Ozone Gaming Gear è un brand ormai consolidato che trova nelle periferiche, ed in particolar modo in quelle dedicate ad un pubblico competitivo, il suo naturale campo di azione.
Oggi, come due anni fa, ci troviamo ad analizzare un setup completo di tastiera e mouse riprendendo questo tipo di discorso alla luce delle avanzate tecnologie implementate sulle nuove periferiche.
Dopo la Strike Battle, una tenkeyless tra le più apprezzate allora in commercio, che univa a prestazioni e qualità di primo livello un prezzo che la rendeva appetibile per i giocatori duri e puri indifferenti alla presenza del tastierino numerico, è quindi il turno della sua evoluzione "moderna" ed al passo con le attuali tendenze, la Strike Battle Spectra.
Sviluppata a partire dallo stesso layout da 88 tasti, la Spectra combina gli stessi Cherry MX originali ad una particolare illuminazione RGB che rende la tastiera più affascinante e più facile da inserire in qualunque setup, impreziosita poi da materiali pregiati come l'alluminio e switch meccanici a vista per una migliore pulizia.
Per completare il nostro setup gaming abbiamo il recentissimo Neon M50, un mouse ergonomico per destri quasi unico in un catalogo come quello Ozone, fatto per lo più da simmetrici/ambidestri.
Come la Spectra il Neon M50 è dotato di retroilluminazione RGB e porta in dote un sensore ottico PixArt ad elevate prestazioni come il PMW 3310 regolato a 5000 DPI massimi.
Come già accennato, si tratta di un progetto del tutto nuovo per Ozone, ma anche molto legato alla tradizione dei mouse per destri, come possiamo vedere dalle foto, una scelta probabilmente dettata dall'esigenza di andare "a colpo sicuro" con forme e dimensioni collaudate che non incontreranno alcuna diffidenza iniziale ed un peso regolato attorno ai 115g, in assoluto non leggerissimo, ma in linea con molti "palm grip" economici.All'interno, poi, troveremo anche una memoria integrata, il che prelude alla possibilità di avere un software predisposto per varie personalizzazioni e funzioni macro, che promette di essere semplice ed intuitivo.
Modello Strike Battle Spectra Formato Tenkeyless Layout ITA ISO Switch Cherry MX RGB Red o Cherry MX RGB Brown (no layout ITA) Keycaps ABS Memoria Integrata 64kB Illuminazione LED RGB per-key (effetti avanzati disponibili) Matrice NKRO Connessione Cavo 1,5m terminale USB placcato Software Sì dedicato Peso 685g Dimensioni 34,6x351x123mm Modello Neon M50 Design Ergonomico per destri Finitura Nero soft touch Sensore PixArt PMW 3310 Risoluzione Doppio profilo con switch meccanico, fino a 5000 DPI Pulsanti 6 più scroll Rotellina Semplice Switch principali Omron Illuminazione LED RGB Ring più logo Connessione USB 1000Hz Memoria Integrata 128kB Software Sì dedicato Cavo 1,8-2m cordato Peso 115,5g Dimensioni 132,63x73,48x41,29mm
Vi invitiamo, dunque, a seguirci sulle prossime pagine di questa recensione.
Buona lettura!