http://img221.imageshack.us/img221/5319/12bz7.jpg
se ho ben capito cè anche il dissipatore della cpu sul retro della mobo??
se cosi fosse lo troverei un prodotto straordinario
voi che ne pensate?
Printable View
http://img221.imageshack.us/img221/5319/12bz7.jpg
se ho ben capito cè anche il dissipatore della cpu sul retro della mobo??
se cosi fosse lo troverei un prodotto straordinario
voi che ne pensate?
a giudicare dalle foto direi proprio di si...c'è anche il dissi per il dietro della mobo
quello che mi chiedo è se dia fastidio in quella posizione ad esempio con alimentatori più lunghi oppure con cavi e altro
come prezzo come siamo messi??
comunque bell'attrezzo, Thermalright ultimamente mi piace un sacco tant'è che ho proprio in mente di prendere un dissi nuovo
:ciaociao:
bender anche io stavo pensando ad un dissi nuovo thermalright, cosi mi sono messo un po' alla ricerca ed ho trovato questo...
per i problemi di spazio hai ragione...io ho un case piccolissimo e credo non entri...per quanto riguarda l'alimentatore non credo che ci siano cavi cosi lunghi che possano ostacolare quel dissi...
il listino thermaltake lo dà intorno ai 70euri senza ventole
più che i cavi intendevo proprio l'alimentatore stesso più lungo come ad esempio il Galaxy. comunque è interessante l'idea del dissi posteriore alla mobo :okboyz
io ero orientato su modelli più standard diciamo come SI-128 SE oppure Ultra-120 eXtreme
in ogni caso solo e sempre ventole da 12cm che puoi scegliere te :W:
http://img134.imageshack.us/img134/2268/11dq0.jpg
- Superficie più ampia di ogni altro dissipatore (140mm x 120mm) con l'opzione di installare una o addirittura due ventole da 120 o 140mm.
Disegnato per una migliore gestione del flusso d'aria.
- Quattro larghe heatpipes da 8mm permettono di distribuire una grande quantità di calore velocemente ed efficacemente.
Possibilità di ruotare il dissipatore di 90 gradi per meglio adattarsi ad ogni sistema.
- Backplate multi-piattaforma per una compatibilità multipla con numerose schede madri sul mercato.
- Include un dissipatore back-side a doppia heat-pipe brevettato, che non fornisce solo un raffreddamento aggiuntivo alla CPU ma anche al calore che proviene dal retro della scheda madre.
Heatsink Body- Dimension : L146.2 x W124 x H161 mm (heatsink only)
- Weigh t: 790g (heatsink only)
- Recommended Fan : All 120mm & 140mm Fan- Back-side Heatsink - Dimension : L134.5 x W163.5 x H112.6 mm (heatsink only)
- Weight : 130g (heatsink only)
- Recommended Fan : All 80mm & 70mm FanCompatibility- INTEL: All Intel Socket LGA775 processors
- AMD: Athlon64 / FX / X2 / Opteron Socket AM2 processors (NO 939)
ho capito bene... si puo' ruotare il dissi??
http://www.nexthardware.com/forum/ga...php?n=4695&w=o
mi sembra un prodotto straordinario, in linea con la qualità che da sempre contraddistingue questo brand, per chi è ostico alle soluzioni a liquido potrebbe essere una buona alternativa...
aspettiamo prove e recensioni... :smt023
E' un bel bestione non c'è che dire! Probabilmente può essere montato nei due orientamenti possibili, infatti la staffa è una barra che può essere posta anche tra le heatpipe. Bella la soluzione del dissipatore posteriore, sarebbe da valutare quanto è il guadagno in termini di temperatura con e senza dissi secondario.
ecco alcune prove
http://www.computerbase.de/artikel/h...ight_ifx-14/5/
La cosa strana (per thermalright s'intende) è che ad alcuni revisori è arrivato un dissipatore con base convessa...
Mi domando se sia un limite della particolare struttura, oppure una partita un pò difettosa, perchè da Thermalright in genere escono solo prodotti al top.
Mi ricollego a questa discussione per una domanda comunissima... è più performante dell'Ultra - 120 eXtreme... o come prestazioni siamo sempre nello stesso range...
Ciao e grazie...
dovrebbe essere più performante, questa è la punta di diamante di Thermalright ...
Speriamo in bene allora...
io sono un fan sfegatato di thermalright, l'iFX 14 è a dir poco STREPITOSO!!!
ne ho montati 3 e devo dire che 1 su 3 aveva la base convessa e la lappatura di tutti e 3 lasciava a desiderare. Mi sono dovuto mettere li con moooolta pazienza e carta vetro e fare tutto il lavoro a "regola d'arte" :smt076:smt076
Resta il fatto che rispetto al nirvana ho notato 3/4 gradi di differenza sia in idle che in full.
Ciao Tatone
Hai delle foto del lavoro che hai fatto o del dissi montato...
purtroppo non ne ho, il pc l'ho venduto e quello del mio amico è montato......
Per la lappatura trovi un pezzo di vetro su cui appoggiarti e ci metti sopra la carta vetro, io comincio solitamente con la grana 400 poi 600/800/1000/1200 e poi sidol.
La carta vetro è meglio se la trovi telata almeno puoi bagnarla per fare un lavoro migliore.
Io ho la fortuna di avere un amico orefice che ha anche cere per lucidatura e un motore con spazzole per cui la lappatura è a specchio.
Le prestazioni fra i due sono identiche o meglio molto simili con tdp comuni(parlo di 100/120w); l'ifx-14 si avvantaggia solo quando ci sono alti wattaggi in gioco grazie al buffer/superficie dissipante maggiore.
Il dissipatore posteriore(sarebbe un ipotetico hr-10) serve a tutto tranne che a raffreddare in maniera sensibile il processore.
:welcome;
non vorrei dover cogliere in quello che hai scritto una punta di ironia per ciò che hai quotato nei mei confronti ...
ho usato il condizionale ;
se uno compra un dissipatore di tale prezzo è ovvio che lo fa per dissipare un numero di watt maggiore rispetto ad un altro dissi quindi chi ha questa esigenza ha motivi per comprarlo, almeno da quello che affermi ;
era inutile sottilineare come l' appendice dissipante posteriore non serva ad una mazza ;
i pareri derivanti da prove sul campo ed esperienze personali sono bene accette, se poi documentate, quindi nessuna resistenza a dire come la pensi, posta e basta perchè qui non ci sono fans ...
:zaobelo;
Ovviamente non voleva assolutamente essere personale ci mancherebbe,sinceramente non avevo manco fatto caso ai nick che ho quotato.
Io vertevo unicamente sul fatto che un dissipatore del genere è si performante ma le performance o meglio il vantaggio prestazionale non lo si può vedere tangibilmente con gli attuali tdp rispetto ad un true.
Il perchè delle prestazioni simili a parità di condizioni(tamb/w/case etc..) è dovuto al punto di condensa che in entrambi i dissipatori raramente oltrepassa i 2/4 o al massimo 3/4 della lunghezza della/e heatpipes e dissipando entrambi tutto il calore fornito i valori si allineano.
Prendendo per assurdo una heatpipes da 100x6mm ed una da 20x6mm (lunghezza x diametro)con una capacita di trasporto termico di 3w e una fonte da dissipare di 4w entrambe le 2hp faranno segnare le medesime temperature poichè il calore fornito non è sufficiente da far collassare termicamente(calore fornito superiore a quello dissippato) l'hp da 4cm e perchè la superficie dissipante impiegata sarà molto simile per entrambi.
Ad un ipotetico acquirente personalmente (incompatibilità a parte) consiglierei un 120 extreme per i minori ingrombi e soprattutto per il maggiore rapporto prezzo/prestazioni anche se ultimamente l'ifx-14 è calato qualcosa con il prezzo.
Comunque nessun fanboy sono il primo a riconoscere un prodotto inferiore o superiore all'altro,chiedo scusa se ho dato questa impressione ma non è proprio nei miei geni parlare per partito preso. :happy
Io volevo solo un consiglio... non volevo alzare discussioni... per me una buona dissipazione è importante anche per una stabilità di sistema...
nessuna polemica, basta spiegarsi subito ...
è il mio modo di dare il benvenuto ... :asd
scherzo ovviamente ...:smt023
Cmq la thermalright fa prodotti di assoluto livello... ho messo su da solo (il che la dice lunga :asd) il modello per la mia 2900pro e ne sono entusiasta... poi era in offerta (ultimo pezzo in negozio)!
Una bella besti... e rifinito molto bene... e devo dire che si comporta molto egregiamente... ;oookk
lo hai provato?
qualche test?
Ecco una foto montato nel case... test non è ho fatti... comunque il E8400 in full raggiunge i 38 gradi massimo....
http://www.nexthardware.com/forum/ga...1_IMG_2620.jpg
bello spazioso il case, è l'antec 1200?
Antec Twelve Hundred Ultimate Gamer Case molto spazioso e fatto veramente bene dire...
io comunque ne metterei 2 di ventole sull' ifx.... una lato ram e l'altra all'interno (some la tua) ma sul lato opposto......
Pensa che io volevo levare quella che montato sul dissipatore... come mai addirittura due?
beh parlo per esperienza personale ma se pompi un po la cpu.......avrai bisogno di aria per raffreddarla....... poi dipene quanto vuoi cloccare......:smt043
Sicuramente hai ragione... però devo dire che di aria ne gira parecchia e tengo tutto al minimo...
vedi tu, in base alle tue esigenze.......io personalmente ne montavo 2 da 1200 giri......rumore = 0
Io una a 500 giri... :asd
Sembra che mglio di questo dissipatore ci sia soltanto il true copper :fumato;
Rispetto ad un impianto liquido mediamente sapere che differenze di temperature ci sono? :smt091