, ma qui è più una questione di GPU che di PCB...

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Elron
    posso fare una domanda da profano?
    come mai nonostante tutto questo ben di dio di componentistica, non se ne vedono molte in giro e nei test? sembra che siano di qualità eccelsa ma poi realmente non vadano più forte delle concorrenti...non so se mi sono spiegato.
    io da asus fino ad ora l'ho sempre presa nel..
    ora non stò lì a scomodare il chip 790i................................ stendiamo un velo pietoso ma più recentemente, sia con la 7970 o con il monitor IPS la musica è rimasta quella di prima, praticamente promesse inevase o se preferite solo chiacchere (profumatamente pagate).
    sinceramente, ad oggi, asus non mi stà per nulla simpatica, anzi.

    PS di mio, se potete, evitate i modelli non reference perchè dopo il lancio spesso e volentieri sono abbandonati a se stessi.. ne sò qualcosa in merito.
    Ultima modifica di brugola.x : 06-12-2014 a 10:29

  10. #10
    mebibyte L'avatar di Elron
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    bassa padovana
    Età
    40
    Messaggi
    610
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Caos85
    avendone due posso esprimere il mio parere... su entrambe le prestazioni del dissipatore maggiorato di ottima qualità sono state condizionate da una pasta termica che a dire OSCENA è poco... addirittura la stabilità veniva compromessa superati gli 85°C .

    Ovviamente passando al liquido la situazione è cambiata completamente, ma ti dico che dai 1050MHz di partenza con la tensione di default non superano i 1150MHz, davvero troppo poco, ma qui è più una questione di GPU che di PCB...
    posso osare di dire che non sembri soddisfatto al 100%?
    Ultima modifica di Caos85 : 08-12-2014 a 00:18

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022