G.SKILL presenta le Trident Z 4600MHz 16GB - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Nexthardware Il produttore taiwanese alza di nuovo l'asticella delle prestazioni con un kit dedicato a Kaby Lake-X.




     1


    Verso la fine di giugno G.SKILL aveva annunciato il lancio di un kit di RAM Trident Z certificato per operare a ben 4400MHz in dual channel su piattaforma Intel X299 in accoppiata con le CPU Kaby Lake-X.

    Ebbene, a distanza di poco più di due mesi, il noto produttore taiwanese supera sé stesso presentando l'ennesimo kit appartenente alla sua serie premium capace di raggiungere la ragguardevole velocità di 4600MHz utilizzando timings 19-23-23-43 2T con una tensione operativa di 1,5V.

    Fino ad ora, per poter raggiungere tale incredibile frequenza, bisognava far ricorso all'azoto liquido con tutte le problematiche ad esso correlate ma da oggi, grazie all'impiego di selezionatissimi chip Samsung B-die, budget permettendo, potrà essere alla portata di tutti.


     2 


    Lo screenshot in alto è relativo ai test di stabilità effettuati utilizzando il kit in oggetto, composto da due moduli da 8GB ognuno, su di una motherboard ASRock X299 OC Formula equipaggiata con un processore Intel Core i7-7740K.


     3


    G.SKILL rende noto che i nuovi kit di Trident Z 4600MHz 16GB C19 saranno resi disponibili a partire dalla fine di settembre nelle soluzioni cromatiche visibili in questo articolo, ovvero grigio alluminio con barra bianca o completamente nere.





  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Come già detto i famosi 5000 ad aria sono vicini



  3. #3
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito



    Ad azoto non ho provato ma a ghiaccio secco si. Le mie 3866 erano particolarmente culate, e con 1.9v e timing rilassati ho raggiunto i 4200 circa. Ora, parlando di 4600 con 1.5v, raffreddandole (ma nemmeno troppo, le B-Die non vanno d'accordo col freddo.. oltre i -15 hanno più problemi che resto) direi che con una tensione di circa 0.3 in più i 4800/4900 sono molto prendibili. E' chiaro che anche la cpu deve riuscire a starci dietro...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022