Io la formattazione completa non la faccio più, se non indispensabile. Con tutti gli hd che mi passano a mano anche per lavoro passerei le giornate a guardare la progress bar...
Printable View
Io la formattazione completa non la faccio più, se non indispensabile. Con tutti gli hd che mi passano a mano anche per lavoro passerei le giornate a guardare la progress bar...
;tre;tre;tre;tre;tre;tre;tre :bighaha;
Non ne sò nulla... Quei dischi hanno però una dimensione cluster particolare, bisogna vedere cosa dicono sul sito WD.
Quindi è una caxxata ciò che è riportato in rete riguardo alla deframmentazione (purtroppo abbastanza frequentemente!)... ok, meglio così, allora procedo ad infarcire l'HDD...:D
Mirko... "giovincello"... non ridere troppo riguardo alle mie domande... :D:D;)
Grazie a tutti per i suggerimenti che mi avete dato :smt038
Questo è l'HDD Western Digital WD10EARS che ho inserito nel box della Enermax:
http://i44.tinypic.com/kdtm6v.jpg
http://i44.tinypic.com/2i905w.jpg
salve a tutti!
è il mio primo post sul forum quindi colgo l'occasione x salutare tutta la community! ;)
vengo subito al dunque: sono interessato ad acquistare un box esterno + un hdd di buona qualità per storage!
ho visto le componenti scelte da Massimo Bianco e sarei intenzionato pure io a scegliere questi prodotti, ho solo alcuni dubbi che vorrei chiarire!
1a domanda: l'hdd WD green power da 5400rpm ha delle prestazioni inferiori nel trasferimento dati via eSata (con l'usb 2.0 il problema non si pone neanche) rispetto, x esempio, ad un Caviar Black da 7200rpm?
la scelta di un green power è dettata esclusivamente dal fatto che, essendo un disco da 5400rpm, dovrebbe scaldare meno ed essere più affidabile...ma scegliendo un disco simile si ha una perdita importante a livello di trasfer rate?
2a domanda: il box esterno della enermax è molto bello ma ha 2 difettucci: costa un po' e non ha un interruttore on/off per poterlo spegnere a piacimento...in alternativa quale altro box potrei scegliere?
rimango in attesa dei vostri consigli ! =)