Ciao a tutti, mi sono meso in mente di realizzare il mio piccolo sito, nessuna pretesa particolare, potrei utilizzare il vecchio Front Page 2000 oppure mi potete consigliare qualche alternativa più recente freedownload
Grazie :ciaociao:
Printable View
Ciao a tutti, mi sono meso in mente di realizzare il mio piccolo sito, nessuna pretesa particolare, potrei utilizzare il vecchio Front Page 2000 oppure mi potete consigliare qualche alternativa più recente freedownload
Grazie :ciaociao:
Ciao, che tipo di sito?
Simil-Blog con articoli oppure una serie di pagine statiche?
Per la prima opzione ti consiglierei di partire con la piattaforma gratuita blogger almeno per farti le ossa con le problematiche relative a template, redazione e indicizzazione di contenuti.. Se dovesse andare bene passi ad una piattaforma a pagamento più seria..
Per la seconda l'unico aiuto che posso darti è questa lista, però personalmente non posso dirti nulla di questi programmi perchè mai usati..
:smt006
Ciao SantEnnio, grazie per la risposta
Ho in mente qualcosa tipo homepage di presentazione e singole pagine nelle quali inserire foto, magari una pagina per tema
Incomincio a guardare i link che mi hai segnalato :yeah
Prova a dare un'occhiata anche a Joomla!, magari fà al caso tuo.
Lascia ovviamente perdere FrontPage: oramai è così vetusto che non è più compatibile con i nuovi standard Html, e già prima le sue estensioni erano maldigerite o malsupportate da molti fornitori di servizi.
Microsoft lo ha stato sostituito diversi anni fa con SharePoint Designer 2007, e in seguito ne è stato messo a disposizione gratuitamente il download e l'utilizzo.
Lo si può scaricare da questo link.
Detto questo, in previsione di futuri ampliamenti che magari porteranno il tuo sito alla necessità di fruire di pagine dinamiche, seguirei il consiglio di frakka e proverei sin d'ora ad utilizzare Joomla.
Essendo sviluppato in Php al 100%, risulta pienamente compatibile con praticamente tutti i fornitori di servizi web.
E' in verità un pò pesantuccio, specialmente se utilizzerai un fornitore con poca banda a disposizione, ma potrai toglierti tutte le soddisfazioni possibili: buona parte dei siti web dinamici in Php sono sviluppati tramite Joomla.
L'ultima stable in italiano è la 2.5 e la si può scaricare da qui
buon divertimento :yeah
Ah no ragazzi, se stiamo parlando di CMS vai su Wordpress, permettetemi di sconsigliare vivamente per esperienza diretta Joomla. :smt023
All'inizio, per i primi progetti, ho usato Joomla per tutta una serie di "menate ingegneristiche" sul codice e la struttura dei plugin e dei componenti, ma come dice Totocellux è un mattone incredibile!:)
tanto per dirne una Joomla richiede il doppio di tabelle su database e il doppio di files su disco..
Wordpress è un'altro passo! ormai è il più usato nel mondo quindi più plugin, più supporto, più temi e specialmente è mooolto più leggero..
Purtroppo c'è l'idea che Wordpress sia un CMS solo per blog, ma è evoluto talmente tanto che può gestire tranquillamente anche un e-commerce da svariate versioni.
Joomla invece, come Drupal, è molto più adatto a grandi portali con molte funzionalità come ad esempio i siti istituzionali oppure i gestionali online.. :ciaociao:
Ciao, grazie a tutti per i consigli
ho iniziato a prendere confidenza con il pacchetto che ho comperato su Tophost (circa 12 euro per 1 anno) e comprende 10 GB di spazio web, registrazione di un dominio .it e altro
Ho configurato i nuovi indirizzi email con il mio nuovo dominio personale :D
Ora scarico Wordpress e Joomla ed inizio a fare un po' di prove :smt023
Ciao, ho installato in locale sul mio pc con xampp Joomla e Wordpress ma erano molto diversi da quanto pensassi.
Decisamente meglio con Sharepoint Designer 2007, anche se naturalmente sono usciti tutti i miei limiti di non conoscenza... Dopo un po di prove, mi sto aiutando con Kompozer, programmino con meno opzioni e quindi più semplice e per me una buona base di partenza.
Per ora sto provando un po' di soluzioni ed ho pubblicato un paio di pagine di prova per vedere l'effetto "online".
Chiedo il vostro aiuto per un problema:
ora come indirizzo se digito www . nome del mio sito.it non funziona
ma devo digitare www . nome del mio sito.it/nomepagina.html
Ho cercato in rete e mi pare di aver capito che devo creare una pagina "index"
Avete consigli, suggerimenti, soluzioni...?
Grazie a tutti per l'aiuto. :ciaociao:
edit:
questo pomeriggio ho provato questo tentativo molto semplice: ho rinominato la prima pagina con il nome index
Così funziona, sarà la soluzione corretta?
Ciao.
Si, è la soluzione corretta, nei server Apache l'impostazione di default è che se richiedi nell'url semplicemente la cartella (nel tuo caso la root del sito) vengono richiamati, in ordine di importanza, i file: index.htm index.html index.php index.php3 default.html index.cgi.
Se ti serve altro non ti fare scrupoli a chiedere! :ciaociao:
Grazie ragazzi :complimenti
continuo nella costruzione :happy
Ciao a tutti
Homepage terminata :W:
www.famigliaoriggi.it
Se vado avanti di questo passo finisco tutto fra un paio di anni :asd
:ciaociao:
Con calma e senza fretta. ;)
Ciao a tutti, rieccomi...
Ho creato una presentazione di foto in formato .swf e l'ho inserita nel mio sito. Da pc tutto bene, con IE, Firefox e Safari, mentre oggi ho fatto vedere la pagina ad una persona che ha un ipad ma non si vede: non c'è traccia, neanche un riquadro grigio :(
Ero sicuro di aver sbagliato il codice html, ma facendo una ricerca in rete ho letto che l'ipad "base" non visualizza i flash: possibile??? oppure ho sbagliato io qualcosa?
Questo è quello che ho inserito nella pagina:
Avete notizie in merito? Grazie per l'aiuto.Quote:
data="nomefile.swf"
width="200" height="200">
:ciaociao:
esatto, niente flash player per iOS, è stata una scelta di Apple ed uno dei punti di forza di Android fondamentalmente.
La scelta secondo me è dettata dal fatto che Flash è talmente potente da poter soppiantare, se ottimizzato per bene, le stesse app, che nel mondo iOS sono sotto stretto controllo di Apple prima della pubblicazione.. Lasciare la possibilità di creare, ad esempio, dei giochi in flash per gli smartphone disponibili liberamente sul web avrebbe tolto il controllo di Apple sulle app disponibili sui propri terminali.
Per le gallery esistono validissime alternative in javascript, richiedono un pochino di lavoro in più ma poi funzionano su tutti i dispositivi, se vuoi ne prendiamo in considerazione qualcuna :)
Ciao, grazie per la risposta e per la disponibilità.
Questo fatto mi sorprende... Non mi sono mai avvicinato agli ipad e concorrenti, in quanto al momento non ho la necessità di utilizzare dipositivi di questo tipo, comenque terrò presente questa informazione per il futuro.
Considera che la mia esperienza è zero... quindi se hai ancora voglia di aiutarmi dovrai avere molta pazienza :asd
Questo è il link della pagina dove al centro c'è il flash
link
Cliccandoci sopra si apre un altro flash in un'altra pagina, ripropone le stesse immagini ma in formato più grande. Sono due file .swf distinti.
Se è possibile realizzare qualcosa di simile in altro modo, sono ben contento di imparare :smt023
Grazie :ciaociao:
Ci sto ci sto :) è un piacere!
Dunque.. la struttura di quella pagina si presta già all'uso di script javascript belli pronti e open source.
il primo passo è scegliere il framework Javascript da includere: in pratica includi nell'header della pagina una libreria esterna che ti mette a disposizione una serie di strumenti per animazioni e manipolazioni degli oggetti della pagina, tra le più diffuse ci sono jQuery e Mootools.
A partire da queste librerie la comunità sviluppa una serie di plugin che risolvono problemi comuni come, ad esempio, le gallery di immagini.
Direi che quella che fà per te è questa: LightBox 2 ovvero un plugin sviluppato per jQuery.
Quindi per includere quello script, come è scritto anche nella guida, devi scaricare i file, inviarli sul tuo server e includerli nell'head della pagina, poi si passa alla configurazione che in pratica consiste nella modifica leggera del codice della pagina dove ci sono le immagini.
Per qualsiasi dubbio son qui :smt023
Ciao SantEnnio, grazie per quello che mi hai segnalato :yeah
Approfitto per chiedere se è possibile far avanzare le immagini in automatico
Grazie :ciaociao:
No, questo qui mi pare di no, in caso se ne sceglie un altro :)
Il web e' pieno di questi codici. Qui trovi tutorial che ti spiegano bene come e dove mettere il codice:
Tutorials | Queness
Buono smanaccio!
Dopo una lunga serie di prove e ricerche ;peso ho trovato la soluzione per sostituire il primo flash con uno script che si vede anche sugli ipad :yeah :yeah
Mi resta il problema dell'ingrandimento, perché con questo codice:
style="width: 100%; height: 100%;"
si adatta l'immagine solo in larghezza, mentre in altezza non mi funziona :triste
anche se scrivo solo: style="height: 100%;" non va :devil
Avete qualche consiglio?
Come sempre grazie di cuore a tutti
:ciaociao:
Non trovo lo script, è sempre in quella pagina?
Ciao, in quella pagina c'è solo quello piccolo che mi piace, mentre non ho messo quello grande perché non mi soddisfa
Ora ho caricato un esempio per darti un'idea prova
se usi un monitor con risoluzione inferiore a quella della foto 1200x900 puoi vedere che l'immagine viene ridimensionata in larghezza ma non in altezza, in pratica non c'è la scrollbar orizzontale, ma c'è quella verticale
Ora però mi sono accorto di un altro problema, mi pare che l'immagine perda il suo rapporto originale di 4:3 :( Forse pretendo troppo :D
Potrei ripiegare su questa soluzione che nelle prove fatte nei giorni scorsi più o meno può funzionare: collegamento ad una pagina con uno script che in base alla risoluzione del monitor reindirizza a pagine diverse che contengono immagini di varie grandezze. Non è proprio un fullscreen ma posso accontentarmi :asd
Cosa ne pensi?
In ogni caso grazie ;)
:ciaociao:
settando height:100%; width:100%; dici all'immagine che deve fregarsene delle sue dimensioni e prendere in considerazione quelle del suo contenitore che nel caso della pagina di prova è l'intero body della pagina.
Prova a settare max-height: 100%; max-width: 100%; in questo modo dai delle specifiche massime che l'immagine non deve superare mantenendo le proporzioni
Edit: visto che la pagina poi ha un margine interno di default (su firefox è di 8px) non hai un full screen vero e proprio ma rimane comunque la cornice bianca attorno all'immagine, con gli stili css puoi eliminare quel margine applicando al body margin:0;
:smt023
Ho letto che alla fine ti sei spostato su Komposer, prova Amaya il cui sviluppo non è fermo.
Grazie SantEnnio e Pgfiore per i suggerimenti :yeah
Sperimento un po' e vi aggiorno
Ciao e grazie
:ciaociao:
Ciao a tutti, ecco un'altra domanda...
Vorrei inserire nel mio sito un'area riservata a cui accedere con password.
In realtà non ci devo mettere nulla di segreto (e neanche di compromettente :D) quindi non mi interessa il livello di sicurezza, è solo per creare qualcosa di particolare, un po' di effetto :asd
Dubbio: si possono creare liberamente aree e pagine protette da password oppure bisogna chiedere qualche autorizzazione...
Mi sembra di ricordare di aver letto qualcosa del genere qualche anno fa, ma non sono sicuro, forse sto dicendo una cavolata...
Grazie per l'aiuto
:ciaociao:
Chiedere un permesso per mettere sul proprio sito un'area riservata??
No, no... Vai pure.
ciao a tutti , sono nuovo su questo forum,
avrei un problema con il mio sito che ho fatto già tempo fà , è un sito con dominio gratuito e per l'uso che ne devo fare è più che sufficiente ,(è un associazione sportiva senza scopo di lucro e che svolge attività di volontariato con ragazzi diversamente abili)
riuscivoad accedere al buider site mettendo \admin al termine dell'indirizzo del sito ma qualche settimana fa questa pagina mi da errore continuamente quindi il sito funziona regolarmente è online ma non riesco più a metterci le mani , a modificare o inserire foto o articoli.
Volevo sapere se c'è qualche software per costruire le pagine del sito già attivo un software semplice ed intuitivo come quello che ho sempre usato fino ad ora
Ma sai hai due strade diverse.
1) la modifica online come se ho capito bene tu facevi. dipende *esclusivamente* dagli strumenti messi a disposizione dal fornitore. devi chiedere a lui o curiosare sul sito (ma da chi compri btw?)
2) ti costruisci le pagine offline, sul tuo pc, e poi le carichi via ftp (di cui devi conoscere utente e password)
mi sembra che si fosse parlato di strumenti per percorrere questa seconda strada...
p.s. scusa se non ho capito una mazza
perdonami l'ignoranza ma non so cosa sono i btw comq si io prima lo facevo online ed era molto semplice ho provato con programmi tipo FILEZILLA ma non ci rieco , non rieco a usarlo mi risulta più complicato se devo mettere delle foto o un articolo in un sottomenu apro questo sottomenu e inserisco immagini testo e altro ma con FILEZILLA non riesco a trovare i menù ad aprirli e vedere cosa c'è dentro.
Ciao, su quale provider sei?
Se vuoi puoi inviarmi il link al sito con un messaggio privato :)
dovrebbe essere WEBHOST
Il pannello di amministrazione è stato spostato in /admin.php
se hai bisogno di altro siamo qui :)