Corsair con raffreddamento attivo

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito Corsair con raffreddamento attivo

    Corsair Questions & Answers
    John Beekley, VP at Corsair, gets some questions answered that Tweak3D has put together for him.

    Are heat spreaders necessary? Probably not, at least under normal conditions. Can heat spreaders provide improved thermal performance? Yes, absolutely, with corresponding benefits in overclockability and reliability. And, the more cooling we can provide, the larger the magnitude of the probable benefit. And we are always looking ways to improve memory performance and reliability.

    Speaking of RAM cooling, here are a couple of sneak peeks of Corsair's upcoming RAM cooling system. The new heatspreder is bonded to the DIMMs surface and has a smaller profile than we are used to seeing which allows for better airflow around the DIMMs. The overhead fan unit will also be supplied. This is a prototype you are looking at here, but the overall package that I saw had a feeling of value. It did not come off cheap or shoddy like most other solutions we have seen over the years.






    FONTE HARDOCP
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Si, lo avevo letto anche su HWUP, ma con queste ventole non se ne può più!!! Far diventare di serie una soluzione del genere non mi pare una bella cosa, poi certo, forse per un utente estremo saranno super RAM, ma non se ne può più!!!
    Cmq non si sà ancora quando entreranno in produzione, da quello che ho letto....

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    tebibyte L'avatar di Sansones
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Racale (LE)
    Età
    52
    Messaggi
    2,872

    Predefinito

    Bela idea, ma quel case lì rischia di avere più ventole che integrati!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    vero... ed è così semplice mettere una ventola da 12 sulle ram!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  5. #5
    Difensore del RAID L'avatar di lucagiordan
    Registrato
    May 2005
    Località
    Merate
    Età
    51
    Messaggi
    2,503
    configurazione

    Predefinito

    a me invecie come idea non piace x niente: troppe ventole, troppo rumore, e troppo poco volume d'aria spostato

    a parte che bisognerebbe vedere in oc quanto calore producono le memorie: quindi proporrei a corsair di rivedere la progettazione
    è inutile fare una novità se poi per farla andare devi mettere tutto sotto ventole: pensate che le nuove cpu si profiggono di consumare (e quindi dissipare) 30-40% di meno!!!!!!!! (anche di più (fonte radiobar)) colgo quindi in questo una contraddizione sostanziale!!!!!!!

    son daccordo che una ventolina sopra le ram faccia strabene, però.....

    se proprio devono essere messe delle ventole, ritengo che il kit debba essere pensato meglio comunque: la ram è stretta e il flusso d'aria che investe la superfice delle alette coinvolte è troppo piccolo: micca ci vorremmo affidre ai flussi d'aria turbolenti tra una ram e l'altra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    in alcuni sistemi server la ram è inserita in modo inclinato! allora si che con un dispositivo di dissipazione comune x ram e una ventola il flusso investe una superficie nettamente maggiore e allora puo avere una sua validità!!!!!

    nel topic un po di teoria, è ampliamente sottolineato il fatto che, le uniche cose che influiscono in modo significativo sono il flusso d'aria spostato (ventolame) e la superficie coinvolta da esso!!!!!!!!!!!!!
    peccato che bisogna conoscere il matematichese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    a me pare così semplice!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    CPU Intel i9-13900K / Sk Madre Asrock Z690 Extreme / RAM G. Skill 16x2GB DDR4 @3200MHz / Sk Video Intel integrata / HD XPG GAMING S70 Blade + 4TB x4 WD Red / ALI Termaltake Toughpower GF1-ARGB-850W / SK Audio Integrata / NZXT KraKen Z63 280 / Case Cooler Master Cosmos C700P / Masterizzatore Blue Ray e ligh scribe (che figata) LG BH10LS30 / Schermo AOC 27G2SAE

  6. #6
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Soluzione che serve solo a far scena IMHO... Pensassero a fare dei dissipatori passivi decenti (non quelle placchette con sotto un pad spesso 2mm), poi raffreddati per bene da un flusso d'aria corretto nel case.

  7. #7
    kibibyte L'avatar di CesarKing
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Voghera
    Età
    34
    Messaggi
    207

    Predefinito

    carina come idea, ma io l'avrei fatta diversamente cioè invece di posizionare le vetoline sopra alle ram, le metterei una ad ogni estremità una che aspira una che butta fuori e applicare sui chip delle ram dei dissipatori che vengono investiti dal flusso di aria raffreddandoli
    PC.GamE: CPU: E8500@450x9 1.35v M/B: ASUS Maximus Extreme RAM: Cellshock 1866@7-7-7-12 1.9v VGA: Zotac 9800GTX

    LiQuId CooLinG: WS HomeMade = YbrisK11 + LunaForce EVO 1215 GPU Cromo + NeWJeT1700+1200 + Radiatore 240

    PC.Old: CPU: P4520J@3.760Mhz M/B: Abit AA8-duramax RAM: A-Data 400Mhz VGA: Sapphire X850XT

  8. #8
    gibibyte L'avatar di lupacchiotto
    Registrato
    Apr 2005
    Località
    Treviso
    Età
    38
    Messaggi
    1,243

    Predefinito

    per farla breve la vedo più come un'involuzione che come una evoluzione
    oltretutto se proprio dovevano dotarle di ventoline io avrei adottato soluzioni diverse! tutto ciò per sottolineare che è solo scena e non ricerca di prestazioni al limite..

  9. #9
    kibibyte L'avatar di CesarKing
    Registrato
    Jun 2006
    Località
    Voghera
    Età
    34
    Messaggi
    207

    Predefinito

    ho fatto anche il disegno i disipatori possono andare bene quelli
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   raffred ram ok.JPG
Visite: 233
Dimensione:   18.1 KB
ID: 3302  
    PC.GamE: CPU: E8500@450x9 1.35v M/B: ASUS Maximus Extreme RAM: Cellshock 1866@7-7-7-12 1.9v VGA: Zotac 9800GTX

    LiQuId CooLinG: WS HomeMade = YbrisK11 + LunaForce EVO 1215 GPU Cromo + NeWJeT1700+1200 + Radiatore 240

    PC.Old: CPU: P4520J@3.760Mhz M/B: Abit AA8-duramax RAM: A-Data 400Mhz VGA: Sapphire X850XT

  10. #10
    kibibyte L'avatar di TheNamelessOne
    Registrato
    Feb 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    230

    Predefinito

    a me pare uno schifo, quelle tre ventoline sono rumorosissime, ed è inutile, a meno che non si scende di relativamente tanto con le temperature, i vantaggi non si sentono, quando benchavo con le mie con una semplice ventola daventi non cambiava nulla, ma con temp. ambiente poco più alta quella esterna ( pieno inverno, 2-3° fuori ) era un altra storia....poi vorrei che i produttori finalmente si rimettessero a fare ram senza dissi come le g.skill di una volta...quei dissipatori che usano adesso sono inutili, fanno sempre poco contatto e alla fine isolano e basta facendo l'effetto contrario...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12-08-2010, 15:37
  2. P4 EE DualCore con HT attivo e FSB 1066Mhz
    By asphalt in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 19-02-2005, 19:45
  3. dissipatore attivo nforce2 e corsair
    By sandro27 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 21-02-2003, 18:34
  4. Raffreddamento con Superorb o Fop32?
    By Sansones in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 14-02-2001, 20:45

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022