ASUS ROG Claymore II & Gladius III Wireless - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un setup di fascia alta in grado di dare notevoli soddisfazioni ai fortunati acquirenti.




    Durante l'evento live tenutosi ad inizio anno, oltre a monitor e notebook, ASUS ha presentato anche le nuove periferiche gaming top di gamma marchiate ROG, pensate per i giocatori più esigenti che non vogliono scendere a compromessi, ovvero la tastiera meccanica ROG Claymore II ed il mouse ROG Gladius III.


     1


    Esclusa la ultra compatta ROG Falchion, ancora praticamente introvabile, la Claymore II non solo è la prima tastiera ROG wireless, ma è anche equipaggiata con i nuovissimi e ultra veloci ROG RX Optical Mechanical Switch in versione Blue o Red, in grado di garantire tempi di risposta rapidi grazie all'utilizzo di un raggio ad infrarosso che, in poche parole, a tasto premuto, viene interrotto per l'attuazione del comando.

    Gli switch ROG RX Red sono ideali per gli amanti dei giochi più frenetici che preferiscono non avere un feedback tattile, in quanto hanno un punto di attuazione di soli 1.5mm ed una forza di attuazione di soli 40G, mentre i Blue, con feedback tattile, pur mantenendo lo stesso punto di attuazione, risultano leggermente più "duri" e richiedendo una forza di attuazione di 60G.

    Uno dei punti di forza della prima versione della Claymore, ovvero il tastierino numerico removibile e posizionabile sia a destra che a sinistra, è presente anche nella nuova variante ed è dotato sia di una rotella in acciaio per la gestione dell'audio che di quattro tasti completamente programmabili, particolarmente indicati per le funzioni multimediali.

    Collegabile al PC tramite cavo USB Type-C anche per la ricarica, la Claymore II è utilizzabile in modelità wireless 2.4GHz e garantisce tempi di risposta di 1ms, una autonomia di 40 ore con sistema di illuminazione acceso e 18 ore dopo solo mezz'ora di ricarica.

    La terza iterazione del ROG Gladius, denominata appunto Gladius III, è disponibile sia in versione cablata che wireless, ovvero quella oggetto della nostra recensione, ed è caratterizzata da uno sgargiante sistema di illuminazione RGB.

    Il ROG Gladius III Wireless, nonostante le generose dimensioni, pesa solo 89 grammi ed è dotato della tecnologia Push-Fit Socket II che permette di cambiare gli switch con estrema semplicità, siano essi 3pin meccanici che 5pin ottici.

    In grado di raggiungere una risoluzione di 26.000 DPI e di gestire una accelerazione di 50G, il Gladius III Wireless può essere collegato sia tramite cavo che con Bluetooth LE o connessione wireless 2.4GHz, a ben tre dispositivi contemporaneamente, con la possibilità di cambiare al volo la postazione in uso.


    Tastiera
    ROG Claymore II
    Layout
    Italiano
    Switch
    ROG RX Optical Mechanical Switch da 100M di click
    Rollover
    NKRO e anti-ghosting 100%
    Batteria
    4000mAh
    Illuminazione
    RGB per-key
    Polling rate
    1000Hz (1ms)
    Tasti aggiuntivi
    4 + rotellina
    Connessione
    RF 2.4GHz o USB Type-C
    Software
    Armoury Crate
    USB pass-through
    1x USB 2.0
    Dimensioni
    462x155x39mm
    Peso
    1156 grammi
    Garanzia
    Due anni
    Mouse
    ROG Gladius III Wireless
    Design
    Ergonomico per destrorsi
    Materiali
    Robusta plastica e PBT
    Cavo
    ROG Paracord da 2m
    Capacità batteria
    470mAh
    Switch
    ROG Micro Switch da 70M di click / Omron D2FP-FN
    Sensore ottico
    PixArt PMW3370
    Risoluzione
    100 - 26.000 DPI
    Polling Rate
    125 - 1000Hz
    Velocità di tracciamento
    400IPS
    Accelerazione
    50G
    Numero Pulsanti
    6 (programmabili) + Profile + Pairing
    Illuminazione
    Rotella di scroll, scritte laterali e logo dorsale
    Peso
    89 grammi
    Dimensioni
    123x68x44mm
    Connessione
    RF 2.4GHz, BT 4.0 e cablata USB type-C
    Software
    Armoury Crate
    Garanzia
    Due anni


    Buona lettura!





  2. #2
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Belle periferiche, anche se il design della tastiera non mi fa impazzire. Gran belle foto Giovanni!

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    La tastiera mi piace molto, ma il prezzo è troppo enthusiast per me.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    belle periferiche anche se troppo care, ma lontane anni luce dal mondo competitivo, forse il Keris è quello che ha più chance in casa ROG

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    a quel prezzo prendo in considerazione una Mountain o una tastiera customizzata, il mouse mi sembra un buon palm grip come ce ne sono tanti ultimamente

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Non sono 100% convinto del design della claymore ma il gladius sembra migliore sia per design (via il pulsante laterale) che per prestazioni rispetto al 2.

  7. #7
    nibble L'avatar di herrmax
    Registrato
    Aug 2012
    Località
    castelfranco emilia
    Messaggi
    55
    configurazione

    Predefinito

    aspettavo questo modello wireless; spero che sia possibile acquistarla senza il tastierino numerico come per la 1 che gia' possiedo
    Ottima Recensione
    Andrea

  8. #8

    Predefinito

    Adoro semplicemente il suo design. ASUS ROG Claymore II ma quando si tratta di Gladius III Mouse wireless. Non mi piace a causa di Logitech g502. E grazie per la recensione.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022