ASUS ROG Chakram - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Nexthardware Connettività estesa e funzionalità evolute per il nuovo mouse premium con tanto di jostick laterale removibile.




    Nel settore delle periferiche gaming, ed in particolar modo in quello dei mouse, è sempre difficile trovare qualcosa che possa risultare talmente innovativo da poter fare la differenza, tuttavia, con il nuovo ROG Chakram, ASUS è pronta ad aprire nuovi orizzonti attraverso tecnologie all'avanguardia ed interessanti novità che potrebbero far gola agli appassionati di MOBA e simulatori.

    Il nuovo mouse, alla pari di altre soluzioni premium concorrenti, offre anche tre tipi di connessione, nello specifico wireless 2.4GHz e Bluetooth LE o via cavo tramite USB, con questa ultima opzione che fungerà anche per la ricarica in alternativa alla modalità ad induzione qualora non si disponesse di un Qi Charger.

    Stando a quanto dichiarato, utilizzando il Chakram in modalità wireless e con sistema di illuminazione AURA disabilitato, la batteria dovrebbe durare circa 79 ore.



    Il sensore ottico, con una risoluzione pari a 16.000 DPI, una accelerazione di 40G ed una velocità di tracciamento di 400 IPS, è in grado di garantire una notevole precisione in qualsiasi circostanza, anche su superfici particolarmente riflettenti, mentre gli switch Omron da 50 milioni di click, , in caso di necessità, potranno essere cambiati senza l'ausilio di utensili dato il design "screw-less" della scocca e la presenza di socket "push-fit".

    Tuttavia, ciò che differenzia il Chakram da qualsiasi altro mouse da gaming è il joystick removibile posto sul lato sinistro, che potrà essere personalizzato sia nella forma, tramite moduli intercambiabili, che nella modalità d'uso: analogica, per un controllo a 360°, o digitale, per funzioni rapide a portata di pollice.

    Ovviamente non mancano altri due pulsanti programmabili sulla sinistra, il pulsante per il cambio al volo dei DPI ed un sistema di illuminazione ARGB, a tre zone, completamente personalizzabile tramite il software ROG Armoury II.

    Vi riportiamo, di seguito, le caratteristiche tecniche principali del prodotto in recensione.


    Modello
    ASUS ROG Chakram
    Design
    Ergonomico per destrorsi
    Tipo di impugnatura"Palm grip" o "Figertip grip"
    Sensore
    Ottico regolabile da 100 a 16.000 DPI
    Velocità di tracciamento
    400 IPS
    Accelerazione
    Sino a 40G
    Pulsanti
    5 + selettore DPI, Pair e joystick
    Rotellina
    Scroll e click
    Switch principali
    OMRON D2FC-F (preinstallati) o D2F-01 (in dotazione)
    IlluminazioneRGB a tre zone
    Connessione
    USB e wireless (WiFi 2.4GHz e Bluetooth LE)
    Polling rate
    1000 /1ms
    Software
    ASUS Armoury II
    Cavo
    USB da 1,8m
    Batteria
    Fino a 79* ore (WiFi) o 101* ore (BLE)
    *con sistema di illuminazione disattivato
    Peso
    122g
    Dimensioni
    133x77x43mm


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Mouse molto particolare. Avevo già immaginato un prezzo alla portata di pochi non appena ho visto il bundle. Onestamente avrei difficoltà a sfruttare a dovere il joystick quindi non lo comprerei neanche se costasse meno. Per me sarebbe sprecato.

  3. #3
    bit L'avatar di rob-roy
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    25
    configurazione

    Predefinito

    Da non comprare solo per i software di gestione Asus che sono il peggior schifo in assoluto.

    E lo dico io che purtroppo ho nel case una Crosshair 8 Formula da 600 euro, con un software di gestione che fà pietà.

    Al prossimo PC mai più asus in vita mia
    CPU: Intel Core i7 5820K @ 4.6 Ghz Cooling: EK Supreme LTX Mobo: Asus Rampage V Extreme Audio: Asus Essence STX II Ram: 16 Gb DDR4 Corsair Vengeance 2666 MhzCL15 VGA: EVGA Geforce GTX 1080Ti FE SSD: Samsung 950 Pro 256 Gb + Samsung 850 Pro 500 Gb Case: Corsair Obsidian 750D PSU: Corsair AX750 Keyboard: Razer Ornata Chroma Mouse: Logitech G502 Proteus Spectrum Speakers: Prodipe Pro 5 BI-AMP Monitor: Samsung C27FG73 SO: Windows 10 Pro

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    i software ASUS non saranno il massimo ma gli altri fanno peggio lato schede madri e schede video, fidati, comunque personalmente imposto tutto da BIOS sempre, compresa la rampa delle ventole quando non uso direttamente un fan controller della Lamptron, per me tante seghe sull'illuminazione hanno poco senso.
    Il tuo problema mi sa che è la piattaforma AMD che di problematiche random ne ha date diverse, il che mi ha fatto rimanere su Intel anche se riconosco che i Ryzen attualmente sono migliori di Coffee Lake e di sicuro lo saranno anche di Comet Lake visto che cambia poco o nulla.
    Tutto ciò premesso concordo, avendoli provati, che Armoury II e Armoury Crate siano software inspiegabilmente ancora acerbi nonostante le risorse che ASUS sembra ci stia investendo, Corsair iCUE e Razer Synapse sono di un altro pianeta.
    Tornando in Topic, questo mouse mi sembra abbia una sua ragion d'essere, magari a 30/40 euro meno
    Ultima modifica di The Punisher : 23-04-2020 a 20:39

  5. #5
    bit L'avatar di rob-roy
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    25
    configurazione

    Predefinito

    Per problemi mi riferivo ad armory crate e armory 2

    Anche io imposto tutto da BIOS....ma quei maledetti led o li spegni del tutto o devi usare il loro software per gestirli.

    Purtroppo anche volendo usare iCue sei costretto ad installare aura.
    CPU: Intel Core i7 5820K @ 4.6 Ghz Cooling: EK Supreme LTX Mobo: Asus Rampage V Extreme Audio: Asus Essence STX II Ram: 16 Gb DDR4 Corsair Vengeance 2666 MhzCL15 VGA: EVGA Geforce GTX 1080Ti FE SSD: Samsung 950 Pro 256 Gb + Samsung 850 Pro 500 Gb Case: Corsair Obsidian 750D PSU: Corsair AX750 Keyboard: Razer Ornata Chroma Mouse: Logitech G502 Proteus Spectrum Speakers: Prodipe Pro 5 BI-AMP Monitor: Samsung C27FG73 SO: Windows 10 Pro

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    troppo di nicchia e troppo caro e con poco senso senza il Baltheus, cosa che porta ad un setup inavvicinabile come costo, forse valido più per la produttività ma per quest'ultima c'è lo Scimitar che costa sotto i 100 €, tanto per fare un esempio

  7. #7
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    500
    configurazione

    Predefinito

    Onestamente, per quello che offre, 169 euro non mi sembrano nemmeno tanti. Avrei cercato di tenere il peso sotto i 100 grammi, quello sì. Per il resto, mi sembra davvero un gran bel mouse!

  8. #8
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Mouse di ottimo livello e senza compromessi, soprattutto lato prezzo.
    Lo terrò in considerazione per il prossimo acquisto, sperando che nel frattempo il prezzo scenda.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Mouse molto particolare, di certo non si può dire che non sia innovativo. Per quel che offre, qui mi trovo d'accordo con Atlas, il prezzo non è del tutto esagerato. L'unica cosa che non mi convince appieno sono le plastiche semi-trasparenti e lucide sul dorso, vedere il logo così opaco fa sembrare il mouse perennemente sporco.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022