Razer Viper 8KHz - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Nexthardware Un mouse ultraleggero con prestazioni davvero al top, sfruttabile al meglio solo da una ristretta nicchia di giocatori.




    Attualmente la maggior parte delle periferiche gaming di fascia alta supporta polling rate fino a 1000Hz, ma questo standard sembra proprio destinato a cambiare nel breve periodo.

    La ricerca da parte di molti utenti di sistemi sempre più veloci in grado di garantire framerate elevati e la disponibilità sul mercato di monitor con refresh rate decisamente spinti ha messo in moto un trend che vede i principali produttori fare un passo avanti in questa direzione, proiettandosi sulla realizzazione di mouse e tastiere caratterizzati da tempi di risposta estremamente contenuti.


     1


    CORSAIR è stata la prima delle grandi aziende a dare il la concretamente a questo cambiamento rilasciando sul mercato a fine 2020 la K100 RGB, l'unica tastiera attualmente in commercio che può vantare un polling rate di 4000Hz, mentre Razer ha recentemente annunciato l'innovativa tecnologia proprietaria HyperPolling, che debutta sul nuovo Viper 8KHz.

    Il protagonista della nostra recensione, come intuibile dal nome, alza l'asticella addirittura ad 8000Hz e, dunque, se fino a "ieri" la frequenza con cui i vari input vengono trasmessi dalle periferiche al nostro PC passava quasi in secondo piano, da ora in poi sarà uno degli aspetti da tenere maggiormente in considerazione nell'evoluzione del gaming competitivo.



    Ma la tecnologia HyperPolling non è l'unica novità che porta con sé l'ultimo nato in casa Razer, in quanto gli Optical Mouse Switch che caratterizzavano il primo modello sono stati aggiornati con quelli di seconda generazione (contraddistinti adesso da un maggior feedback tattile) ed il sensore ottico 5G lascia posto all'attuale soluzione di punta, ovvero il Focus+ da 20.000 DPI.

    Anche i mouse feet sono stati cambiati in favore di altri in puro PTFE, che offrono dunque una maggior scorrevolezza, mentre il cavo resta sempre il Razer Speedflex anche se, in questo caso, assume uno spessore maggiore dovuto proprio alla tecnologia HyperPolling.

    La forma simmetrica risulta invece del tutto invariata e anche il peso rimane sostanzialmente equiparabile a quello della versione 2019.

    Immancabile, ovviamente, il supporto al software Razer Synapse 3 tramite il quale si può effettuare l'assegnazione degli otto pulsanti programmabili, di macro o funzioni secondarie, per poi salvare tutte le configurazioni del profilo nella memoria integrata nel mouse.


    Modello
    Razer Viper 8KHz
    DesignSimmetrico per ambidestri
    SensoreOttico Razer Focus+
    RisoluzioneRegolabile da 100 a 20.000 DPI
    Pulsanti7+1 programmabili
    Velocità di tracciamento
    Sino a 650 IPS
    Accelerazione
    Sino a 50G
    Rotellina
    Scroll e click
    Switch principali
    Razer Optical Switch di 2a generazione da 70M di click
    Mousefeet
    100% PTFE
    IlluminazioneChroma RGB
    Connessione
    USB
    Polling rate
    sino a 8000Hz (0,125ms)
    Memoria Integrata
    Sì, 4+1 profili
    Software
    Razer Synapse 3
    Cavo
    Razer Speedflex (paracord cable) da 1,8 metri
    Peso
    71g
    Dimensioni
    ~ 126,73 x 57,6 x 37,81 mm


    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    che uno lo possa sfruttare o meno hai un polling di 8000Hz al solito prezzo, il problema è comprare un monitor da 240Hz e passa e soprattutto giocare come un Pro

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Bella recensione!
    Sicuramente è un prodotto interessante, anche se credo che per l'utente medio non faccia alcuna differenza.
    È sicuramente però bello vedere queste innovazioni che sicuramente stanno portando e porteranno il gaming su PC a fare passi da gigante nei prossimi anni.
    Mi ha anche stupito la scelta del prezzo, immaginavo qualcosa di più come sempre succede con i prodotti Razer.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    questo mi mancava, messo nella lista dei desideri

  5. #5
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto, ben vengano le innovazioni anche se al momento non sfruttabili da tutti, purchè come in questo caso non vadano ad impattare sul prezzo già importante.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022