Esatto.
La default page è specificata nella configurazione di Apache, se non ricordo male si può specificare anche nello specifico virtualhost.
Printable View
Grazie ragazzi :complimenti
continuo nella costruzione :happy
Ciao a tutti
Homepage terminata :W:
www.famigliaoriggi.it
Se vado avanti di questo passo finisco tutto fra un paio di anni :asd
:ciaociao:
Con calma e senza fretta. ;)
Ciao a tutti, rieccomi...
Ho creato una presentazione di foto in formato .swf e l'ho inserita nel mio sito. Da pc tutto bene, con IE, Firefox e Safari, mentre oggi ho fatto vedere la pagina ad una persona che ha un ipad ma non si vede: non c'è traccia, neanche un riquadro grigio :(
Ero sicuro di aver sbagliato il codice html, ma facendo una ricerca in rete ho letto che l'ipad "base" non visualizza i flash: possibile??? oppure ho sbagliato io qualcosa?
Questo è quello che ho inserito nella pagina:
Avete notizie in merito? Grazie per l'aiuto.Quote:
data="nomefile.swf"
width="200" height="200">
:ciaociao:
esatto, niente flash player per iOS, è stata una scelta di Apple ed uno dei punti di forza di Android fondamentalmente.
La scelta secondo me è dettata dal fatto che Flash è talmente potente da poter soppiantare, se ottimizzato per bene, le stesse app, che nel mondo iOS sono sotto stretto controllo di Apple prima della pubblicazione.. Lasciare la possibilità di creare, ad esempio, dei giochi in flash per gli smartphone disponibili liberamente sul web avrebbe tolto il controllo di Apple sulle app disponibili sui propri terminali.
Per le gallery esistono validissime alternative in javascript, richiedono un pochino di lavoro in più ma poi funzionano su tutti i dispositivi, se vuoi ne prendiamo in considerazione qualcuna :)
Ciao, grazie per la risposta e per la disponibilità.
Questo fatto mi sorprende... Non mi sono mai avvicinato agli ipad e concorrenti, in quanto al momento non ho la necessità di utilizzare dipositivi di questo tipo, comenque terrò presente questa informazione per il futuro.
Considera che la mia esperienza è zero... quindi se hai ancora voglia di aiutarmi dovrai avere molta pazienza :asd
Questo è il link della pagina dove al centro c'è il flash
link
Cliccandoci sopra si apre un altro flash in un'altra pagina, ripropone le stesse immagini ma in formato più grande. Sono due file .swf distinti.
Se è possibile realizzare qualcosa di simile in altro modo, sono ben contento di imparare :smt023
Grazie :ciaociao:
Ci sto ci sto :) è un piacere!
Dunque.. la struttura di quella pagina si presta già all'uso di script javascript belli pronti e open source.
il primo passo è scegliere il framework Javascript da includere: in pratica includi nell'header della pagina una libreria esterna che ti mette a disposizione una serie di strumenti per animazioni e manipolazioni degli oggetti della pagina, tra le più diffuse ci sono jQuery e Mootools.
A partire da queste librerie la comunità sviluppa una serie di plugin che risolvono problemi comuni come, ad esempio, le gallery di immagini.
Direi che quella che fà per te è questa: LightBox 2 ovvero un plugin sviluppato per jQuery.
Quindi per includere quello script, come è scritto anche nella guida, devi scaricare i file, inviarli sul tuo server e includerli nell'head della pagina, poi si passa alla configurazione che in pratica consiste nella modifica leggera del codice della pagina dove ci sono le immagini.
Per qualsiasi dubbio son qui :smt023
Ciao SantEnnio, grazie per quello che mi hai segnalato :yeah
Approfitto per chiedere se è possibile far avanzare le immagini in automatico
Grazie :ciaociao: