AORUS FI27Q-X - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Paro
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    102

    Nexthardware Un velocissimo pannello IPS da 240Hz ed una qualità sbalorditiva per un 27" senza alcun compromesso.




    Per quanto il mercato delle schede video stia chiaramente spingendo verso l'aumento della risoluzione di gioco, il gaming ad elevato refresh è rimasto in maniera quasi del tutto esclusiva prerogativa del "vecchio" Full HD.

    Gli appassionati di titoli FPS competitivi online, difatti, non troveranno difficile rispecchiarsi nel dilemma del salto verso il 1440p con refresh massimo di 170Hz contrapposto alla più classica soluzione 1080p da 240Hz o, per i più pretenziosi, 360Hz.

    Con l'arrivo del 2021 GIGABYTE lancia sul mercato una soluzione destinata ad unire i due mondi, ovvero il modello FI27Q-X, uno dei primi monitor QHD basati su tecnologia IPS a rompere la barriera dei 200Hz, che punta ad un'esperienza priva di compromessi grazie al supporto HBR3 (esclusivo DisplayPort 1.4) per l'utilizzo simultaneo del massimo refresh, colori a 10-bit e le funzionalità HDR.



    Nonostante la sigla FI27Q sia la stessa dei due modelli precedenti, il modello X ha in comune con questi solo l'involucro esterno e la parte di OSD, mentre il suo cuore, il pannello, è del tutto differente.

    Il pannello in questione è nuova produzione SHARP totalmente estranea ai predecessori Innolux, anche se specifichiamo che non esiste una reale concorrenza tra i due brand, in quanto partner per la realizzazione dei pannelli IGZO di queste applicazioni.

    Forse un nome differente avrebbe dato maggiore risalto a questo prodotto che, come scopriremo nelle prossime pagine, è senza dubbio una soluzione elitaria nella sua categoria, che potrebbe invece essere accomunata erroneamente al non poco controverso FI27Q "liscio" ed etichettato come ennesima revisione di quest'ultimo.

    Nomi a parte, a seguire abbiamo riportato la consueta tabella con tutte le specifiche in dettaglio del monitor oggetto della nostra recensione.


    AORUS FI27Q-X
    Diagonale pannello
    27"
    Aspect Ratio
    16:9
    Risoluzione
    2560x1440
    Tecnologia pannello
    SHARP IGZO IPS
    Tipologia pannello
    Piatto
    Area Display
    596,736 x 335,664mm
    Finitura display
    Non-Glare
    Backlight
    Edge LED
    Angoli di visuale
    178°/178°
    Pixel Pitch
    0.2331mm
    Luminosità (picco)
    400 cd/m²
    Contrasto
    1000:1
    Profondità colore
    1.07 Miliardi (8-bit+FRC)
    Gamma colore
    100% AdobeRGB
    93% DIC-P3/142% sRGB
    Supporto HDR
    DisplayHDR 400
    Dynamic Local Dimming
    No
    Response Time 1ms GTG / 0.3ms MPRT
    Refresh Rate 240Hz
    VRR 48-240Hz
    Connettività 1x DisplayPort 1.4
    2x HDMI 2.0
    2x USB 3.0
    2x HD Audio
    Dimensione (con base) 614,9x565,9x236,9mm
    Peso (con base) 8.5kg
    Peso (senza base) 5.8kg
    Supporto VESA Sì, 100 x 100mm
    Inclinazione Sì, +20° / -5°
    Rotazione schermo Sì, 0° / 90°
    Rotazione alla base Sì, +20° / - 20°
    Regolazione altezza Sì, 0 - 130mm
    Altro
    Supporto AMD FreeSync Premium e NVIDIA G-SYNC


    Andiamo a verificare, quindi, se questo monitor sia davvero "super" in tutto come afferma GIGABYTE nel video di presentazione.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    monitor spettacolare, non ha senso la certificazione HDR400 ma ci passiamo volentieri sopra
    molto bello anche il design e una volta tanto non si vedo le plastiche tipo LG ...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Che monitor fantastico, davvero un sogno! Onestamente preferirò sempre un QHD del genere alla miriade di 4K piuttosto "infimi" di cui il mercato è davvero saturo.

    Il prezzo è assolutamente congruo, se vuoi portarti a casa il top, c'è da pagare; tant'è che mi viene da pensare che il bundle sia volutamente risicato, semplicemente per evitare di far lievitare il prezzo ulteriormente. Aggiungere anche pochi accessori poteva significare superare soglie importanti

    Nulla da dire, Gigabyte questa volta la fa da padrone.

    Complimenti anche a Giacomo, davvero un'ottima recensione!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Falco75
    Registrato
    May 2019
    Età
    49
    Messaggi
    315

    Predefinito

    Questo si' che e' il monitor definitivo da gaming.....qualita' (IPS) e velocita' (240Hz) al massimo e insieme.... altro che '4K' sperticato ai quattro venti....ho sempre detto che la risoluzione 2560x1440 e' la migliore per giocare, e un' implementazione del genere e' quasi imbattibile imho.

    Review fantastica!

  5. #5
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione!
    Prodotto che mi ha convinto a pieno...quasi quasi ci sto facendo un pensierino...peccato dovrò aspettare prima una scheda video che mi permetta di stargli dietro!
    Marco

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    un monitor così sarebbe un sogno per me, peccato che nel salvadanaio ci siano pochi spiccioli

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Sicuramente un gran monitor. Per chi non necessita di diagonali maggiori credo che sia veramente il top.

  8. #8
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    l'asticella si è alzata parecchio, oltre a questo che è validissimo e all'Alienware AW2721D, che in più ha il modulo G-SYNC Ultimate e HDR600, ci sono in arrivo il Predator XB273U NX da 275Hz e il ROG PG279QM tanto per citarne alcuni, bisogna vedere il prezzo ed il pannello, non sono sicuro che montino tutti lo stesso

  9. #9
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    l'asticella si è alzata parecchio, oltre a questo che è validissimo e all'Alienware AW2721D, che in più ha il modulo G-SYNC Ultimate e HDR600, ci sono in arrivo il Predator XB273U NX da 275Hz e il ROG PG279QM tanto per citarne alcuni, bisogna vedere il prezzo ed il pannello, non sono sicuro che montino tutti lo stesso

    Ragazzi, non vi resta che fare un roundup tenendo presente che se ne avanza uno sapete chi avvisare

  10. #10
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Ragazzi, non vi resta che fare un roundup tenendo presente che se ne avanza uno sapete chi avvisare
    Eh mettiti in fila chiedo monitor da prima che riniziassimo a recensirli

    Comunque, nulla da dire sul gigabyte oggetto della recensione, semplicemente fantastico.
    Unica cosa che proprio non sopporto di questi monitor da gaming (è che avevo gia criticato in passato) è la profondità della base..
    È assurdo che, salvo acquisto di un supporto vesa, si debba tenere lo schermo a 20/30 cm dal bordo della scrivania.. Quasi quasi alla stessa distanza di un crt

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022