GIGABYTE svela i suoi monitor gaming 4K - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In arrivo tre nuovi modelli AORUS da 32, 43 e 48 pollici, con velocissimi pannelli IPS, VA e OLED.




     1 


    GIGABYTE ha tolto i veli al suoi nuovi monitor gaming di fascia alta equipaggiati con velocissimi pannelli 4K a 10 bit (8 bit + FRC) e tempi di risposta inferiori ad 1ms.

    I modelli in questione sono tre, ovvero l'AORUS FI32U (un 32"con pannello IPS), l'AORUS FV43U (un 43" con pannello VA) e l'AORUS FO48U (un 48" con pannello OLED).


     2 


    Oltre ad una resa cromatica di tutto rispetto, 97% della gamma colore DCI-P3 e il 150% dello spazio colore sRGB, che li rende utilizzabili anche in ambiti diversi dal gioco, i nuovi monitor offrono il supporto DisplayHDR 1000.

    Per restituire immagini impeccabili anche su console, questi modelli supportano anche lo standard HDMI 2.1 e il Variable Refresh Rate (VRR) permettendo agli utenti di godere di giochi in 4K fino a 120Hz.

    Presenti, come sui fratelli minori, il sistema di illuminazione Fusion RGB e le funzioni AORUS Game Assist, AIM Stabilizer e Active Noise Cancel (ANC), a cui si aggiunge la tecnologia Black Equalizer 2.0 per un ottimale bilanciamento del nero, che rende le parti scure più evidenti migliorando i dettagli in modo che gli utenti possano godere di una qualità di visualizzazione più vicina alla realtà, specie nella visione di un contenuto ad alta risoluzione.

    Ricordiamo, inoltre, che tutta linea di monitor AORUS offre l'esclusivo software OSD Sidekick che, oltre a consentirne la calibrazione e l'impostazione ottimale in base alla tipologia di gioco scelto, permette l'aggiornamento del firmware del pannello in modo sicuro e trasparente per l'utente grazie alla funzione auto-udpdate.

    Lato connessioni abbiamo una DisplayPort 1.4, due HDMI 2.1, due USB 3.0, una USB Type-C per il collegamento al PC e le porte HD Audio per cuffie e microfono.

    Per maggiori informazioni vi rimandiamo a questa pagina.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Chissà l'OLED come va in gaming.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    gli LG CX vanno alla grande, mi sa che per questo 48" si passano abbondantemente i 2000€

  4. #4
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Il 43" costa circa 1600€. Per fortuna non sono interessato a frame rate oltre i 60Hz, quindi per quella cifra mi compro un televisore coi contro-così-detti. Uso già come monitor un TV Panasonic con pannello VA (mai più IPS) ed un bassissimo input lag e non sento minimamente la voglia di tornare ad un monitor classico.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022