Razer Nari Ultimate - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Tecnologia aptica avanzata HyperSense per un'immersività in gioco senza precedenti.




     1


    Nari Ultimate è il nuovo headset top di gamma targato Razer appartenente alla neonata linea di periferiche HyperSense, presentata il mese scorso al Consumer Electronic Show di Las Vegas, in grado di aumentare l'immersività del gameplay attraverso la tecnologia aptica.

    HyperSense è stata sviluppata in stretta collaborazione con alcuni dei pionieri di questo settore come Lofelt, realtà tedesca che dal 2014 sviluppa soluzioni di questo tipo, ad esempio la particolare smartband Basslet, oppure la canadese Subpac che nel 2013 ha lanciato tramite una campagna kickstarter uno speciale cuscino in grado di emettere vibrazione più o meno intense in base alle frequenze basse della traccia audio in ascolto, ora notevolmente migliorato e diventato uno zainetto, il Subpac M2X.

    La tecnologia in questione si basa dunque sulla vibrazione e, nello specifico, sull'utilizzo di piccoli ma potenti motori vibranti installabili nelle più svariate tipologie di prodotti.

    Tali prodotti sono quindi standalone, non necessitano di accessori opzionali o software specifici ed operano in tempo reale convertendo i segnali audio in feedback tattile.



    Le Nari Ultimate, il primo prodotto retail dell'ecosistema HyperSense, sono progettate per offrire il massimo comfort grazie ad una struttura autoregolante con padiglioni snodabili e cuscinetti in gel, capaci di una resa sonora di ottima qualità garantita da una coppia di driver al neodimio da 50mm con certificazione THX Spatial Audio.

    Le nuove cuffie di casa Razer sono dotate inoltre della connettività wireless lag-free da 2,4GHz che permette di utilizzarle in piena libertà, con una portata massima che raggiunge i 12 metri in ambienti privi di ostacoli.



    La comunicazione in-game è affidata ad un microfono digitale retrattile di tipo unidirezionale, in grado di assicurare una comunicazione impeccabile.

    Per una rapida gestione delle principali impostazioni audio, le cuffie accolgono una serie di controlli on-board facilmente accessibili.

    Non poteva mancare, infine, il supporto alla tecnologia di illuminazione RGB Chroma e al software di gestione cloud-based Synapse 3.

    Prima di continuare con la nostra recensione vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche delle nuove cuffie riassunte nella tabella in basso.


    Modello cuffie
    Razer Nari Ultimate
    Driver
    2x 50mm con magneti al neodimio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Impedenza 32 Ω @ 1kHz
    Sensbilità
    107 ± 3dB @ 1kHz
    Massima potenza in ingresso
    30mW
    Connessione
    Wireless 2.4GHz tramite Dongle USB fino a 12 metri e via jack TRRS da 3,5mm
    Surround
    7.1 virtuale con THX Spatial Audio
    Autonomia
    Fino a 8 ore con Razer Chroma e HyperSense attivi
    Fino a 20 ore con Razer Chroma e HyperSense disattivi
    Dimensioni196(W) x 214(H) x 104,8(D) mm
    Peso~ 408g
    MicrofonoCondensatore ECM
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    da 100Hz a 6.5kHz
    Rapporto segnale rumore
    ~ 50dB
    Driver aptici
    Micro-attuatori Lofelt L5
    Quantità
    2 (uno per ciascun padiglione)
    Risposta in frequenza
    20Hz - 200Hz
    Massima forza generabile
    4.3 G
    Controlli
    Controllo volume e attività microfono
    Controlli rapidi (scroll e tilt) su padiglioni
    Accessori
    Dongle USB, cavo di ricarica micro-USB, cavo aux con jack da 3,5mm
    Compatibilità
    PC, Mac e PlayStation 4 (in modalità wireless)
    Tutti i dispositivi dotati di jack da 3,5 mm
    Software di gestione
    Synapse 3


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Occhio che il prossimo headset Razer da recensire sarà sempre con motorini ma di tipo in-ear.

    Il fatto che la tecnologia HyperSense non richieda un ulteriore sviluppo da parte delle software house è molto positiva, altrimenti è una tecnologia che potrebbe finire nel dimenticatoio come il primo AmbX di Philips che, oltre alle luci intelligenti, aveva anche la barra vibrante e le ventole per il vento, come ha in mente di fare Razer.. Peccato solo che Philips richiedeva una implementazione da parte delle software house ed è quindi andato in disuso (gli ultimi driver compatibili sono con windows xp...) e quindi io mi ritrovo con un kit ingombrante e che serve a nulla.

    Prodotto molto interessante quindi, che finalmente potrebbe aprire le porte ad un nuovo modo di fare gaming senza spendere ulteriori risorse..ottima recensione come sempre

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Devo ammettere di essere un po' scettico riguardo l'effettiva efficacia di questa nuova tecnologia, peccato non avere l'occasione di provarle.
    Recensione e foto spettacolari.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    quoto, sarei curioso di provarle anche io, non riesco proprio ad immaginare il tipo di feedback anche se apprezzo gli sforzi fatti per cercare di spiegarlo

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    cuffie niente male considerando che per me il wireless è quasi una necessità... non riesco però ad inquadrare questa tecnologia aptica.

    se lo scopo è quello di aiutare a percepire la provenienza dei suoni ok, ma se invece è un tentativo per aumentare la sensazione di immersione non la trovo una gran cosa.

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    ottima recensione

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    Come vanno con i Film ?

    Avete provato il surround virtuale da PC anche in questo caso ?

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Sono assolutamente da provare!
    Foto EPICHE

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Sono molto curioso di provare la tecnologia HyperSense, spero che in qualche centro commerciale ci sia l'occasione di provarla.

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Data questa diffusa curiosità, Razer ci ha fatto sapere che invierà ad ogni membro dello staff un headset Nari Ultimate.
    Siete contenti?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022