ASUS svela le ROG Strix Fusion 500 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Nexthardware Dopo le 300, arriva la variante digitale con amplificazione ESS Sabre ed illuminazione RGB.




     1


    ASUS è in procinto di lanciare le ROG Strix Fusion 500, il secondo modello per la serie di headset premium introdotta al pubblico con le Fusion 300, rispetto alle quali conserva i punti di forza ed aggiunge ulteriori funzionalità per completare l'offerta.



    Le nuove Fusion 500 implementano un design completamente digitale con connettività esclusivamente USB ed un'amplificazione affidata a soluzioni ESS Sabre con funzionalità 7.1 virtuale sviluppata appositamente.


     2


    La struttura di base è la stessa del modello inferiore, con un arco flessibile telescopico che aggancia due padiglioni Airtight con driver al neodiminio ASUS Essence da 50mm e gli innovativi cuscinetti ovali in materiale composito, che fanno un uso intelligente di morbido e traspirante tessuto per il contatto con la testa e isolante pelle sintetica sull'anello interno, uniti per offrire il meglio delle due tecnologie finora rimaste alternative sulle cuffie d'ascolto.

    Rimangono alcune notabili differenze estetiche, anzitutto nell'elegante finitura metallica che nasconde anche dei comodi controlli di volume a sfioramento, ma anche nel sistema di illuminazione Aura RGB, ovviamente sincronizzabile con altre periferiche e componenti compatibili Aura Sync, oltre che con altri headset via bluetooth, una caratteristica che immaginiamo di vedere più in presenza dei team professionisti SKT T1 e NiP al completo nelle competizioni ufficiali, piuttosto che nelle configurazioni di un normale giocatore.


    Modello cuffie
    ASUS ROG STRIX FUSION 500
    Driver
    da 50mm con magneti al neodimio
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Impedenza 32 Ω
    Connessione
    USB 2.0
    Lunghezza cavo
    2 metri
    Peso~ 360g
    MicrofonoDigitale
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    50 - 10000Hz
    Sensibilità
    - 39 ± 3dB
    Compatibilità
    PC, MAC e PS4


    Importante la differenza a livello di funzionalità rispetto alle sorelle minori Fusion 300, con un sistema di DAC e amplificatori di qualità studiati per trarre il massimo dall'interfaccia digitale.

    Direttamente integrati nella scocca trova posto infatti un DAC Sabre ESS 9018, soluzione a singolo chip che permette un'uscita da 24bit/90kHz con elevato range dinamico del suono e una bassissima distorsione, affiancato ad un amplificatore di segnale ESS 9601 per un sensibile incremento della qualità audio complessiva.

    Il comparto surround 7.1 virtuale è stato sviluppato in collaborazione con Bongiovi Acoustics al fine di ottenere un audio posizionale ottimizzato e di qualità superiore.

    Tale soluzione è attivabile tramite un apposito pulsante posto sulla parte posteriore del padiglione sinistro, fattore che denota come questo headset non necessiti di alcun software di gestione.

    Questo nuovo headset, grazie alla particolare configurazione 7.1, secondo il produttore dà il meglio di sé nell'ambito dei giochi FPS, nei quali la localizzazione delle sorgenti sonore garantisce un vantaggio elevato in termini di prestazioni complessive.


     3


    Ulteriori novità si presentano anche sul microfono, una soluzione "digitale" con pattern di registrazione unidirezionale che cattura i suoni scremando passivamente i rumori esterni e disattivandosi quando, non più necessario, lo si ritrae integrandolo perfettamente nella struttura della cuffia.

    Con l'interfaccia USB esclusivamente disponibile viene meno un po' di flessibilità, ma si mantiene la compatibilità con Sony PS4, oltre che, ovviamente, con PC Windows e Mac.

    Compatibile con tutti questi sistemi è il nuovo e inedito sistema dei controlli a sfioramento a cui abbiamo accennato, progettato per controllare le funzioni multimediali con semplici gesti senza la necessità di controlli fisici, come esaurientemente spiegato dall'infografica riportata di seguito.


     4


    Data di lancio e prezzo non sono stati inclusi nel materiale giunto in redazione, ma ci attendiamo di ricevere delucidazione da ASUS o dai suoi rivenditori quanto prima.





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    sono fantastiche ma mi sa che costeranno un botto, immagino siano in arrivo

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    secondo me passano i 200 euro, comunque sembrano davvero toste

    ma si sono fissati con sta moda RGB, sulle cuffie non serve veramente a nulla

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sono fantastiche, soprattutto con i led spenti... Ma ho già abbastanza problemi con i capelli xD ormai sono fan delle cuffiette in ear

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022