Posto che non ho capito bene il post di Filippo, che è certamente più indicato di me per risponderti con la sintassi corretta, visto che fa resampling ed io no, provo a risponderti.
Quando ci ho guardato per aiutare lui ed altri mi pare di ricordare fosse così:
-r serve per fissare le frequenze di campionamento 'ammesse'.
Quindi partendo da 44100 e 48000 (per esempio) e volendo fare upsampling, bisogna mettere
-r 352800-384000
-R -u serve per fisare i parametri di upsamplig, nel tuo caso vLE:::28, dove E al posto di X serve ad indicare di fare resampling se la frequenza di origine non è ammessa (come nel tuo caso) e di farlo in modo SINCRONO, quindi 44100 -> 352800, 44800 -> 384000. 28 è la precisione in bit.
u vL384, come suggerisce Filippo, non credo serva allo scopo.
Per maggiori info:
https://code.google.com/p/squeezelite/
Ubuntu Manpage: squeezelite - Lightweight headless Squeezebox emulator
Se cerchi tra i miei post c'è una guida all'upsampling con LMS (e sox), i parametri sono gli stessi.