CORSAIR lancia le VENGEANCE LPX 4333MHz da 32GB - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware Quattro moduli con frequenze da capogiro per i professionisti dell'overclock.




     1


    È di CORSAIR il più veloce kit di memorie dual channel DDR4 da 32GB al mondo, con la strabiliante frequenza di targa di ben 4333MHz.

    Validato su una ASUS ROG MAXIMUS X HERO in abbinamento ad una CPU Intel Core i5-8600K, il nuovo kit VENGEANCE LPX CMK32GX4M4K4333C19, composto da 4 moduli da 8GB, ha tenuto stabilmente tale frequenza sotto svariati cicli di MemTest con una tensione operativa di 1,5V.


     2 


    Realizzato con selezionati ICs B-die di produzione Samsung, il kit in questione è pienamente compatibile con la tecnologia Intel XMP 2.0 così da rendere automatica la propria configurazione (che prevede timings pari a 19-26-26-46) una volta attivata la specifica voce nel BIOS delle nuove schede madri Z370.

    La disponibilità delle velocissime VENGEANCE LPX 4333MHz da 32GB è prevista per il mese di dicembre ad un prezzo ancora da definire.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    Per comprarle bisognerà fare un mutuo; da quando i produttori di ram hanno fatto sostanzialmente cartello i prezzi sono schizzati alle stelle!

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    La frequenza è alta, ma i timings e la tensione operativa mi sembrano un tantino esagerati.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Son pur sempre 4 moduli che devono lavorare in dual channel...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente non terrei quella frequenza operativa e quella tensione VDRAM in daily use.

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Personalmente non terrei quella frequenza operativa e quella tensione VDRAM in daily use.

    Ciao Carlo, imho pensavo fosse un kit soprattutto per chi è alla ricerca del picco prestazionale, anche a scapito di affidabilità e costanza.
    Vale la pena avere frequenze così elevate per lavoro, considerando i prezzi?



  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Assolutamente no.
    Per come siamo messi attualmente a livello di prezzi e prestazioni effettive restituite in ambito lavorativo credo che un kit di RAM da 32GB non abbia motivo di superare i 3600MHz anche per chi non ha restrizioni economiche.

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Virgola



  9. #9
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Beh su questo son daccordo (anche se personalmente ho 1.4v sulle mie TridentZ a 3900 daily).

    Bisogna peró dire che se loro le fanno uscire di fabbrica così, devono poter andare senza problemi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ad andare vanno sicuramente. Ma con 1,5V di tensione sottopongono ad un notevole stress, a mio parere inutile, le CPU.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022