Come si dice a Roma "hai dato fuoco al pezzo" ;)
Printable View
Come si dice a Roma "hai dato fuoco al pezzo" ;)
Grande Frakka :smt038
sono curioso di sapere come vanno i primi 2 articoli :smt045
:ciaociao:
Il controller di rete mi sa che lo spediscono dalla Cina col piccione viaggiatore: consegna prevista 28 Dicembre!!
Sul portatilone credo che un ssd decente lo andro' a montare. Sul fisso provvedero' quando possibile a un M.2. Pero' devo attendere , ora sto spendendo troppo pure io ,mentre devo metter da parte per l'uscita delle nuove VGA Nvidia. Il Monitor 2k uccide quella povera (seppur gloriosa) 670gtx.
Si pensa sempre al computer ma poco spesso a come ci si sta davanti.
Le sedie "vere" costano un botto, tranquillamente sopra i 400euro. Ho trovato un compromesso che abbia senso. La seduta la rivestirò sicuramente, quindi quel blu sparira' , mentre me lo dovro' tenere per schienale e poggia testa. Il modello tutto nero lo propongono solo sulla baya a 100euro di piu'...ma vaff.
Ho preso questa: hjh OFFICE Taurus Max
http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1100_.jpghttp://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1100_.jpg
mi piace :smt023
se vuoi farla più figa vedi se ci si possono adattare le rotelline in alluminio che usano le sedie come la mia AK Racing che dovrebbe averle Drako come parti di ricambio :)
Si' queste plasticose si possono sostituire con rotelline piu' belle. Altra cosa da tener in conto appena sara' arrivata.
Comunque LA SEDIA da lavoro e' questa...solo che 425euro da cacciar cosi' allegramente non li ho altrimenti un serio pensiero lo avrei fatto. Venus One.
Mi fa sbavare solo a vederla ed e' estremamente pericolosa. L'obbiettivo di questa produzione credo sia quello di non farti piu' alzare ! :blabla
http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1100_.jpg
Io come sedia uso....la fitball!
Arrivato oggi
https://up.nexthardware.com/user_ima.../fritz!box.jpg
e già testato.
https://up.nexthardware.com/user_ima...2_19.19.06.jpg
Non riesco a capire perché sull'interfaccia del router mi dà una connessione di circa 72 Mbit/s in download quando con i test di velocità su internet non riesco ad andare a più di 20 Mbit/s.
Qualcuno gentilmente me lo può spiegare?
In effetti è strano...a me la velocità è abbastanza fedele...
Hai aggiornato il firmware al 6.30?
sono brutti come la peste, forse anche di più, ma mi dicono sono molto validi i Fritz ;)
E' molto "plasticoso" ma non arriva di certo ai livelli di bruttezza dell'ASUS RT-AC5300. :asd
Di buono ha che è piatto e non ha antenne esterne, dato che ho problemi di spazio per me è molto importante.
Come qualità vi basti pensare che è made in Germany e ha 5 anni di garanzia. ;)
Ho eseguito l'aggiornamento del firmware alla versione 6.30, ora la situazione è la seguente:
https://up.nexthardware.com/user_ima...3_13.20.53.jpg
Ma nei test di velocità non è cambiato praticamente nulla:
http://www.speedtest.net/result/4883818866.png
Naturalmente non pretendo di arrivare a 70 Mbit/s ma almeno rispettare il mio contratto che prevede una velocità massima di 30 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload.
Penso che l'unica soluzione sia chiamare il gestore e farti passare un tecnico preparato che ti assegni un profilo calibrato per il tuo dispositivo in base ai valori di attenuazione e ai rapporti di segnale rumore.
Immagino che hai già provato a fare lo speedtest su altri server.
A mio avviso questo è il miglior mouse per notebook attualmente in commercio.
https://up.nexthardware.com/user_ima..._03_35_Pro.jpg
https://up.nexthardware.com/user_ima..._05_07_Pro.jpg
Bello veramente!
Bello, aspetto le tue impressioni :)
A livello prestazionale ancora non so e non mi interessa più di tanto (ho una piattaforma AMD vecchiotta quindi le differenze le sento poco) ma la dashboard di SanDisk fa cagare rispetto al Tool di ocz... Disponibile solo per Windows, non mi permette di fare nulla sul disco e la versione "USB" neppure rileva la SSD...
BAH!!!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...ee87d58e75.jpg
Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk
Beato te che hai spazio anche per questo accrocco sulla scrivania. :ciaociao:
Oi ragazzi ho trovato la sedia ROG in versione white ! Costa come i prodotti ROG pero' !!!
HJH office ergohuman 652863 «genidia white future pro of the assise en cuir noir: Amazon.fr: Cuisine & Maison
http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1100_.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1100_.jpg
Fossi in te ne prenderei 2 per essere proprio sicuro!:impiccato
un bello SLI di ROG Chairs lo vedo bene :asd
Ho dato un'occhiata e potrebbero interessarmi queste:
AKRacing Rollerblade Casters, Set 5 Pezzi - Nero, AKRacing, AK-ROLLCAST-BK,Drako.it - Extreme modding
Forse non bellissime esteticamente ma interessanti per il discorso "gomma" , non si sentirebbe piu' il rumore di plastica dura strusciare per terra. Una specie di soft silent. Costano 50e...ci penso una attimo.
http://www.drako.it/drako_catalog/im...TZ&w=900&h=900
http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1100_.jpg
Intanto riporto le impressioni della sedia blu che avete visto in foto (hjh OFFICE Taurus Max), dopo averla montata e collaudata per un paio di giorni.
Posso dire , finalmente una seduta decente e pressoche' completamente personalizzabile.
Regolazioni:
-La seduta si alza e si abbassa a gas come tutte le sedie provviste di questo sistema.
-La seduta slitta in avanti ed indietro accentuando o diminuendo la lordosi. L'avanzamento non e' ampissimo , saranno una 15ina di cm ma e' sufficiente per cambiare completamente postura.
-Lo schienale ha il supporto lombare che si adatta a seconda di dove si posiziona la schiena.
-Lo schienale cede all'indietro con possibilita' di regolare la molla adibita alla cedevolezza. (il cipolloto che si vede sotto la sedia in foto) . Oppure mediante levetta lo si puo' completamente bloccare alle varie altezze.
-I braccioli si alzano e abbassano, slittano avanti e indietro e ruotano sul piano orizzontale, dentro e fuori.
-Le rotelle in dotazione(plastica orribile) hanno lo sblocco alla pressione, il che significa che se volete spostarla dovete sedervi per forza altrimenti vi tocca trascinarla. (Credo sia una soluzione adatta a gli uffici e questa appunto e' una sedia da ufficio) e non mi e' ancora bene chiaro se abbia senso in una casa.
EDIT:
In casa su pavimenti "duri" le rotelle col blocco non hanno alcun senso. Presto in sostituzione con rotelle in gomma, possibilmente con cuscinetti a sfera.
Materiali:
-Plasticaccia/plasticona/plastichina/plastica. Poliestere 100%. Lega di qualche metallo (ferro visto il peso?) verniciato color argento. Saldature a volte non precise . Plastiche abbastanza ben rifinite e gradevoli alla vista. Rimane plastica veh'. I tessuti sembrano validi al tatto. Vedremo nel tempo.
Ci sono tolleranze progettuali:
-sfilando il poggia braccia lo stesso diventa un filo ballerino. Cosa risolvibile mettendo uno spessorino con del biadesivo. Per l'occasione ho dei fogli d'alluminio che sono perfetti anche alla vista.
-Il poggia schiena quando il blocco ha anche lui un minimo di gioco. Azzerabile anche questo con uno spessorino.
-La leva dello stantuffo e' un filo ballerina per via dei meccanismi che portano alla pressione dello stesso. Questo non inficia assolutamente il funzionamento.
Impressioni generali:
-Solida.
-Il blu elettrico non e' male, pensavo peggio. Tuttavia non c'azzacca nulla con la mia scrivania nera e il rosso del ROG e della K70 e delle librerie nere ecc ecc. Purtroppo sta sedia e' pressoche' irreperibile , ora, specialmente in colore nero. L'estetica dovra' cedere alla sostanza, vabbe. Cerchero' di scoprire se sia possibile cambiar colore ai tessuti 100% in poliestere, anche se ammetto che probabilmente rivestiro' la seduta per questioni di lavabilita'.
-Il comfort e' ottimo, non posso dir nulla. Fa quasi strano star seduti BENE. Per ora il materiale della seduta pare distribuire molto bene il mio "peso". Sembrerebbe abbiano optato per qualcosa che non ha molto spessore e che non sposa la filosofia "dell'affondo". Vedremo poi cosa succedera'.
-La cosiddetta "power position" davanti alla postazione e' migliorata molto. Ho persin dovuto sfilar il monitor e rivedere tutto il nuovo assetto.
-Il prezzo (260e spedita) mi sembra forse un filo alto rispetto la qualita' generale anche se ammetto che gli stessi materiali siano impiegati sulle sedie negli uffici dove lavoro e pare, sgrat sgrat, che fino a oggi le stesse sedie stiano facendo il loro lavoro senza alcun problema. Parliamo di piu' di 10 anni. Quindi spero ste plastiche si comportino bene.
L'alternativa "decente" a minor prezzo non l'ho trovata. Chi non aveva il supporto lombare. Chi aveva una "L" dello schienale che si sarebbe piegata solo a vista. Chi una seduta ponfosa dalla pezzata istantanea. Poi molti dei feedback sulle varie rotture han formato il resto del percorso che mi ha spinto a prendere questa.
Questa settimana mi sono dvertito: ho bruciato facilmente 2 seagate barracuda da 2tb l uno , un ssd da 256 della crucial e un masterizzatore bluray...
Comincio nel rimpiazzare l ssd:
https://up.nexthardware.com/user_ima...e/download.jpg
Hai collegato il PC alla 380V?
Magari la prossima volta provo!
Ho solo sbagliato a rifare una linea di un cavo dell alimentatore...ha solo fatto una scintilla...e solo fatto un piccolooo danno :impiccato:impiccato:impiccato
Scusami eh... ma a questo punto non è meglio questo?
https://up.nexthardware.com/user_ima.../Cattura86.JPG
[QUOTE=j0h89;949363]Scusami eh... ma a questo punto non è meglio questo?
Peccato non sia compatibile con la mia 500 :climb:climb:climb
E' una bella bestiolina ci ho collegato oltre alla piattaforma di lavoro X99 di cui parlavo in precedenza anche il banchetto di test con su montata la piattaforma Z170 con una GTX980, entrambi con relativi monitor.
Ho lanciato un 3Dmark sul banchetto e lasciato in idle il PC da lavoro, quindi ho staccato la corrente e non ha fatto una piega segnando un'autonomia di circa 7 minuti, largamente sufficienti a spegnere i due sistemi in tutta tranquillità.
Ero quasi tentato di lanciare il 3dmark anche sul pc di lavoro ma nel frattempo l'autonomia era scesa a quattro minuti, quindi per ora ho desistito, non appena si ricarica provo.
Riguardo alla rumorosità, sotto rete è inudibile, funzionando a batteria probabilmente sarà un pò più rumoroso ma non mi accorgo perchè sia il PC che il banchetto lo sono di più. :fumato;
Al momento non posso che essere pienamente soddisfatto dell'acquisto.