Paragonare HQPlayer e JPlay è abbastanza fuori luogo, apples and oranges.
O meglio, lo si può fare ed apprezzare più uno o l'altro , ma sono due animali differenti.
HQPlayer in pratica non è bit-perfect ed ha il suo punto di forza sul DSP, in varie forme, per il migliore interfacciamento con il DAC.
JPlay invece è un ottimizzatore di OS che fa il playback. WinServer+AO con JPlay è un po' come cMP con cPlay (cPlay aveva integrato anche l'upsampling).
Ho seguito la genesi di JPlay da MOLTO lontano, ve lo assicuro, quando ancora gli sviluppatori scopiazzavano da XXHighEnd dopo averlo fatto con cPlay.
JPlay ha un suo driver ASIO virtuale, per cui qualsiasi player può mandare il segnale a JPlay tramite ASIO.
La funzione a doppio PC (presentata dopo il NAA di Miska) deriva dal sistema UPNP. Per questo, nell'ultima versione hanno anche JStreamer per poter fare a meno di JRiver ed appoggiarsi a server esterni tipo Minumserver, ma a quanto pare è ancora buggata.